• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Settembre 13, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Giornata della memoria, pietra d’inciampo a Comiso

La Fidapa ne ha fatto dono alla città. La cerimonia alla presenza del vescovo La Placa

by Redazione
27 Gennaio 2025
in Cronaca ed Attualità
Giornata della memoria, pietra d’inciampo a Comiso
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
La Pietra d’Inciampo nella giornata della Memoria. La Fidapa di Comiso ne fa dono alla città. “Per ricordare e per tramandare la memoria ai nostri giovani”: lo dice il sindaco Maria Rita Schembari. “
Una sentita cerimonia quella del 27 gennaio, giornata della Memoria, per la scopertura della Pietra d’inciampo allogata in via degli Studi e donata alla città dalla Fidapa di Comiso – spiega il sindaco di Comiso -. La scopertura della pietra ha visto la presenza delle autorità militari, di mons. Giuseppe La Placa, vescovo della diocesi di Ragusa, del presidente del Consiglio di Comiso, Manuela Pepi, della Presidente della Fidapa, Anna Dibennardo, e di tutto il baby consiglio comunale (nella foto). È stata un’occasione per ricordare l’olocausto, per riflettere su eventi storici che non sono accaduti per caso, ma sono stati pianificati con una lucida follia di sterminio”. “E oggi purtroppo – ancora la Schembari – siamo testimoni storici di altri stermini e altre guerre, come se la storia del passato non ci avesse insegnato niente. Importante anche il contributo del vescovo, che ha parlato di rispetto dell’uomo, della vita che va onorata sempre. Infine, la riflessione del sindaco dei ragazzi, Filippo Barone, in rappresentanza di tutto il baby consiglio, che ha parlato della necessità di porsi delle domande e fare delle riflessioni quali ad esempio il motivo per ricorrere ad uno sterminio di massa per motivi di razza. Filippo Barone ha parlato di follia totale che ha portato ad eliminare 6 milioni di Ebrei, tra cui bambini incolpevoli, solo per affermare il principio di una razza superiore, quella ariana.  Personalmente reputo che la storia non solo vada insegnata, ma soprattutto tramandata da chi, ancora oggi, può essere testimone di quanto accaduto, come ad esempio proprio la Senatrice Liliana Segre, cittadina onoraria di Comiso dal 27 gennaio 2023. Ringrazio quindi la Fidapa per il dono alla città e tutti gli intervenuti che ci hanno onorato della loro presenza”.

Redazione

Next Post
Modica, tentata truffa ai danni di anziani: stavano rischiano di perdere 7000 euro

Scicli e la truffa del finto carabiniere, anziana consegna oggetti d'oro e soldi alla complice

Cronaca ed Attualità

Nuovi presidenti dell’Iacp e del Consorzio universitario a Ragusa

Iacp di Ragusa, parla il neopresidente Moscato

13 Settembre 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria, assolta ex dirigente del Comune

13 Settembre 2025
Addolorata a Ibla, da lunedì celebrazioni al via

Addolorata a Ibla, da lunedì celebrazioni al via

13 Settembre 2025
Monterosso Almo, proseguono le iniziative in onore della patrona Maria Santissima Addolorata

Monterosso Almo, proseguono le iniziative in onore della patrona Maria Santissima Addolorata

13 Settembre 2025
Giarratana, domani scocca l’ora della festa esterna di San Giuseppe

Giarratana, domani scocca l’ora della festa esterna di San Giuseppe

13 Settembre 2025
Ragusa, si è insediato il nuovo parroco di San Pio X: è il sacerdote Francesco Mallemi

Ragusa, si è insediato il nuovo parroco di San Pio X: è il sacerdote Francesco Mallemi

13 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Nuovi presidenti dell’Iacp e del Consorzio universitario a Ragusa

Iacp di Ragusa, parla il neopresidente Moscato

13 Settembre 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria, assolta ex dirigente del Comune

13 Settembre 2025
Ragusa, la Fiera agroalimentare mediterranea taglia il traguardo del mezzo secolo di vita

Ragusa, la Fiera agroalimentare mediterranea taglia il traguardo del mezzo secolo di vita

13 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica