• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Settembre 12, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

La Uil: “A Ragusa la Tari costa di più rispetto alla media nazionale”

Bandiera: "Pesa in modo ingiusto, insostenibile, sui pensionati"

by Redazione
14 Marzo 2025
in Cronaca ed Attualità
La Uil: “A Ragusa la Tari costa di più rispetto alla media nazionale”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
 “A Ragusa la Tari costa di più, rispetto alla media nazionale. E pesa in modo ingiusto, insostenibile, sui pensionati che sono tra le persone economicamente più fragili di questo territorio. L’acconto della tassa rifiuti, ormai a scadenza, rappresenta per molti un incubo. Provocato da decenni di gestione miope e cinica del settore”.
         Giorgio Bandiera (nella foto), segretario della UilPensionati iblea, lancia l’allarme per il “caro-Tari” richiamando i dati della Indagine conoscitiva curata dal Servizio nazionale Politiche Fiscali e Previdenziali Uil sotto la guida del segretario confederale Santo Biondo. Stando al Rapporto Uil, il costo medio della tassa rifiuti in Italia lo scorso anno è stato di 337.77 euro mentre a Ragusa lievita sino a 420.74 euro. “Se poi si considera la capacità di reddito – esclama Bandiera – il quadro assume drammaticamente tinte ancora più fosche! Proprio l’Indagine conoscitiva realizzata dalla Uil nazionale, infatti, mostra quanto la Tari incida al Sud sul reddito netto medio familiare per l’1.34 per cento, più del doppio rispetto allo 0,64 registrato ad esempio nel Nord-Est. Facile immaginare quanto tutto ciò gravi su anziane e anziani di tutta la nostra provincia dove, peraltro, s’è abbattuto su importanti realtà territoriali come Modica il dissesto comunale con l’applicazione di tariffe alle più alte aliquote consentite dalle norme in vigore”.
         Giorgio Bandiera prosegue: “Ha ragione la segretaria generale della Uil Sicilia, Luisella Lionti, quando parla di un’Isola povera e tartassata facendo riferimento ai dati del report sulla Tari. Ragusa non fa eccezione, anzi! Sempre più pensionate e pensionati devono, quindi, far quadrare i propri magri bilanci rinunciando persino a spese di prima necessità. Abbiamo già detto alcuni mesi fa insieme con il segretario regionale della UilP, Claudio Barone, e vogliamo adesso ribadire che le istituzioni politiche devono sedersi a un tavolo di confronto con noi e ascoltarci. Chiediamo risposte vere, tangibili, a una condizione di disagio che si somma a disagio. Non è solo questione di tasse ma, come abbiamo ricordato assieme a Claudio Barone, anche di servizi agli anziani che non crescono mentre negli ultimi vent’anni l’indice di vecchiaia in terra iblea è passato dal 109.5 al 157 per cento”.
         “Sul macigno della Tari – conclude Giorgio Bandiera – non possiamo che chiamare in causa la Regione. Si trovino soluzioni urgenti per migliorare uno dei settori più critici, quello della gestione rifiuti. Servono, fra l’altro, impianti moderni ed efficienti che i Comuni da soli non possono realizzare e sostenere. Solo così sarà possibile alleggerire il carico di una tassa che penalizza le ragusane e i ragusani, accrescendo scandalosamente le distanze sociali tra le persone di questo Paese”.

Redazione

Next Post
Ragusa piange la scomparsa di Gianni Cavalieri

Ragusa piange la scomparsa di Gianni Cavalieri

Cronaca ed Attualità

Vittoria, in via Cavour sanzioni e sequestri per monopattini e bici in area pedonale

Vittoria, in via Cavour sanzioni e sequestri per monopattini e bici in area pedonale

12 Settembre 2025
Scicli, l’uccisione di Raimondo: omicidio o incidente di caccia?

Scicli, rinviata a lunedì l’autopsia sul cadavere di Giuseppe Raimondo

12 Settembre 2025
Santa Croce, minacciato da un cittadino straniero armato di coltello

Santa Croce, minacciato da un cittadino straniero armato di coltello

12 Settembre 2025
Ragusa, concluso con successo il percorso di Servizio civile universale all’Uici

Ragusa, concluso con successo il percorso di Servizio civile universale all’Uici

11 Settembre 2025
Modica dice addio a Carmelo Melilli

Modica dice addio a Carmelo Melilli

11 Settembre 2025
Porto di Pozzallo, il rilancio dietro l’angolo: “Non ci sarà bisogno della Vas”

Pozzallo, turista 70enne colpito dalle pale di un’elica mentre risale a bordo: operato in ospedale

11 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso, il Pax mundi-Concerto per la pace per dire no alla guerra

Comiso, il Pax mundi-Concerto per la pace per dire no alla guerra

12 Settembre 2025
Sampieri, turista muore in mare

Sampieri, turista muore in mare

12 Settembre 2025
Vittoria, in via Cavour sanzioni e sequestri per monopattini e bici in area pedonale

Vittoria, in via Cavour sanzioni e sequestri per monopattini e bici in area pedonale

12 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica