• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Maggio 10, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Monterosso Almo, è tempo di bilanci per il presepe vivente

Numeri importanti con l'obiettivo ancora una volta di valorizzare il borgo montano

by Redazione
18 Gennaio 2025
in Cultura
Monterosso Almo, è tempo di bilanci per il presepe vivente
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Numeri importanti per la 38esima edizione del presepe vivente di Monterosso Almo che ha chiuso i battenti lunedì scorso con l’ultima delle cinque giornate programmate per questa stagione. I vicoli, gli anfratti e le vecchie abitazioni del quartiere Matrice hanno ripreso a brulicare di vita, regalando emozioni a tutto spiano ai visitatori che, neppure in quest’ultima occasione, hanno voluto fare mancare la loro presenza. “E i numeri ci raccontano tutto – sottolinea il presidente dell’associazione Amici del Presepe, Giovanni Distefano – perché siamo stati in grado di consolidare le performance degli anni scorsi. Nelle cinque giornate i visitatori complessivamente sono stati circa 10mila e, per di più, provenienti da ogni parte della Sicilia e anche dalla Calabria. Insomma, un resoconto davvero straordinario quello che possiamo fare e che la dice lunga su come questa tradizione vada il più possibile tutelata e salvaguardata”. Il presidente Distefano, poi, ringrazia tutti i figuranti che hanno animato l’evento tradizionale del presepe, l’amministrazione comunale per il patrocinio e la logistica, gli sponsor che hanno sostenuto l’appuntamento, i carabinieri della locale Stazione, il comando della polizia municipale e l’associazione Rangers Europa di Monterosso Almo.

“Senza dimenticare – aggiunge – la presidenza della Regione, il Libero consorzio comunale, il Comune di Monterosso per il loro contributo. E, naturalmente, le parrocchie e in particolar modo l’arciprete Innocenzo Mascali e il sacerdote Salvatore Giaquinta. E, ancora, i miei più stretti collaboratori e, soprattutto, i numerosi visitatori che ci hanno fatto l’onore di venirci a trovare, fornendo un senso a tutto quello che facciamo. Grazie anche ai personaggi delle varie scene, l’associazione Ricordi di Terra nostra di Ragusa, le famiglie Tanasi di Palazzolo e l’amico Carmelo Ragusa di Chiaramonte. Grazie ai residenti del quartiere in cui si tiene il presepe, alla Pro Loco per il supporto logistico, alla Gsg professional service e agli sponsor. E’ stato un modo per rivivere le emozioni di giorni indimenticabili e che animano come meglio non si potrebbe, almeno noi riteniamo così, le festività natalizie. Stiamo parlando, per quanto ci riguarda, della celebrazione di un percorso che, nei periodi delle feste, va esaltato il più possibile. E’ stata una bella edizione del presepe vivente di Monterosso Almo e siamo già pronti per allestire la rappresentazione del 2025-2026, dopo qualche opportuna settimana di riposo, che sarà quella in cui celebreremo il 39esimo anno di attività, un traguardo molto importante per una manifestazione come la nostra, la più antica del genere in provincia di Ragusa”.

Redazione

Next Post
Ragusa, l’Ordine dei dottori commercialisti intensifica la fase di formazione

Ragusa, l'Ordine dei dottori commercialisti intensifica la fase di formazione

Cronaca ed Attualità

Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

10 Maggio 2025
Modica e le tariffe per il chiostro di Santa Maria del Gesù per eventi privati, scoppia la polemica

Modica e le tariffe per il chiostro di Santa Maria del Gesù per eventi privati, scoppia la polemica

10 Maggio 2025
Grave incidente sul lavoro questa mattina a Donnalucata, è intervenuto l’elisoccorso

Scicli, cade dalle scale mentre fa dei lavori: 58enne in elisoccorso a Catania

10 Maggio 2025
Vittoria, è accusato di avere dato fuoco a un’auto: un 23enne ai domiciliari

Vittoria, è accusato di avere dato fuoco a un’auto: un 23enne ai domiciliari

10 Maggio 2025
Scicli, una fiaccolata per ricordare il 40enne ucciso Peppe Ottaviano

Scicli, una fiaccolata per ricordare il 40enne ucciso Peppe Ottaviano

10 Maggio 2025
Ispica, giovedì 15 l’inaugurazione dei nuovi locali della guardia medica

Ispica, giovedì 15 l’inaugurazione dei nuovi locali della guardia medica

9 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

10 Maggio 2025
Modica e le tariffe per il chiostro di Santa Maria del Gesù per eventi privati, scoppia la polemica

Modica e le tariffe per il chiostro di Santa Maria del Gesù per eventi privati, scoppia la polemica

10 Maggio 2025
Pozzallo e le continue dimissioni dei segretari comunali: ma che sta succedendo?

Pozzallo e le continue dimissioni dei segretari comunali: ma che sta succedendo?

10 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica