• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Scicli, nel vivo la 45esima edizione del Carnaluvari ra Stratanova

La sempre più colorata parata di apertura ha dato il via alla kermesse

by Redazione
3 Marzo 2025
in Cultura
Scicli, nel vivo la 45esima edizione del Carnaluvari ra Stratanova
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La 45° edizione del Carnaluvari ra Stratanova è iniziata sabato 1 marzo, con la sempre più colorata Grande Parata di Apertura.

Quest’anno la Parata è partita da Piazza Italia, con una grandissima partecipazione di persone in maschera, di tutte le età. Questa edizione è dedicata alla Tradizione, argomento interpretato in tanti modi, a partire dalla presenza dei tre Pupi, rappresentanti U curriere, personaggio caratteristico che annunciava il Carnevale di Scicli, un Turco, legato alla festa della Madonna delle Milizie, ed una rivisitazione di un Mascherone barocco. I Pupi sono elementi caratteristici del Carnevale sciclitano e in questa ottica sono stati realizzati dall’organizzazione, curata anche quest’anno dall’Associazione Prismart.

La parata è partita tra le note dell’istituto comprensivo “Don Lorenzo Milani” di Scicli, con la sua orchestra di oltre 100 elementi, alunni dei tre ordini di scuola. Hanno poi animato il corteo i Sambazita da Catania, e la musica diffusa grazie alla collaborazione dell’associazione Tecne99.

Tantissime le scuole partecipanti che hanno interpretato il tema della Tradizione in tanti modi, soprattutto rievocando le feste che caratterizzano Scicli, in particolare la Madonna delle Milizie e San Giuseppe con i suoi fiori, e tanti simboli di Scicli, come il leone ed il colore cremisi. Il fiume colorato è arrivato alla Stratanova, dove li attendevano gli artisti di strada, giochi, musica e buon cibo.

Domenica si è aperta con i Raduni ri Carnaluvari: Vespa Club Sampieri, Club 500 Scicli, Renault 4 Scicli, Amici Motociclisti Scicli anche quest’anno hanno mascherato i loro mezzi e sfilato per le vie di Scicli.

La sfilata delle mascherine ha portato sul palco tanti bambini e bambine con costumi creativi e originali, anche con messaggi importanti, come il gruppo Cuoricini, contro la violenza. Un messaggio che non è passato inosservato in questo periodo che sta vedendo Scicli protagonista di un brutto episodio di violenza su un minore.

La 7° edizione del Pranzo di quartiere è stata un successo anche quest’anno! Una tavolata da 21 metri e più di 150 persone, accompagnati dalla musica degli Scacciadiavoli, hanno pranzato insieme e trascorso un bel momento di socialità, elemento che caratterizza il Carnevale di Prismart.

Il pomeriggio è stata la volta della Sfilata Barocca, con i partecipanti al Premio per le Migliori Maschere che hanno passeggiato per le vie del centro. Il premio nasce per riportare soprattutto gli adulti a vestirsi, a mettersi in gioco e a divertirsi, considerando l’alto numero di partecipanti di quest’anno, consideriamo la missione compiuta!

È possibile votare le migliori maschere per il Premio social dalla pagina facebook del Carnevale di Scicli.

La sera il pubblico ha ballato insieme a maestri e maestre di ballo di tutta la provincia con divertenti balli di gruppo.

Oggi, lunedì, è il giorno delle Pignatte, anche quest’anno realizzate grazie alla collaborazione dell’associazione Smile. Dalle 16 in poi saranno tante le attività per bambini e bambine, sempre gratuite, che animeranno la via, insieme anche agli artisti di strada.

Stasera sarà la volta del Cabaret, altro attesissimo appuntamento del Carnevale sciclitano: torna sul palco Carmelo Caccamo, insieme a Daniele Platania e Kikko Di Stefano. Saranno preceduti dagli allievi dell’Accademia della Musica.

Martedì, l’ultimo giorno, sarà aperto da un altro pomeriggio di giochi, artisti di strada e divertimento.

Alle 17 da Piazza Italia partirà la parata di chiusura, che attraverserà stavolta via F. M. Penna per tornare alla Stratanova, accompagnati da I Musicisti Trampolieri.

La serata conclusiva sarà dedicata alla Premiazione delle migliori maschere e poi alla Notte Italiana con Maugeri, Fazzina e Michele Ricca.

L’organizzazione ringrazia il quartiere Stratanova per la grande partecipazione, affetto e pazienza, gli sponsor per il supporto e tutto il pubblico. L’evento è patrocinato dall’Assemblea Regionale Siciliana, dal Libero Consorzio Comunale di Ragusa e dal Comune di Scicli.

Redazione

Next Post
Riapre il punto prelievi di Donnalucata

Riapre il punto prelievi di Donnalucata

Cronaca ed Attualità

Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

11 Luglio 2025
Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

11 Luglio 2025
L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

11 Luglio 2025
Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025
Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

11 Luglio 2025
Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

11 Luglio 2025
Vittoria, aggredisce una donna e viene trovata in possesso di droga: 34enne ai domiciliari

Vittoria, aggredisce una donna e viene trovata in possesso di droga: 34enne ai domiciliari

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica