• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Vittoria, il Comune sottoscrive un protocollo con la Questura per la rieducazione delle persone ammonite per atti persecutori o per violenza domestica

Il recupero è finalizzato a fare in modo che possa interrompersi la spirale della violenza

by Redazione
28 Marzo 2025
in Cronaca ed Attualità
Vittoria, il Comune sottoscrive un protocollo con la Questura per la rieducazione delle persone ammonite per atti persecutori o per violenza domestica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il questore di Ragusa Marco Giambra, il sindaco del Comune di Vittoria Francesco Aiello e il presidente dell’Istituto Paideia Antonino Solarino hanno sottoscritto i protocolli d’intesa finalizzati alla rieducazione delle persone ammonite per atti persecutori o per violenza domestica.

Con l’Istituto Paideia si tratta del rinnovo del protocollo sottoscritto per la prima volta nel 2022, continuando così il proficuo rapporto di collaborazione con le sedi di Ragusa e Modica. Con il comune di Vittoria si tratta del primo protocollo, essendo emersa l’esigenza condivisa di migliorare, anche attraverso una più efficace distribuzione territoriale, la disponibilità di strutture in grado di offrire servizi per le persone maltrattanti.

I destinatari del provvedimento di ammonimento sono autori di condotte stalkerizzanti o di reati contro la persona commessi nell’ambito di violenza domestica. L’attenzione del Questore si pone quindi, in primo luogo, a difesa dell’integrità fisica e morale della persona offesa, rappresentando una garanzia alla vittima per una tutela rapida ed anticipata rispetto alla definizione del procedimento penale, consistendo l’ammonimento nell’avvertimento, rivolto allo stalker o al maltrattante, di astenersi dal commettere ulteriori atti di molestia o violenza domestica.

Quando il questore ammonisce un soggetto non si limita alla mera notifica di un atto, ma entra nel cuore di ogni singola situazione, offrendo contestualmente la possibilità di uscire da quella spirale di rabbia senza controllo e cerca di fare comprendere l’opportunità che sta offrendo, al soggetto ammonito, di entrare a far parte di un percorso di recupero che, se seguito, consentirà di interrompere il ciclo della violenza prima di arrivare a conseguenze estreme.

Grazie ai protocolli sottoscritti oggi, questo percorso, totalmente gratuito, ha l’obiettivo di aiutare le persone a capire la causa dei propri errori e cercare di correggerli prima che l’aggressività degeneri in violenze sempre più pericolose.

Al fine di realizzare le attività stabilite nel protocollo di intesa, le assistenti sociali affiancate da figure professionali multidisciplinari garantiranno una presa in carico complessiva del maltrattante.

Il fenomeno della violenza domestica e dello stalking rappresenta una preoccupante realtà, che suscita allarme sociale ed insicurezza collettiva. Tuttavia, anche l’impegno della Polizia di Stato e delle altre forze dell’ordine, nonché dei servizi territoriali non si arresta e, anzi, si intensifica con strumenti nuovi e professionalità specifiche.

Il recupero degli uomini maltrattanti attraverso percorsi di rieducazione rappresenta, indubbiamente, un passo fondamentale nella prevenzione della violenza e degli atti persecutori contro le donne, mirando a far acquisire consapevolezza agli ammoniti del disvalore morale e sociale delle proprie azioni.

Alla sottoscrizione hanno presenziato, altresì, Francesca Corbino, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Vittoria e Rosario Amarù, Dirigente della Divisione Polizia Anticrimine della Questura, che si occupa dell’istruttoria dei procedimenti per l’irrogazione del provvedimento di ammonimento.

Redazione

Next Post
Pozzallo, nave “portarinfuse” detenuta dalla guardia costiera per una serie di irregolarità

Pozzallo, nave "portarinfuse" detenuta dalla guardia costiera per una serie di irregolarità

Cronaca ed Attualità

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

17 Settembre 2025
Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

17 Settembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, tamponamento alla Caitina: coinvolto pure un bambino di un anno

17 Settembre 2025
Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

17 Settembre 2025
Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

17 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

17 Settembre 2025
La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
Scicli, questa mattina a Santa Maria La Nova i funerali del pastore morto dopo l’incidente di caccia a Fondo Oliva

Scicli, questa mattina a Santa Maria La Nova i funerali del pastore morto dopo l’incidente di caccia a Fondo Oliva

17 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica