• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Donnalucata, commemorato l’eccidio degli appuntamenti dei carabinieri Garofalo e Fava

Questa mattina la cerimonia: 31 anni fa rimasero vittime di un agguato mafioso sull'autostrada Salerno-Reggio Calabria

by Redazione
18 Gennaio 2025
in Cronaca ed Attualità
Donnalucata, commemorato l’eccidio degli appuntamenti dei carabinieri Garofalo e Fava
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Nella mattinata di oggi a Donnalucata è stato commemorato il 31° anniversario dell’eccidio degli appuntati dei carabinieri Vincenzo Garofalo e Antonino Fava, vittime di un agguato mafioso sull’autostrada Salerno-Reggio Calabria.

La sera del 18 gennaio 1994, sull’autostrada A3 all’altezza dello svincolo per Scilla, gli appuntati Fava e Garofalo, informata la Centrale Operativa della presenza di un’autovettura sospetta, l’avevano affiancata per un controllo e dalla stessa, improvvisamente, erano partite alcune raffiche di mitra che, nonostante la pronta reazione dei due appuntati, li avevano uccisi sul colpo. Solo un mese prima due colleghi durante un servizio alla periferia di Reggio Calabria erano stati oggetto di colpi di arma da fuoco e si erano miracolosamente salvati. Le indagini, avviate immediatamente, consentirono di identificare ed arrestare gli autori dell’agguato e di appurare che l’arma utilizzata era già stata adoperata nel precedente attacco, nonché in un altro assalto del 18 febbraio successivo sempre nei pressi di Reggio Calabria, in cui rimasero gravemente feriti altri due militari.

Nel corso della cerimonia di oggi, organizzata dall’Amministrazione comunale di Scicli, che ha sempre coltivato la memoria dell’appuntato Vincenzo Garofalo, e dal comando provinciale Carabinieri di Ragusa, il sindaco Mario Marino e il comandante provinciale dei Carabinieri di Ragusa, Col. Carmine Rosciano, hanno deposto, alla presenza di familiari del caduto, una corona d’alloro al monumento dedicato alle due vittime, inaugurato ad un anno dal tragico agguato, nella piazza intitolata all’appuntato Vincenzo Garofalo.

Lo scorso anno, nel 30° anniversario dell’eccidio, la caserma dei Carabinieri di Donnalucata è stata intitolata alla memoria dell’appuntato Vincenzo Garofalo, nato a Scicli nel 1960 e arruolatosi nell’Arma dei Carabinieri nel 1979.

La corona d’alloro deposta è stata benedetta dal Capo Servizio Assistenza Spirituale della Legione Carabinieri “Sicilia”, don Rosaro Scibilia.

Dopo un momento di raccoglimento, sono seguiti gli interventi del sindaco e del comandante provinciale dei carabinieri, che ha voluto ricordare la figura dell’app. Vincenzo Garofalo rammentando, in particolar modo ai giovani studenti presenti, che il suo sacrificio non è stato vano, ma anzi fondamentale per garantire a tutti noi la possibilità di vivere in uno stato libero e democratico, al pari di tutti i Caduti nell’adempimento del dovere che hanno pagato con la vita la propria azione di contrasto alla mafia e ad ogni forma di illegalità.

Durante la cerimonia è stata data lettura della motivazione del conferimento della Medaglia d’Oro al Valor Militare “alla Memoria” da parte del presidente della Repubblica all’Appuntato Vincenzo Garofalo, di seguito riportata:

«Conduttore di autoradio di Nucleo Radiomobile in area ad elevata densità mafiosa, nel corso di predisposto servizio di controllo del territorio, intimava in movimento l’alt ad autovettura sospetta. Fatto segno a reiterata azione di fuoco da parte dei malviventi che non arrestavano la marcia, li affrontava con insigne coraggio e grande determinazione replicando con l’arma in dotazione finché, colpito in più parti del corpo, si accasciava esanime. Le successive indagini consentivano di arrestare gli autori, identificati in cinque pericolosi pregiudicati appartenenti ad agguerrita organizzazione criminosa, e di recuperare le armi e l’autovettura di illecita provenienza utilizzate dai malfattori. Fulgido esempio di elette virtù militari e di altissimo senso del dovere spinto fino all’estremo sacrificio».

Alla cerimonia erano presenti autorità civili e militari della provincia, personale in congedo dell’Associazione Nazionale Carabinieri, Associazione marinai e Associazione finanzieri, oltre a una folta rappresentanza di militari dell’Arma e una scolaresca del luogo.

Al termine, il comandante provinciale dei carabinieri e il sindaco si sono recati, assieme ai familiari presenti, presso il cimitero di Scicli ove hanno deposto un omaggio floreale sulla tomba dell’Appuntato Vincenzo Garofalo.

Redazione

Next Post
Ragusa, conclusi gli interventi per fronteggiare i danni causati dal ciclone Gabri

Ragusa, conclusi gli interventi per fronteggiare i danni causati dal ciclone Gabri

Cronaca ed Attualità

Scicli, l’uccisione di Raimondo: omicidio o incidente di caccia?

Scicli, fissata per venerdì pomeriggio l’autopsia di Raimondo

10 Settembre 2025
Aeroporto di Comiso e continuità territoriale, conferenza stampa in fase di svolgimento

Aeroporto di Comiso e continuità territoriale, conferenza stampa in fase di svolgimento

10 Settembre 2025
Ragusa, centrato un “6 Oro” da 32.500 euro

Vittoria, colpo da 31mila euro al 10eLotto

10 Settembre 2025
Punta Secca, recuperata rete fantasma

Punta Secca, recuperata rete fantasma

10 Settembre 2025
Comiso, “Vai col bus” esperienza vincente per i giovani della città e di Pedalino

Comiso, “Vai col bus” esperienza vincente per i giovani della città e di Pedalino

10 Settembre 2025
Modica, donati fegato e cornee di un 74enne colpito da emorragia cerebrale

Neonata morta a Modica, ginecologa condannata in primo grado a sei mesi di reclusione

10 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Scicli rende onore alla campionessa europea di judo Savita Russo

Scicli rende onore alla campionessa europea di judo Savita Russo

10 Settembre 2025
Ragusa, nuove adesioni in Forza Italia

Ragusa, nuove adesioni in Forza Italia

10 Settembre 2025
Scicli, abbandona rifiuti: denunciato e mezzo sequestrato

Scicli, abbandona rifiuti: denunciato e mezzo sequestrato

10 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica