• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Maggio 10, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Riforma della Sanità, la conferenza dei sindaci iblei vuole vederci chiaro

Speciale riunione con la presenza dei vertici dell'Asp 7 e dell'Ordine dei medici

by Redazione
28 Febbraio 2025
in Cronaca ed Attualità
Riforma della Sanità, la conferenza dei sindaci iblei vuole vederci chiaro
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Si è svolta giovedì pomeriggio nel Municipio di Ragusa la consueta conferenza dei sindaci al cui interno si è tenuta l’audizione richiesta dalla segreteria provinciale della Federazione Italiana Medici di Medicina Generale in accordo con l’Ordine dei Medici di Ragusa in merito alla situazione del Sistema Sanitario nazionale e alla riforma dello stesso.

All’interno della sala Giunta di palazzo dell’Aquila erano quindi presenti i sindaci e i rappresentanti dei Comuni del Libero Consorzio, il direttore generale dell’Asp 7 Giuseppe Drago e i direttori dei distretti, il presidente di Federsanità Giovanni Iacono, il segretario provinciale Fimmg Roberto Licitra, il presidente dell’Ordine dei medici di Ragusa Roberto Zelante.

“I sindaci della provincia di Ragusa – hanno dichiarato gli stessi in maniera congiunta all’esito dell’incontro – esprimono pieno e convinto sostegno a tutti medici di Medicina Generale che operano nel nostro territorio, svolgendo un ruolo centrale e strategico nel nostro Servizio Sanitario. La riforma in atto dell’assistenza territoriale, in applicazione al DM 77/2022, non può prescindere dalla valorizzazione e dalla centralità del medico di Medicina Generale, primo presidio dell’assistenza territoriale.

La nuova assistenza territoriale si pone l’obiettivo di migliorare l’accesso, la qualità, l’efficienza e la sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale ed è indubbio che il rapporto personale e fidelizzato tra i medici di medicina generale e le famiglie rappresenti un patrimonio valoriale fondamentale affinché la nuova assistenza territoriale possa migliorare la presa in carico del paziente e sia efficace nella individuazione precoce dei bisogni sanitari della popolazione.

Il modello attuale basato sulla convenzione, la libera scelta del cittadino e l’autonoma organizzazione del medico di famiglia garantisce prossimità, continuità e personalizzazione delle cure rendendo possibile e proficuo il legame di fiducia fondamentale per la gestione delle patologie acute e croniche.

Per rafforzare i servizi ai cittadini e garantire una più estesa fruizione di assistenza medica, riteniamo  indispensabile che vengano avviate, in tempi rapidi, le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) dei medici della Medicina Generale e le Case di Comunità, nell’ottica dell’assistenza sanitaria e sociosanitaria con il coinvolgimento degli infermieri di famiglia e di Comunità,  le equipe multi-professionali previste e i collegamenti con i servizi sociali e gli interventi socio-assistenziali, con il terzo settore, le farmacie, le reti civiche della salute.

La proposta di programma delle attività territoriali basata sul principio di inter-settorialità degli interventi è assegnato, dalla riforma, in capo ai sindaci. La sfida è quella della piena integrazione, sostenendo l’idea di cure primarie intese come vera politica per la medicina di comunità e della comunità e non solo come somma di strutture e di prestazioni. 

Esprimiamo quindi il pieno sostegno al rafforzamento del ruolo dei medici di Medicina per il ruolo delicato e centrale che svolgono nel territorio, tenendo conto che massimo il 7% dell’assistenza del SSN riguarda le acuzie e gli ospedali, mentre il restante 93 % è assistenza territoriale in gran parte gestita dai medici di Medicina Generale. Facciamo quindi appello ai Legislatori Nazionali e Regionali a dare piena attuazione alla riforma con le strutture, i modelli e gli standard previsti ma, soprattutto, ponendo al centro la valorizzazione di tutto il capitale umano indispensabile al raggiungimento degli obiettivi di salute e del miglioramento della qualità dei servizi”.

Redazione

Next Post
Consorzio Ragusano Dop, Occhipinti riconfermato presidente

Consorzio Ragusano Dop, Occhipinti riconfermato presidente

Cronaca ed Attualità

Scicli, una fiaccolata per ricordare il 40enne ucciso Peppe Ottaviano

Scicli, una fiaccolata per ricordare il 40enne ucciso Peppe Ottaviano

10 Maggio 2025
Ispica, giovedì 15 l’inaugurazione dei nuovi locali della guardia medica

Ispica, giovedì 15 l’inaugurazione dei nuovi locali della guardia medica

9 Maggio 2025
Elezioni per il Libero consorzio comunale di Ragusa, ecco tutti i candidati in corsa

La Regione assegna 6,6 milioni di euro al Libero consorzio comunale di Ragusa

9 Maggio 2025
Fiume Dirillo ad Acate, al via i lavori di manutenzione straordinaria

Fiume Dirillo ad Acate, al via i lavori di manutenzione straordinaria

9 Maggio 2025
Monterosso, grosso incendio a Casasia

Monterosso, grosso incendio a Casasia

9 Maggio 2025
Ragusa, incendio in un’abitazione di via Archimede

Acate, incendio doloso ai campi di padel

9 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Scicli, una fiaccolata per ricordare il 40enne ucciso Peppe Ottaviano

Scicli, una fiaccolata per ricordare il 40enne ucciso Peppe Ottaviano

10 Maggio 2025
La città di Ragusa invoca a gran voce la pace

La città di Ragusa invoca a gran voce la pace

9 Maggio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria e il processo Plastic free, sette assoluzioni dall’accusa di associazione a delinquere di stampo mafioso

10 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica