• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Ottobre 30, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Ragusa, festa di Capodanno con 300 persone senza autorizzazione: sanzionati e denunciati il proprietario del locale e l’organizzatore dell’evento

I controlli della polizia per il rispetto delle regole anche sul territorio di Ispica

by Redazione
27 Gennaio 2025
in Cronaca ed Attualità
La Polizia denuncia cittadino del Gambia, presente irregolarmente sul territorio italiano, in possesso di sostanze stupefacenti
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
In esito agli accertamenti conseguenti ai servizi di prevenzione, controllo e vigilanza nei locali di pubblico spettacolo e di intrattenimento dei Comuni della Provincia – anche per le verifiche sulle emissioni sonore e la mescita di bevande alcoliche – che, nelle trascorse festività natalizie e di Capodanno,  in attuazione delle direttive impartite dal questore della provincia di Ragusa, hanno visto l’impiego coordinato di pattuglie della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza sono state riscontrate più violazioni alle norme del codice penale e del Tulps. In particolare, in occasione dei controlli amministrativi effettuati durante la notte di Capodanno in un locale sito nel Comune di Ragusa è stata accertata l’organizzazione e lo svolgimento di un intrattenimento danzante con la presenza di circa 300 persone, in assenza della verifica di agibilità della struttura e della licenza del questore. Conseguentemente il proprietario del locale e l’organizzatore dell’evento, oltre ad essere stati sanzionati amministrativamente, sono stati, altresì, deferiti all’Autorità giudiziaria per le violazioni di legge riscontrate. Inoltre, durante la notte dell’Epifania, in uno degli esercizi pubblici controllati in territorio del Comune di Ragusa, è stata accertata l’organizzazione e lo svolgimento di un’attività abusiva di pubblico spettacolo – anche con intrattenimento danzante – con la presenza di circa 200 persone, in assenza della verifica di agibilità della struttura e della licenza del questore. Conseguentemente il gestore del locale ed organizzatore dell’evento oltre ad essere stato sanzionato amministrativamente, è stato, altresì, deferito all’Autorità giudiziaria per le violazioni di legge riscontrate. Analogamente personale del commissariato di Ps di Modica, in occasione dei controlli amministrativi interforze effettuati nei territori di competenza ha accertato che in un esercizio pubblico sito nel Comune di Ispica era stato organizzato ed in corso di svolgimento un intrattenimento danzante con la presenza di circa 200 persone in assenza della verifica di agibilità della struttura e della licenza del questore. Conseguentemente il gestore del locale ed organizzatore dell’evento oltre ad essere stato sanzionato amministrativamente, è stato, altresì, deferito all’Autorità Giudiziaria per le violazioni di legge riscontrate.

Redazione

Next Post
Ragusa, agenti della Squadra Volante della Polizia di Stato, sventano il furto di un motociclo

Ragusa, denunciato un pregiudicato: nell'auto un coltello a serramanico di grandi dimensioni

Cronaca ed Attualità

Ispica, zona Pip e completamento cimitero: la Cna chiede un incontro al sindaco

Ispica e le prospettive della città, Grande Sicilia Mpa convoca il tavolo politico

30 Ottobre 2025
Modica, l’Unitre presenta il nuovo anno accademico

Modica, l’Unitre presenta il nuovo anno accademico

29 Ottobre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Scontro tra un’auto e una bici sulla Vittoria-Gela, ferito un centauro

29 Ottobre 2025
Code interminabili nel Modicano, Confcommercio: “Inconcepibile”

Code interminabili nel Modicano, Confcommercio: “Inconcepibile”

29 Ottobre 2025
Ispica, il Comune premiato con altri 188mila euro per la pulizia del canale circondariale

Ispica, il Comune premiato con altri 188mila euro per la pulizia del canale circondariale

29 Ottobre 2025
Caos viario a Modica per i lavori al viadotto Guerrieri

Caos viario a Modica per i lavori al viadotto Guerrieri

29 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Furti con spaccata a Ispica e a Modica, tre arresti

Furti con spaccata a Ispica e a Modica, tre arresti

30 Ottobre 2025
Ospedale di Vittoria, condannata infermiera accusata di peculato

Ospedale di Vittoria: visitato da infermiere muore, l’Asp dovrà risarcire un milione di euro agli eredi

30 Ottobre 2025
Festival organistico a Ragusa, arriva il maestro olandese Boerema

Festival organistico a Ragusa, arriva il maestro olandese Boerema

30 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica