• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

Vittoria, Confcommercio: “Ecco come valorizzare il nostro centro urbano”

Le riflessioni del presidente sezionale Gregorio Lenzo dopo il positivo riscontro della manifestazione "L'Arte in Corso"

by Redazione
13 Marzo 2025
in Economia
Vittoria, Confcommercio: “Ecco come valorizzare il nostro centro urbano”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
“Dopo il grande riscontro ottenuto dall’evento “L’Arte in Corso”, nato da un’idea del sottoscritto oltre che di Daniela Marchi e Silvana Amarù, si conferma sempre più la necessità di un approccio condiviso per la valorizzazione del nostro centro urbano”. Lo dice il presidente sezionale Confcommercio Vittoria, Gregorio Lenzo (nella foto sotto), che formula, in proposito, una serie di riflessioni. “Intanto – sottolinea – l’iniziativa ha mostrato quanto sia fondamentale creare spazi di espressione e socialità, capaci di generare opportunità economiche e culturali per la città. Il successo di L’Arte in Corso dimostra come sia urgente e necessario un confronto costante e ampio sul futuro. La rigenerazione urbana non può essere un tema affrontato a compartimenti stagni, ma deve diventare un progetto condiviso che metta al centro l’identità dei luoghi e le esigenze della comunità. Per questo, è fondamentale un tavolo di lavoro permanente che coinvolga il Comune, le associazioni datoriali e di categoria, le imprese, le scuole, le realtà associative e i cittadini, affinché si possa costruire un modello di sviluppo sostenibile basato sulla qualità degli spazi, sul turismo culturale e su interventi concreti di riqualificazione”.
Lenzo, precedentemente incaricato con la delega di Confcommercio provinciale alla Rigenerazione urbana, ha sottolineato l’importanza di un percorso partecipato per la riqualificazione della città. “Abbiamo la responsabilità di immaginare e realizzare insieme la città che vogliamo – continua – affinché Vittoria diventi un punto di riferimento per un turismo culturale di qualità e per una rigenerazione urbana che sia davvero inclusiva e sostenibile”. Lenzo non ha dubbi: “Ognuno di noi deve guardare la propria città con occhi nuovi, riscoprirne le bellezze nascoste e sentirsi parte attiva di un processo di cambiamento. Questo percorso passa attraverso il lavoro condiviso con una pluralità di attori, con l’obiettivo di valorizzare il commercio di prossimità, che ha un valore imprescindibile, e di consegnare alle nuove generazioni un patrimonio da abitare, vivere e far crescere”. La cultura, in questo caso, è diventato quel fattore rigenerante che assume un ruolo cruciale nella trasformazione e nel rilancio delle città e dei territori. “Attraverso l’arte, la creatività e l’espressione culturale – ancora Lenzo – si possono attivare processi di rigenerazione urbana, economica e sociale che influenzano positivamente la qualità della vita dei cittadini. Riutilizzare immobili sfitti o infrastrutture in degrado può preservare l’eredità architettonica e attrarre investimenti, trasformando spazi inutilizzati in nuovi centri culturali, commerciali o residenziali. Occorre guardare sia al contenitore che ai contenuti. Non a caso l’idea è quella di trasformare gli spazi inutilizzati in ambienti culturali, sociali e commerciali pensando anche a forme di temporary shop. Inoltre, abbiamo lanciato, come Confcommercio, “Aperti per cultura”, un progetto pubblico/privato che può rappresentare un esempio di come la cultura possa diventare uno strumento per la rigenerazione urbana, mettendo in luce il valore degli spazi cittadini e creando momenti di aggregazione, scoperta e partecipazione collettiva. Non dobbiamo dimenticare che si tratta di una flessibilità che può diventare una possibile chiave per combattere la desertificazione urbana e commerciale”.

Redazione

Next Post
Modica, un incontro sulla Sla in memoria di Orazio Tona

Modica, un incontro sulla Sla in memoria di Orazio Tona

Cronaca ed Attualità

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

8 Maggio 2025
Modica, consegnata la palestra del plesso Cannizzara

Modica, consegnata la palestra del plesso Cannizzara

8 Maggio 2025
Ragusa e la gestione fitosanitaria della filiera delle ortive, una rete di mini laboratori per minimizzare l’impatto delle malattie sul territorio

Ragusa e la gestione fitosanitaria della filiera delle ortive, una rete di mini laboratori per minimizzare l’impatto delle malattie sul territorio

8 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica