• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ragusa, presentato il libro “Incontro al presente”

L'iniziativa a sfondo letterario promossa dall'associazione Rg in movimento

by Redazione
31 Marzo 2025
in Cultura
Ragusa, presentato il libro “Incontro al presente”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Presentato anche nel capoluogo ibleo, su iniziativa dell’associazione Ragusa in Movimento, il primo libro scritto da Tony Fabrizio dal titolo “Incontro al presente”. Fabrizio, originario di Avellino, vive in Irpinia e ha 39 anni. Nonostante abbia curato sinossi e varie recensioni per altri autori, questo è il suo primo libro e l’ha voluto incentrare su quella che viene descritta, il rito del “Presente” appunto, come una tradizione marziale e militante che lega la galassia nazional-rivoluzionaria al ricordo dei propri caduti. Fabrizio, che ha chiacchierato con Mario Chiavola, presidente dell’associazione politico culturale che lo ha invitato nella sala di via Da Vinci, ha spiegato come è nato questo percorso letterario (nella foto da sinistra Chiavola e Fabrizio).   “Durante l’anniversario per i cinquant’anni dell’omicidio di Carlo Falvella, che avvenne a Salerno – ha spiegato Fabrizio – proprio per la chiamata con il rito del presente ci sono state una decina di denunce da parte della Procura locale. Visto che, già in altre occasioni, la magistratura aveva assolto chi aveva animato questo rito e ritenendo che non ci sia, almeno tra i giovani, adeguata informazione sulla specificità di questo argomento, che fa riferimento, tra l’altro, a un gesto solare, impersonale e condiviso, il cui scopo è “richiamare in vita” chi è morto per l’idea, ho valutato come opportuna la possibilità di mettere insieme alcune riflessioni che, strada facendo, si sono accresciute sino a diventare il nucleo del libro che oggi è possibile leggere. Ho voluto ripercorrere la storia, la pratica e il significato di un rito sacrale e comunitario che si perpetua e si trasmette oltre ogni divieto e oltre ogni demonizzazione”. Chiavola sottolinea che “questo momento si rendeva necessario per superare stereotipi di ogni tipo. Si continuano ad associare momenti storici che non ci sono più con situazioni legate al presente. Sembra, un po’, come la caccia ai fantasmi. Abbiamo, invece, voluto, grazie a Fabrizio, fare chiarezza su questo come su altri aspetti che meritano di essere posti sotto la dovuta attenzione”.

Redazione

Next Post
Ispica e la nuova zona artigianale, Confcommercio: “Volano per lo sviluppo”

Ispica e la nuova zona artigianale, Confcommercio: "Volano per lo sviluppo"

Cronaca ed Attualità

Ispica, sequestro preventivo di 700mila euro a una concessionaria di auto usate: è accusata di avere truffato una società di finanziamenti

Il parco auto circolante in provincia di Ragusa è sempre più vecchio

9 Luglio 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria ricorda l’82esimo anniversario dello Sbarco degli alleati a Scoglitti

9 Luglio 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

9 Luglio 2025
Comiso, aggrediti operatori dell’ufficio ticket dell’ospedale Regina Margherita

Comiso, la scabbia e la mancata comunicazione al personale: assolto l’ex direttore sanitario di una struttura speciale

8 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria e la rapina alla Montepaschi, tutti assolti

9 Luglio 2025
Le nomine della diocesi di Noto che riguardano la provincia di Ragusa

Diocesi di Noto, ecco che cosa cambia per l’area provinciale di Ragusa

8 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ispica, furto di cavi di rame: arrestato un 21enne aretuseo

Ispica, furto di cavi di rame: arrestato un 21enne aretuseo

9 Luglio 2025
Ragusa, il sisma del 1693 e la processione congiunta di San Giovanni e San Giorgio

Nuovo decreto del vescovo di Ragusa, ecco come bisognerà appellare i patroni San Giorgio e San Giovanni

9 Luglio 2025
Centro storico a Ragusa, arrestato gambiano mentre spaccia

Centro storico a Ragusa, arrestato gambiano mentre spaccia

9 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica