• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Settembre 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Appalti e accreditamenti per il settore sociale, Confcooperative Ragusa: “Pronti a sollecitare convocazione urgente in prefettura”

Il presidente territoriale Campisi: "Situazione immutata rispetto ai mesi scorsi, è necessario intervenire al più presto"

by Redazione
19 Marzo 2025
in Politica ed Economia
Calano le imprese giovanili attive anche in provincia di Ragusa, Confcooperative attiva contromisure
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Siamo pronti a sollecitare la convocazione urgente di un incontro in prefettura per superare una situazione d’impasse sempre meno sostenibile”. E’ quanto afferma il presidente territoriale di Confcooperative Ragusa, Luca Campisi, ricollegandosi alle difficoltà manifestate dall’Osservatorio paritetico regionale sugli appalti e sugli accreditamenti territoriali per il settore sociale allo scopo di affrontare, una volta per tutte e con soluzioni concrete, l’enorme problema che si è venuto a creare in Sicilia dopo il rinnovo del Contratto collettivo nazionale del lavoro applicato ai lavoratori delle cooperative sociali dell’isola. “A fronte di un miglioramento delle retribuzioni e delle condizioni di lavoro degli operatori del settore, infatti, fortemente voluto anche dalle centrali cooperative come parte datoriale – sottolinea il presidente Campisi che torna a battere su un tasto già sollevato nei mesi scorsi senza che, però, nessuna risposta effettiva sia arrivata – l’adeguamento delle rette è rimasto carta straccia nella maggior parte dei casi e per la maggior parte degli enti locali, spesso vittime di una situazione che penalizza anche i Comuni e che richiede, pertanto, un’azione unitaria e condivisa”.
L’Osservatorio sta, intanto, incrementando l’attività di monitoraggio sul rispetto delle regole negli affidamenti, nella stesura degli avvisi e, più in generale, nel rispetto delle normative. “Da qui l’intenzione dello stesso osservatorio – prosegue Campisi – di sollecitare tutti gli uffici territoriali di governo, affinché con i rappresentanti delle centrali cooperative, i rappresentanti degli enti locali, i sindacati, si possa affrontare la questione rette (e non soltanto). Al contempo, per rendere quanto più efficace possibile l’attività di monitoraggio, l’Osservatorio ha fornito la possibilità, per ogni singola cooperativa sociale, di segnalare autonomamente eventuali presunte violazioni riscontrate, cosicché si possa procedere con gli approfondimenti del caso”.
L’Osservatorio, costituito anche in Sicilia dalle centrali cooperative e dai sindacati che hanno siglato l’intesa sul nuovo Ccnl, svolge un’azione di monitoraggio per la corretta applicazione del Ccnl e, come in questo caso, sollecita la pubblica amministrazione, dalla Regione ai Comuni, ad attivare i percorsi tecnici, giuridici e finanziari necessari ad adeguare il costo del lavoro. Un lavoro indispensabile. L’Osservatorio sugli appalti denuncia, infatti, un modus operandi radicato, secondo cui “nei bandi pubblici, spesso si sceglie la strada del risparmio dei costi e non si adeguano tariffe e capitolati di gara al rinnovo dei Ccnl nazionali. Ciò, a cascata, impatta sulla qualità dei servizi e sulle motivazioni delle lavoratrici e dei lavoratori”.

Redazione

Next Post
Continua la rassegna “Ragusa ride”, domenica in scena la compagnia Iris di Floridia

Continua la rassegna "Ragusa ride", domenica in scena la compagnia Iris di Floridia

Cronaca ed Attualità

Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

16 Settembre 2025
Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

16 Settembre 2025
Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

16 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

16 Settembre 2025
Vittoria, continua l’attività notturna per individuare le fumarole: quattro solo nelle ultime ore

Vittoria, continua l’attività notturna per individuare le fumarole: quattro solo nelle ultime ore

16 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pedalino, minacce e percosse alla compagna dinanzi al figlio: 22enne albanese finisce ai domiciliari

Ragusa, maltratta la moglie e aggredisce i carabinieri con un martello: arrestato

16 Settembre 2025
Ragusa, la Fam dà i numeri: si estenderà su una superficie di 24mila metri quadrati

Ragusa, la Fam dà i numeri: si estenderà su una superficie di 24mila metri quadrati

16 Settembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica