• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 8, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Ragusa, l’ex ministro Giovannini alla Scuola dei beni comuni di Ibla

Sabato alla sala Falcone e Borsellino l'appuntamento anche con altri relatori di prestigio

by Redazione
10 Aprile 2025
in Cronaca ed Attualità
Ragusa, l’ex ministro Giovannini alla Scuola dei beni comuni di Ibla

Screenshot

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“La Repubblica italiana tutela l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni.”. “L’iniziativa economica privata è libera. Non può svolgersi in contrasto con l’utilità sociale o in modo da recare danno alla salute, all’ambiente, alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana”.
Così gli articoli 9 e 41 della nostra Costituzione, un patto inscindibile tra le generazioni, una nuova sensibilità attraverso cui osservare il mondo che ci circonda, dal lavoro, all’impresa, dalla sicurezza alla dignità umana.
Con il quinto incontro in programma per l’anno 2025, la Scuola dei Beni Comuni di Ragusa organizza a Ibla un focus sulla sostenibilità come patto intergenerazionale ed arma di contrasto alle diseguaglianze, toccando con mano come l’ambientalismo possa diventare concreta esperienza scientifica ed orientare la libera iniziativa privata verso la giustizia sociale.

Alle 9 di sabato 12 aprile nell’auditorium Falcone e Borsellino di Ragusa Ibla, Enrico Giovannini (nella foto) (economista, già ministro del Lavoro e ministro della Transizione energetica) illustrerà il concetto e le sfaccettature della sostenibilità; delineerà gli elementi per valorizzare il capitale naturale; chiarirà come orientare la produzione verso la giustizia sociale e l’uguaglianza.

La professoressa Antonella Bachiorri (Ricercatrice e Coordinatrice Lab. Cirea Università di Parma) darà all’incontro una taglio pratico, illustrando – attraverso il metodo di ricerca scientifico –  come l’ambientalismo può divenire un concreto strumento a  disposizione della società.
Il professore Cesare Pinelli (ordinario di Diritto costituzionale – Università di Roma La Sapienza) dimostrerà come la sostenibilità sia funzionale al contrasto delle disuguaglianze e come il valore costituzionale dell’ambiente sia ormai divenuto un obbligo intergenerazionale e un limite al potere economico.

Il giornalista Roberto Natale (componente del Consiglio di Amministrazione di RAI – Radiotelevisione italiana S.p.A., già direttore di Rai sostenibilità) spiegherà perché è necessario ed attuale oggi parlare di sostenibilità ed ambiente attraverso il servizio pubblico di informazione.

Redazione

Next Post
Ragusa e la domenica delle Palme nella città antica di Ibla con il rito del Quarantore

Ragusa e la domenica delle Palme nella città antica di Ibla con il rito del Quarantore

Cronaca ed Attualità

Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, venerdì iniziativa Fdi sull’immigrazione

8 Luglio 2025
Santa Croce ricorda l’operazione Husky del 10 luglio 1943

Santa Croce ricorda l’operazione Husky del 10 luglio 1943

8 Luglio 2025
Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

8 Luglio 2025
Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

8 Luglio 2025
La guida degli Oli d’Italia di Gambero Rosso premia le aziende del consorzio Dop Monti iblei

Olio dop e turismo enogastronomico, il consorzio Monti iblei all’iniziativa della fondazione Qualivita

8 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Sub colpito da una fiocina alla testa, lotta tra la vita e la morte

7 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, venerdì iniziativa Fdi sull’immigrazione

8 Luglio 2025
Santa Croce ricorda l’operazione Husky del 10 luglio 1943

Santa Croce ricorda l’operazione Husky del 10 luglio 1943

8 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, il piano per cercare di rilanciarlo

Aeroporto di Comiso, il piano per cercare di rilanciarlo

8 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica