• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Modica, presentati i progetti “Nonni Smart e Voglio dire”

Sono rivolti ad anziani e giovani. Ecco di cosa si tratta

by Redazione
4 Marzo 2025
in Cronaca ed Attualità
Modica, presentati i progetti “Nonni Smart e Voglio dire”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sono stati presentati al Comune di Modica i progetti “Nonni Smart” e “Voglio dire” promossi rispettivamente dall’associazione NonSi e dall’Atos. All’incontro erano presenti il sindaco di Modica Maria Monisteri, il vicesindaco Saro Viola, l’assessore ai servizi sociali Concetta Spadaro, Paolo Santoro, presidente Associazione NonSi, Manuela Raimondo, presidente dell’Atos, Angelo Gugliotta, presidente della Misericordia di Modica e i progettisti Filippo Spadola e Marco Carnemolla.

Il primo progetto “Nonni Smart” è promosso da NonSi Nonni Smart Italia in collaborazione con il Comune di Modica e Vosdi, finanziato dalla Regione Sicilia Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro e dal Dipartimento per le politiche della famiglia Fondo Nazionale per le Politiche della Famiglia 2021 nell’ambito dei progetti per l’invecchiamento attivo rivolto agli enti del terzo settore. Il progetto, dichiara il presidente Paolo Santoro, è rivolto agli over 65 che frequentano i centri anziani della città con l’obiettivo di contrastare le solitudini involontarie, il divario digitale e la facilitazione di accesso ai servizi digitali ma anche di promuovere l’uso consapevole del denaro per proteggersi dalle truffe fenomeno oggi sempre più diffuso. Tramite quindi dei laboratori che avranno inizio nei prossimi giorni per concludersi a febbraio del 2026 sarà possibile partecipare a momenti di formazione sull’uso dei dispositivi elettronici, o ancora di confrontarsi su argomenti come l’educazione alimentare, dipendenze patologiche come il gioco d’azzardo ma anche riscoprire i passatempi di un tempo partecipando a tornei, giochi e attività ludiche il tutto con l’aiuto ed il confronto con i più giovani in uno scambio generazionale utile agli anziani ma certamente formativo anche per i ragazzi.

Il progetto “Voglio dire” è invece rivolto ai più giovani, dai 18 ai 35 anni, ed è promosso da Atos, in collaborazione con Assod e Vosdi insieme al Comune di Modica e anche questo è finanziato dalla Regione Sicilia Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro e dal Dipartimento Regionale della Famiglia e delle Politiche sociali Fondo Politiche Giovanili 2023 nell’ambito della Linea di Intervento “Giovani in rete” Il progetto dà voce alle esigenze dei giovani e offre loro la possibilità di esprimersi e dire la loro tramite delle attività specifiche. Si tratta di tre tipi di attività: ‘Dire a Tutti’ comunicazione e cittadinanza attiva con prodotti multimediali e campagne informative; ‘Dire Verde’ tutela ambientale e rigenerazione urbana con iniziative concrete e di sensibilizzazione, ‘Teen Spirit’ espressione artistica e musicale.

Il Sindaco ha sottolineato l’importanza di questi progetti che vedranno nei 12 mesi di svolgimento il protagonismo dei giovani e meno giovani in attività intergenerazionali  di indiscussa attualità.

Redazione

Next Post
Il Vescovo mons. Giuseppe La Placa celebrerà domani, 22 marzo, il Precetto Pasquale Interforze presso la Cattedrale di San Giovanni

Ragusa e l'inizio della Quaresima, il vescovo La Placa: "Siate seminatori di speranza"

Cronaca ed Attualità

Elezioni per il Libero consorzio comunale di Ragusa, ecco tutti i candidati in corsa

La Regione assegna 6,6 milioni di euro al Libero consorzio comunale di Ragusa

9 Maggio 2025
Fiume Dirillo ad Acate, al via i lavori di manutenzione straordinaria

Fiume Dirillo ad Acate, al via i lavori di manutenzione straordinaria

9 Maggio 2025
Monterosso, grosso incendio a Casasia

Monterosso, grosso incendio a Casasia

9 Maggio 2025
Ragusa, incendio in un’abitazione di via Archimede

Acate, incendio doloso ai campi di padel

9 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa dell’ingegnere Francesco Rosso

Ragusa piange la scomparsa dell’ingegnere Francesco Rosso

9 Maggio 2025
Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

9 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Elezioni per il Libero consorzio comunale di Ragusa, ecco tutti i candidati in corsa

La Regione assegna 6,6 milioni di euro al Libero consorzio comunale di Ragusa

9 Maggio 2025
Fiume Dirillo ad Acate, al via i lavori di manutenzione straordinaria

Fiume Dirillo ad Acate, al via i lavori di manutenzione straordinaria

9 Maggio 2025
Monterosso, grosso incendio a Casasia

Monterosso, grosso incendio a Casasia

9 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica