• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Novembre 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Ragusa e le 15 visite alla Madonna di Lourdes, la proposta di penitenza comunitaria: “Usare meno il cellulare”

A lanciarla è stato il rettore della chiesa di San Michele, il sacerdote Giuseppe Cabibbo

by Redazione
19 Febbraio 2025
in Cronaca ed Attualità
Ragusa e le 15 visite alla Madonna di Lourdes, la proposta di penitenza comunitaria: “Usare meno il cellulare”

Screenshot

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una tradizione che è molto sentita perché la comunità dei fedeli della città di Ragusa ha preso atto che Maria fornisce quella pace interiore che fa vedere nella sofferenza e nella malattia quale può essere il contributo più grande che è possibile assicurare alla crescita del regno di Dio. Un contributo che i fedeli intendono fornire anche attraverso la preghiera, a maggior ragione in un momento così difficile a causa dei venti di guerra che spirano ovunque e che si spera possano affievolirsi al più presto. Sono i temi forti che stanno caratterizzando le 15 visite alla Madonna di Lourdes nella chiesa di San Michele arcangelo in centro storico a Ragusa. Hanno preso il via lo scorso 11 febbraio e si concluderanno mercoledì 26. “Guidati dall’esempio di Santa Bernadette, camminiamo sempre lungo la via della santità” ha detto ieri pomeriggio il rettore della chiesa, il sacerdote Giuseppe Cabibbo, che ha poi lanciato una curiosa e, per certi versi, innovativa proposta di penitenza comunitaria.

“Se per mezza giornata si rompesse il cellulare – ha detto – rischiamo di sentirci persi. E se invece scegliessimo noi, di tanto in tanto, di spegnerlo per due-tre ore? Lo sappiamo, siamo diventati dipendenti di questo strumento che, a volte, può risultare utile. Ma, spesso, lo utilizziamo inutilmente. Quindi, è nostro interesse cercare di fare prevalere la nostra volontà. E’ una proposta che vi sottopongo. Poi, ciascuno di voi valuti se è accoglibile o meno”.  Ogni giorno, la chiesa viene aperta alle 7,30, poi alle 8,15 c’è la recita del Rosario, la lettura dell’apparizione e la preghiera. Alle 9 la santa messa (anche le domeniche) e l’esposizione del Santissimo sacramento. Alle 16,30 la preghiera di adorazione e la benedizione eucaristica, a seguire il Rosario, la lettura dell’apparizione e la santa messa. Alle 19,15 ancora la recita del Rosario e la lettura dell’apparizione a cura della sottosezione Unitalsi di Ragusa. Alle 20, poi, la chiusura della chiesa. Oggi ci sarà un altro momento particolare con la benedizione all’acqua. Il 22 febbraio, inoltre, è prevista la benedizione alle mamme in attesa. L’azienda Gali group trasporti e logistica di Ispica sta ponendo un’attenzione particolare a queste iniziative religiose supportandole dal punto di vista della diffusione mediatica. Le celebrazioni sono trasmesse in diretta streaming per tutto il giorno sul sito www.cattedraletv.it e dalle 17 su Radio Karis inBlu, sulla pagina Facebook Radio Karis, sul canale Youtube Radio Karis Ragusa.

Redazione

Next Post
Ispica, ripristinato il decoro del monumento alla Resistenza

Ispica, ripristinato il decoro del monumento alla Resistenza

Cronaca ed Attualità

Scontro sulla Rg-Ct in prossimità di Chiaramonte, si ribalta un Suv

Scontro sulla Rg-Ct in prossimità di Chiaramonte, si ribalta un Suv

5 Novembre 2025
Iacp a Ragusa, arrivano fondi per oltre 2,6 milioni di euro

Iacp a Ragusa, arrivano fondi per oltre 2,6 milioni di euro

5 Novembre 2025
Omicidio Ottaviano a Scicli, arrestato il presunto autore

Omicidio Ottaviano a Scicli, arrestato il presunto autore

5 Novembre 2025
Ragusa, ciclo straordinario di disinfestazione per debellare il virus West Nile

Ragusa, ciclo straordinario di disinfestazione per debellare il virus West Nile

4 Novembre 2025
Sanità iblea, prescrizione differita di sei mesi per un caso grave: la protesta del comitato civico Art. 32

Sanità iblea, prescrizione differita di sei mesi per un caso grave: la protesta del comitato civico Art. 32

4 Novembre 2025
Acate, Palma si dimette da consigliere comunale

Acate, Palma si dimette da consigliere comunale

4 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Truffa di bonus edilizi: ai domiciliari un commercialista modicano e un ingegnere di Pozzallo assieme a due imprenditori locali

Truffa di bonus edilizi: ai domiciliari un commercialista modicano e un ingegnere di Pozzallo assieme a due imprenditori locali

5 Novembre 2025
Omicidio Ottaviano, a uccidere lo sciclitano sarebbe stato l’attuale compagno 43enne della ex

Omicidio Ottaviano, a uccidere lo sciclitano sarebbe stato l’attuale compagno 43enne della ex

5 Novembre 2025
Scontro sulla Rg-Ct in prossimità di Chiaramonte, si ribalta un Suv

Scontro sulla Rg-Ct in prossimità di Chiaramonte, si ribalta un Suv

5 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica