• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Pozzallo, la casa di comunità individuata come struttura pilota per la sperimentazione immediata del nuovo livello assistenziale

Le prospettive legate al sito di via Orione

by Redazione
31 Marzo 2025
in Cronaca ed Attualità
Pozzallo, la casa di comunità individuata come struttura pilota per la sperimentazione immediata del nuovo livello assistenziale
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Si è tenuto oggi, a Pozzallo, un incontro tra il direttore generale dell’Asp di Ragusa, Giuseppe Drago, e il sindaco Roberto Ammatuna (nella foto), per discutere delle strategie di potenziamento della medicina territoriale nel comune costiero. Erano presenti anche il direttore facente funzioni del Distretto sanitario di Modica, Claudio Caruso, e il Direttore dell’Uoc Assistenza sanitaria e specialistica di base, Carmela La Terra. Particolare attenzione è stata rivolta alla proposta avanzata dal primo cittadino relativa al trasferimento del Presidio Territoriale di Emergenza (Pte) presso i locali della nuova casa di comunità di via Orione. Il sindaco ha sottolineato l’importanza di integrare le funzioni del Pte a quelle del presidio di continuità assistenziale della Guardia Medica, già trasferita all’interno della nuova sede. Tale soluzione garantirebbe la presenza di un medico H24, rispondendo così in maniera più efficace alle esigenze sanitarie della cittadinanza. Il direttore generale dell’Asp, Giuseppe Drago, ha manifestato apertura nei confronti di questa proposta, esprimendo la volontà di individuare le soluzioni organizzative più idonee. Nella stessa giornata, nei locali di via Orione, si è svolta una visita degli ispettori di Agenas (Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali), in quanto la casa di comunità di Pozzallo è stata individuata come struttura “pilota”, aderendo alle Linee d’indirizzo dell’assessorato regionale alla Salute per la sperimentazione immediata del nuovo modello assistenziale. Il sindaco di Pozzallo, Roberto Ammatuna, ha espresso la propria soddisfazione per l’incontro con Drago e per la sua presenza diretta a Pozzallo, a conferma dell’attenzione riservata alle esigenze sanitarie della comunità locale. “Pozzallo – dice l’on. Ammatuna – rappresenta un punto di riferimento per la Sicilia sud-orientale, non solo per la presenza di flussi migratori e l’attività portuale, ma anche per il turismo e per il tessuto produttivo. L’integrazione del Pte all’interno della Casa di Comunità sarebbe un segnale importante per il rafforzamento dell’assistenza sanitaria locale e per la sicurezza dei cittadini. Accogliamo con favore la disponibilità del Direttore generale a valutare questa ipotesi”. Per Drago, “l’istituzione della Casa di Comunità di Pozzallo rappresenta un passo avanti nell’offerta di servizi sanitari di prossimità, che va affrontata attraverso il completo coinvolgimento dei medici di base. La presenza degli ispettori di Agenas evidenzia il ruolo strategico della struttura nell’ambito della riforma della sanità territoriale e dell’assistenza di prossimità. Stiamo valutando con attenzione la proposta del Sindaco Ammatuna, affinché il nuovo presidio territoriale possa rispondere nel modo più efficace possibile alle esigenze della popolazione”.

Redazione

Next Post
Ospedale di Vittoria, condannata infermiera accusata di peculato

Vittoria, il bambino ustionato è stato intubato

Cronaca ed Attualità

Vittoria e il ponte di Camarina, l’assessore Nicastro: “Le solite falsità”

Vittoria e il ponte di Camarina, l’assessore Nicastro: “Le solite falsità”

16 Luglio 2025
Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

15 Luglio 2025
Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

15 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Si ribalta con il trattore, resta schiacciato e muore a 37 anni

15 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

15 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria e il ponte di Camarina, l’assessore Nicastro: “Le solite falsità”

Vittoria e il ponte di Camarina, l’assessore Nicastro: “Le solite falsità”

16 Luglio 2025
Ragusa, sabato sera a “Ibla in festa” spettacolo di cabaret con Toti e Totino

Ragusa, sabato sera a “Ibla in festa” spettacolo di cabaret con Toti e Totino

16 Luglio 2025
Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

15 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica