• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Novembre 2, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ragusa, sold out per la compagnia teatrale I superstiti con il nuovo lavoro “La Scuola delle moglie”

Il divertente adattamento della commedia di Goldoni ha centrato il bersaglio

by Redazione
17 Marzo 2025
in Cultura
Ragusa, sold out per la compagnia teatrale I superstiti con il nuovo lavoro “La Scuola delle moglie”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
“Ci siamo divertiti. Dal primo all’ultimo minuto. E, soprattutto, abbiamo appassionato il pubblico. Che ci ha seguito con grande trasporto ed entusiasmo. E non è mai una cosa scontata. Per questo diciamo grazie a chi è stato con noi e ci ha applaudito. Ci rivedremo alla prossima occasione”. Ha fatto registrare il sold out il nuovo lavoro teatrale della compagnia “I superstiti” proposto al teatro Leader di Ragusa. A parlare in questi termini è Carlo Nobile che ha curato l’adattamento e la regia dell’opera scritta da Moliere. Nobile, tra l’altro, ha interpretato uno dei protagonisti assieme al resto del cast composto da Angelo Iacono, Elvira Baglieri, Tina Licitra, Pina Ganci, Gianni Canzonieri, Domenico Puccia, Pippo Antoci e Graziella Frasca. “E’ stata – aggiunge Nobile – una bellissima esperienza. Il nostro pubblico ci ha seguito anche nel contesto di questa commedia in costume che vuole rappresentare una evoluzione rispetto ai nostri tradizionali lavori. Devo dire che la curiosità era notevole e speriamo di avere ripagato con l’entusiasmo e con la spensieratezza tutti coloro che ci hanno seguito e che hanno assistito alla rappresentazione”.  Il tema della commedia, ancora oggi molto attuale, è il contrasto tra la gelosia e la ragione. “La Scuola delle mogli” è stata rappresentata per la prima volta nel 1662, il 26 dicembre, ed è ritenuta in parte autobiografica. Ma qual è stata la trama? Il protagonista Arnolfo, a seguito di un cocente tradimento, decide di prendere con sé e allevare, sin dall’infanzia, Agnese, nel modo più ingenuo possibile, chiudendola nella sua villa di campagna fino al momento in cui saranno celebrate le nozze. Al principio della vicenda, chiarita in prospettiva all’amico notaio, riceve da questi un invito alla riconsiderazione delle proprie convinzioni, poco dopo si troverà a incontrare Orazio, giovane figlio del suo grande amico Benedetto, il quale si è fortuitamente invaghito di Agnese che pure lo ricambia. Alla confessione della fanciulla, Arnolfo sgrida le domestiche perché non hanno controllato la protetta e poi si rivolge alla ragazza chiedendole cosa pensa di Orazio. Lei ammette di apprezzare il pretendente e allora Arnolfo decide di affrettare i preparativi per il matrimonio chiamando il notaio per il contratto matrimoniale. Orazio decide di rapire Agnese e, da quel momento in poi, c’è stato un succedersi di equivoci che hanno reso la commedia molto godibile per il pubblico.

Redazione

Next Post
Ispica, il ragionamento sul Servizio civile universale dell’Assod sbarca anche a Enna

Ispica, il ragionamento sul Servizio civile universale dell'Assod sbarca anche a Enna

Cronaca ed Attualità

Cimitero di Modica e loculi inagibili, il senatore Scivoletto lancia una proposta

Cimitero di Modica e loculi inagibili, il senatore Scivoletto lancia una proposta

1 Novembre 2025
Modica, inaugurato il riqualificato stadio Pietro Scollo

Modica, inaugurato il riqualificato stadio Pietro Scollo

1 Novembre 2025
Ragusa, 200 partecipanti all’iniziativa “Il cammino dei santi” promossa dalla parrocchia Sacro Cuore di Gesù

Ragusa, 200 partecipanti all’iniziativa “Il cammino dei santi” promossa dalla parrocchia Sacro Cuore di Gesù

1 Novembre 2025
Modica, messi in sicurezza gli antichi loculi della Società operaia di mutuo soccorso

Modica, messi in sicurezza gli antichi loculi della Società operaia di mutuo soccorso

1 Novembre 2025
Ispica, studenti disabili senza il supporto della figura Asacom

Ispica, studenti disabili senza il supporto della figura Asacom

1 Novembre 2025
Modica e le risse nella movida, esercente decide di rimanere chiuso il sabato

Modica e le risse nella movida, esercente decide di rimanere chiuso il sabato

31 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, accoltellato perché lo aveva rimproverato per avere rigato la sua auto: l’aggressore è stato arrestato

Un’altra aggressione a Ragusa, stavolta in periferia: giovane accoltellato per una banale lite

1 Novembre 2025
Cimitero di Modica e loculi inagibili, il senatore Scivoletto lancia una proposta

Cimitero di Modica e loculi inagibili, il senatore Scivoletto lancia una proposta

1 Novembre 2025
Modica, inaugurato il riqualificato stadio Pietro Scollo

Modica, inaugurato il riqualificato stadio Pietro Scollo

1 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica