• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Ragusa, inaugurato l’anno giudiziario del Tribunale ecclesiastico

Il vescovo La Placa: "Siamo chiamati al bene, anche esercitando il diritto"

by Redazione
13 Febbraio 2025
in Cronaca ed Attualità
Ragusa, inaugurato l’anno giudiziario del Tribunale ecclesiastico
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il diritto ha bisogno della compassione per mirare alla giustizia e al bene. In un Tribunale ecclesiastico è la salvezza la legge suprema cui ogni aspetto deve ispirarsi e uniformarsi. Questa la cornice che il Vescovo e moderatore del Tribunale ecclesiastico diocesano, monsignor Giuseppe La Placa, ha voluto dare alla cerimonia di apertura dell’Anno giudiziario del Tribunale ecclesiastico di Ragusa. «Dietro i numeri – ha ricordato – ci sono persone concrete, anche dolorose. Siamo chiamati al bene delle persone ponendosi in ascolto con atteggiamento di compassione. Diritto e compassione devono sempre camminare insieme».

I lavori erano stati aperti dal cancelliere e difensore del vincolo don Paolo La Terra che ha evidenziato l’importanza di una istituzione come il Tribunale ecclesiastico nella vita della Diocesi.

Il vicario giudiziale don Maurizio Di Maria, nella sua relazione, ha evidenziato come il nostro Tribunale diocesano viva «con grande impegno la sua vocazione di ricerca della verità» provando a rispondere con la necessaria celerità. «Essere celeri, tuttavia, non vuol però dire – ha tenuto a evidenziare – essere superficiali».

L’anno appena concluso ha visto il Tribunale ecclesiastico di Ragusa impegnato nell’emettere sette sentenze di cause matrimoniali (erano state dieci l’anno precedente). Nelle cause matrimoniali trattate, hanno tenuto a evidenziare sia il vicario giudiziale che il difensore del vincolo don Paolo La Terra, si è sempre avuta la possibilità di ascoltare entrambe le parti. Tale aspetto ha sicuramente aiutato il Collegio giudicante a compiere un giudizio quanto più attinente alla realtà dei fatti. «La nullità di matrimonio – ha aggiunto don Maurizio Di Maria – non è attribuire ragioni e torti, all’una o all’altra parte, ma afferma un principio di verità giuridica circa una determinata realtà matrimoniale».

Prima che il Vescovo moderatore dichiarasse ufficialmente aperto l’anno giudiziario 2025 del Tribunale ecclesiastico diocesano di Ragusa, il presidente del Tribunale, Francesco Paolo Pitarresi, ha tenuto la sua prolusione soffermandosi sugli aspetti procedurali e le prospettive giurisprudenziali della delibazione di una sentenza ecclesiastica. Il riconoscimento da parte dello Stato e della Giustizia italiana di una sentenza ecclesiastica non è un argomento che possa interessare solo i giuristi. Il presidente Pitarresi ha affrontato il tema soffermandosi sugli aspetti sia civili che canonici di una sentenza inquadrando il tutto nel contesto più ampio dei rapporti tra la Stato italiano e la Chiesa Cattolica e nella cornice di un diritto universale che non può prescindere dal rispetto dei diritti di tutti.

Redazione

Next Post
L’Ebt Ragusa e il piano del welfare

L'Ebt Ragusa e il piano del welfare

Cronaca ed Attualità

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025
Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

1 Luglio 2025
Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

1 Luglio 2025
Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

1 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica