• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Santa Croce, tutto pronto per la festa di San Giuseppe

Il sindaco Dimartino: "Il momento più atteso e vissuto dalla collettività"

by Redazione
11 Marzo 2025
in Cronaca ed Attualità
Santa Croce, tutto pronto per la festa di San Giuseppe
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La fede, la tradizione che torna a ripetersi, ma anche il sapore, il colore e l’odore inconfondibile delle Cene, con il loro pane “pulitu”, vera e propria meraviglia che chiunque si trova ad ammirare non può che fare restare a bocca aperta. Anche quest’anno, Santa Croce Camerina si prepara a celebrare il suo Santo Patrono, San Giuseppe, con un ricco programma di eventi che uniscono tradizione e fede accompagnati da momenti di spettacolo e di promozione del territorio. Ecco il programma degli eventi principali. Si inizia venerdì 21 marzo, alle ore 18,00, con l’inaugurazione della XIX Esposizione Ortoflorovivaistica e Gastronomica in via Rinzivillo: un autentico trionfo di sapori e colori per celebrare le eccellenze della nostra terra. Alle 21,00 l’esibizione live dei Mattonacci Recording Studio e lo spettacolo di cabaret con Massimo Spata.

Sabato 22 marzo, alle ore 12,00, l’uscita della tradizionale Cena del Centro diurno Terza Primavera mentre alle 21,00 in piazza Vittorio Emanuele è in programma lo spettacolo di Nino Frassica e Los Plaggers Band. Musica, cabaret e tanto divertimento per tutte le età. Domenica 23 marzo dalle ore 9.30, visita della tradizionale Cena di San Giuseppe presso il Palazzo Comunale e alle ore 17:00 l’uscita del Simulacro e lo spettacolo pirotecnico. Il lunedì, come da tradizione, alle 12,30 l’uscita della Cena del Comune con tutti i momenti, di intensa e antica tradizione e fede, che torneranno a ripetersi. “Il momento più atteso, vissuto e amato dai santacrocesi sta per arrivare e ci prepariamo a onorare, nel migliore dei modi, il nostro Patrono – dice il sindaco di Santa Croce Camerina, Peppe Dimartino – Anche questa edizione punterà a celebrare le nostre tradizioni, la fede e il grandissimo patrimonio materiale e immateriale racchiuso nei festeggiamenti e nei riti che fanno parte dell’essenza della comunità. Sarà un momento in cui promuoveremo il territorio, le sue eccellenze, i luoghi simbolo e potremo vivere insieme momenti di spettacolo e divertimento. Il calendario di appuntamenti è molto ampio: dal 21 al 24 marzo le strade di Santa Croce si animeranno di colori, profumi e musica. Ad allietare le serate di venerdì 21 e sabato 22 marzo due personaggi iconici dello spettacolo siciliano: Massimo Spata e il grande Nino Frassica, fresco mattatore di Sanremo. Non posso non ringraziare tutta la giunta per lo sforzo operativo e i nostri uffici; il Libero Consorzio di Ragusa; la Regione siciliana con l’assessorato al Turismo e l’ARS per i contributi, tutti gli sponsor che hanno supportato concretamente la realizzazione della festa, la parrocchia di San Giovanni Battista e il Comitato dei Festeggiamenti”.

Redazione

Next Post
Ragusa, l’Ance alle stazioni appaltanti: “Rispettare le regole”

Ragusa, l'Ance alle stazioni appaltanti: "Rispettare le regole"

Cronaca ed Attualità

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

8 Maggio 2025
Modica, consegnata la palestra del plesso Cannizzara

Modica, consegnata la palestra del plesso Cannizzara

8 Maggio 2025
Ragusa e la gestione fitosanitaria della filiera delle ortive, una rete di mini laboratori per minimizzare l’impatto delle malattie sul territorio

Ragusa e la gestione fitosanitaria della filiera delle ortive, una rete di mini laboratori per minimizzare l’impatto delle malattie sul territorio

8 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica