• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Vertenza Versalis a Ragusa, la Cgil e la Filctem in mobilitazione a Roma

Lunedì la protesta dinanzi alla sede del Mimit

by Redazione
8 Marzo 2025
in Cronaca ed Attualità
Ragusa, bloccate le linee di produzione di polietilene alla Versalis. I sindacati: “E’ allarme”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
La Cgil, la Filctem e le altre categorie dell’industria hanno proclamato per il prossimo 10 marzo 2025 una giornata di mobilitazione contro il piano industriale presentato da Versalis, la divisione chimica di Eni. In tale occasione, una delegazione della Filctem Cgil di Ragusa, composta da rappresentanti sindacali e dai rappresentanti dell’industria , prenderà parte alla manifestazione che si terrà davanti alla sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), ribadendo il proprio netto dissenso nei confronti di un piano che mette a rischio il futuro dell’industria chimica di base in Italia. Contestualmente, è stata proclamata una giornata di sciopero generale per tutti i lavoratori del settore, sia del comparto diretto che dell’indotto. La decisione giunge a seguito dell’assenza di riscontri concreti rispetto alle richieste avanzate dalle organizzazioni sindacali in merito al piano industriale presentato da Eni Versalis il 24 ottobre scorso. Già in quella sede, la Cgil e la Filctem avevano espresso un giudizio fortemente negativo sul documento, evidenziando le gravi ripercussioni che esso comporterebbe per l’intero comparto. In particolare, nonostante le ripetute sollecitazioni a sospendere le operazioni di decommissioning, la dismissione dello stabilimento di Ragusa, avviata il 1° gennaio 2025, sta proseguendo senza alcun ripensamento da parte dell’azienda. Una scelta che desta profonda preoccupazione e che contrasta con la necessità di garantire una prospettiva di sviluppo e continuità industriale per il territorio. Nonostante gli incontri istituzionali e tecnici avvenuti presso il MIMIT, le risposte fornite finora sono state insufficienti. La Cgil e la Filctem, pertanto, hanno deciso di intensificare la mobilitazione e di non sottoscrivere alcuna intesa con Eni, poiché le proposte avanzate dall’azienda non rispondono alle richieste formulate in questi mesi dal sindacato. A Ragusa, l’obiettivo del sindacato è chiaro: ottenere un piano industriale credibile, che garantisca la tutela dei lavoratori, sia diretti che dell’indotto, e che assicuri un futuro produttivo per la comunità locale. La presenza di Eni nel territorio ha rappresentato per anni un asset strategico, ma il piano attuale non offre garanzie sufficienti né per i lavoratori né per lo sviluppo economico dell’area. Per questi motivi, la mobilitazione proseguirà con determinazione, nell’interesse dei lavoratori, delle loro famiglie e dell’intero tessuto produttivo locale. La Cgil e la Filctem continueranno a rivendicare un progetto industriale serio e sostenibile, che rispetti le esigenze del territorio e delle sue professionalità.

Redazione

Next Post
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Scicli, grave incidente in contrada Spana

Cronaca ed Attualità

Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Vittoria piange la scomparsa dell’imprenditore Emanuele Sanzone

1 Luglio 2025
Caldo, donna di 53 anni sviene in strada e muore

Caldo, donna di 53 anni sviene in strada e muore

1 Luglio 2025
Vittoria, la festa della polizia di Stato si celebra giovedì 10 aprile

Vittoria, Daspo fuori contesto applicato a due tifosi pregiudicati

1 Luglio 2025
Comiso, l’intelligenza artificiale e le applicazioni nelle professioni sanitarie

Comiso, l’intelligenza artificiale e le applicazioni nelle professioni sanitarie

1 Luglio 2025
Ragusa, la processione religiosa e l’accoglienza organizzata dai ragazzi dell’Anffas onlus

Ragusa, la processione religiosa e l’accoglienza organizzata dai ragazzi dell’Anffas onlus

1 Luglio 2025
Modica, Moncada (Confcommercio): “Fare rete tra imprenditori è fondamentale”

Modica e la viabilità in occasione della festa di San Pietro, Confcommercio: “Ascoltati i nostri suggerimenti”

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Vittoria piange la scomparsa dell’imprenditore Emanuele Sanzone

1 Luglio 2025
Caldo, donna di 53 anni sviene in strada e muore

Caldo, donna di 53 anni sviene in strada e muore

1 Luglio 2025
Fumarole in provincia di Ragusa, giro di vite del Libero consorzio

Fumarole in provincia di Ragusa, giro di vite del Libero consorzio

1 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica