• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 7, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Comiso, entrano le vivo le celebrazioni della solennità in onore di San Biagio

Lunedì la fase clou con le celebrazioni eucaristiche che saranno caratterizzate dalla benedizione della gola ai fedeli

by Redazione
1 Febbraio 2025
in Cronaca ed Attualità
Comiso, entrano le vivo le celebrazioni della solennità in onore di San Biagio

Screenshot

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Ha preso il via ieri pomeriggio, con la celebrazione eucaristica nella chiesa di San Biagio, il triduo in preparazione alla solennità dedicata al patrono della città di Comiso. Un appuntamento sempre molto sentito dai devoti e dai fedeli. Dopo che oggi, alle 18,30, si terrà la santa messa con la partecipazione dei bambini e dei ragazzi del catechismo, scout e Acr, domani, in occasione della festa della presentazione del Signore al tempio, tutte le celebrazioni eucaristiche si svolgeranno nella chiesa di San Biagio. In particolare, le sante messe sono in programma alle 9, alle 11 e alle 18,30. Lunedì, invece, si celebra la solennità vera e propria dedicata al vescovo e martire. Alle 8 la celebrazione eucaristica sarà presieduta da don Tonino Puglisi, alle 9 da don Giuseppe Cascone, alle 10 da don Maurizio Di Maria. Alle 11 la concelebrazione eucaristica con tutti i sacerdoti che svolgono il servizio pastorale nella città di Comiso, presieduta dal vicario generale della diocesi di Ragusa, il sacerdote Roberto Asta. Alle 12 la messa presieduta da don Filippo Bella, alle 16 da don Salvatore Vaccaro, alle 17 da don Luca Roccaro, alle 18 da don Gino Ravalli e alle 19,30 da don Fabio Stracquadaini, rettore della chiesa di San Biagio. Al termine di ogni celebrazione eucaristica sarà impartita la benedizione della gola.

“Sono momenti straordinari per una città – sottolinea il presidente provinciale Confcommercio Ragusa, Gianluca Manenti, con il presidente sezionale Orazio Nannaro – che si riappropria ancora una volta della propria identità, delle proprie radici per cercare di trasmettere il contenuto delle stesse alle generazioni future”. Il martire Biagio è ritenuto dalla tradizione vescovo della comunità di Sebaste in Armenia al tempo della “pax” costantiniana. Il suo martirio, avvenuto intorno al 316, è perciò spiegato dagli storici con una persecuzione locale dovuta ai contrasti tra l’occidentale Costantino e l’orientale Licinio. Nell’VIII secolo alcuni armeni portarono le reliquie a Maratea (Potenza), di cui è patrono e dove è sorta una basilica sul Monte San Biagio. Il suo nome è frequente nella toponomastica italiana – in provincia di Latina, Imperia, Treviso, Agrigento, Frosinone e Chieti – e di molte nazioni, a conferma della diffusione del culto. Culto che ha trovato terreno molto fertile anche a Comiso. Avendo guarito miracolosamente un bimbo cui si era conficcata una lisca in gola, è invocato come protettore per i mali di quella parte del corpo. A quell’atto risale il rito della “benedizione della gola”, compiuto con due candele incrociate.

 

Redazione

Next Post
Ispica, il “prete coraggio” don Patriciello a confronto con la comunità e con gli studenti

Ispica, il "prete coraggio" don Patriciello a confronto con la comunità e con gli studenti

Cronaca ed Attualità

Modica, incidente sul lavoro in un locale di corso Umberto

Pozzallo, salvato un tunisino al largo della costa iblea alle prese con febbre alta e convulsioni

7 Luglio 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, evade i domiciliari: condannato a 10 mesi di reclusione

7 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, era accusato di ricettazione. Assolto un gambiano di 25 anni

7 Luglio 2025
Ragusa, prestigioso incarico per Paolo Roccuzzo dall’Avis nazionale

Ragusa, prestigioso incarico per Paolo Roccuzzo dall’Avis nazionale

7 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo altri 52 migranti

7 Luglio 2025
Due morti in un incidente stradale

Due morti in un incidente stradale

7 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, incidente sul lavoro in un locale di corso Umberto

Pozzallo, salvato un tunisino al largo della costa iblea alle prese con febbre alta e convulsioni

7 Luglio 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, evade i domiciliari: condannato a 10 mesi di reclusione

7 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, era accusato di ricettazione. Assolto un gambiano di 25 anni

7 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica