• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Maggio 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Modica, la Prefettura ha celebrato la cerimonia in occasione del Giorno della memoria al teatro Garibaldi

Sono stati coinvolti gli studenti di sette istituti e i rappresentanti delle istituzioni

by Redazione
28 Gennaio 2025
in Cronaca ed Attualità
Modica, la Prefettura ha celebrato la cerimonia in occasione del Giorno della memoria al teatro Garibaldi
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Nella mattinata di ieri, il teatro Garibaldi di Modica ha ospitato la tradizionale cerimonia in occasione del Giorno della Memoria, istituito per commemorare le vittime della Shoah, le persecuzioni nazifasciste e le drammatiche vicende della Seconda Guerra Mondiale. Quest’anno, l’evento ha assunto un significato ancora più profondo, coincidendo con l’80° anniversario della Liberazione del campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, avvenuta il 27 gennaio 1945. La cerimonia, quest’anno, si è tinta di un’emozione particolare grazie al contributo degli alunni dell’Istituto Comprensivo Statale “Luigi Capuana” di Giarratana – Monterosso Almo e  dell’Istituto Comprensivo Statale “Carlo Amore” di Modica. In un simbolico gesto di memoria e rispetto, i ragazzi hanno portato al collo un numero di matricola che richiamava l’identità di un deportato realmente esistito, rievocando con forza l’individualità e il sacrificio delle vittime della Shoah. Attraverso toccanti rappresentazioni, letture e brani originali, gli alunni hanno fatto rivivere il dramma vissuto da milioni di deportati. In un crescendo di emozione, il palco ha accolto la pièce teatrale “Mai più” un profondo omaggio al ricordo. Di straordinaria intensità emotiva sono state le tre testimonianze di ragazzi eredi di nonni e prozii che hanno vissuto in prima persona gli orrori della deportazione e dei campi di concentramento. Le loro parole, cariche di dolore e speranza, hanno dato voce alle vittime, rinsaldando il legame tra passato e presente. Altro momento toccante è stato segnato dalla consegna della “Medaglia d’Onore” conferita dal Presidente della Repubblica al cittadino modicano Tommaso Agosta, internato militare italiano e prigioniero nei lager nazisti, la cui memoria incarna il sacrificio e il coraggio di chi ha vissuto l’orrore dei campi di concentramento.
Nel corso della cerimonia, sono intervenuti il prefetto di Ragusa, il sindaco di Modica ed il dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Ragusa, sottolineando con parole vibranti l’importanza di custodire e trasmettere il ricordo della Shoah alle future generazioni. Un monito potente, volto a promuovere i valori di tolleranza e rispetto per la dignità umana. Il prefetto Giuseppe Ranieri, nel suo intervento, ha sottolineato: “Ricordare è un dovere morale e civile. Solo trasmettendo il testimone della memoria alle giovani generazioni possiamo costruire un futuro libero dall’odio e dall’intolleranza. E’ nostro compito trasmettere alle nuove generazioni il valore inviolabile della libertà e della dignità umana”. Un ringraziamento è stato rivolto alla dott.ssa Letizia Puzzo, Presidente dell’A.N.E.I. di Ragusa per il prezioso contributo e la collaborazione offerti nell’organizzazione dell’evento. All’iniziativa hanno partecipato le massime Autorità territoriali civili, militari e religiose, nonché, il Senatore Avv. Salvatore Sallemi, l’on. regionale Nello Dipasquale, le associazioni combattentistiche e d’arma e una nutrita rappresentanza di studenti provenienti da sette istituti della provincia: I.C. “R. Poidomani”, I.C. G. Albo”, I.C. S. Marta- E. Ciaceri”, I.C. C. Amore”, I.I.S. “Galilei-Campailla” e IPPSAR “Principi Grimaldi”. La loro presenza, viva e attenta, ha reso la cerimonia ancora più significativa, poiché essi rappresentano il futuro e la speranza di questo Paese. E’ proprio attraverso i giovani che possiamo coltivare la memoria e costruire un domani fondato sui valori di pace e di rispetto.

Redazione

Next Post
L’Anffas onlus Ragusa e gli insegnanti di sostegno: “I nostri figli non sono un banco di prova”

L'Anffas onlus Ragusa e gli insegnanti di sostegno: "I nostri figli non sono un banco di prova"

Cronaca ed Attualità

Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa del professore Giuseppe Giusto

21 Maggio 2025
Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

21 Maggio 2025
Vittoria, albero abbattuto dal vento finisce sul parabrezza di un’auto

Vittoria, albero abbattuto dal vento finisce sul parabrezza di un’auto

21 Maggio 2025
Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

Aeroporto di Comiso, tre gruppi consiliari chiedono la convocazione di una seduta aperta del consiglio comunale

21 Maggio 2025
Pozzallo, furti allo stadio comunale

Pozzallo, furti allo stadio comunale

21 Maggio 2025
Modica, il generale di divisione Spina in visita al comando compagnia carabinieri

Modica, il generale di divisione Spina in visita al comando compagnia carabinieri

21 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa del professore Giuseppe Giusto

21 Maggio 2025
Giarratana ha dato l’estremo saluto a don Marco Fiore. Letto il suo testamento spirituale: “Nessun rimpianto”

Giarratana ha dato l’estremo saluto a don Marco Fiore. Letto il suo testamento spirituale: “Nessun rimpianto”

21 Maggio 2025
Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

21 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica