• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Modica, l’apnea notturna nella conferenza Unitre

L'appuntamento caratterizzato dalla presenza del primario di Medicina interna del Maggiore Gaetano Cabibbo

by Redazione
28 Marzo 2025
in Cultura
Modica, l’apnea notturna nella conferenza Unitre
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
“Sindrome dell’apnea ostruttiva nel sonno e patologie correlate”, questo il tema che, questa settimana, è stato trattato nell’ambito del “Giovedì dell’Unitre” a Modica nella sala-conferenze della Fondazione Grimaldi. Relatore il dr. Gaetano Cabibbo (nella foto), pneumologo e primario del reparto di Medicina interna dell’ospedale Maggiore “Nino Baglieri” di Modica. E’ stato Enzo Cavallo a introdurre i lavori specificando che la conferenza fa parte del programma approvato prima dell’avvio dell’anno accademico che prevede incontri settimanali d’interesse degli iscritti su temi diversi e tutti di interesse generale. Quello della corrente settimana fa parte dei quattro appuntamenti dedicati alla salute nella terza età. Con la sua relazione il dr. Cabibbo, grazie alla sua preparazione, alla sua competenza ed alla sua esperienza, è riuscito ad attrarre la massima attenzione dei numerosi presenti, trattando la delicata materia all’ordine del giorno, con semplicità ma anche con particolare efficacia. Ha parlato dell’apnea affermando che trattasi di una sindrome tanto importante quanto sottovalutata. Di essa si parla poco e, spesso, si sconoscono le conseguenze del fatto che, in tanti casi, non viene considerata e curata come dovuto. Soffermandosi sull’apnea il dr. Cabibbo ha parlato di  “riduzione del calibro delle vie respiratorie”, di “ostruzione del flusso aereo”, di “turbolenza respiratoria” di “deficit di ossigenazione del cuore e del cervello”, di “scompensi cardiologici”, di “sonnolenza”, di “aumento della coagulazione del sangue”, di “stress ossidativi” di “insulino resistenza” e, fra gli altri fenomeni correlati, di “sindrome metabolica”. Soffermandosi sul russamento  ne ha parlato come di un particolare rumore roco emesso mentre si dorme a causa dell’insufficiente apporto di aria dal naso o dalla bocca necessario ai polmoni a causa del  restringimento delle vie aeree e con la vibrazione delle pareti molli del palato. Dopo aver parlato della negativa incidenza del fumo, degli alcol, dei farmaci, del mangiare in abbondanza e della obesità, il relatore ha parlato delle possibili terapie e si è riferito al metodo con Cpap (ventilatore medico che eroga flussi d’aria a pressione costante, per evitare ogni tipo ostruzione delle vie aeree) applicabile solo previa adozione di misure preventive personalizzate e di norme tese a regolamentare l’alimentazione.  A conclusione della sua interessante relazione il dr. Cabibbo si è reso disponibile a rispondere alle numerose domande fatte da diversi dei presenti, lasciando soddisfatti tutti i partecipanti che hanno avuto la possibilità di trascorrere utilmente un pomeriggio alquanto interessante.

Redazione

Next Post
Sabbie di Sicilia, in provincia di Ragusa un’estate a tutto sport

Sabbie di Sicilia, in provincia di Ragusa un'estate a tutto sport

Cronaca ed Attualità

Ispica, sequestro preventivo di 700mila euro a una concessionaria di auto usate: è accusata di avere truffato una società di finanziamenti

Il parco auto circolante in provincia di Ragusa è sempre più vecchio

9 Luglio 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria ricorda l’82esimo anniversario dello Sbarco degli alleati a Scoglitti

9 Luglio 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

9 Luglio 2025
Comiso, aggrediti operatori dell’ufficio ticket dell’ospedale Regina Margherita

Comiso, la scabbia e la mancata comunicazione al personale: assolto l’ex direttore sanitario di una struttura speciale

8 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria e la rapina alla Montepaschi, tutti assolti

9 Luglio 2025
Le nomine della diocesi di Noto che riguardano la provincia di Ragusa

Diocesi di Noto, ecco che cosa cambia per l’area provinciale di Ragusa

8 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ispica, sequestro preventivo di 700mila euro a una concessionaria di auto usate: è accusata di avere truffato una società di finanziamenti

Il parco auto circolante in provincia di Ragusa è sempre più vecchio

9 Luglio 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria ricorda l’82esimo anniversario dello Sbarco degli alleati a Scoglitti

9 Luglio 2025
Chiaramonte, in mostra le opere dell’artista Scarselli

Chiaramonte, in mostra le opere dell’artista Scarselli

9 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica