• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Novembre 7, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Ragusa, da domani al via il festival “Sipari di carta”

Tre giorni di appuntamenti tra il teatro Donnafugata e palazzo La Rocca

by Redazione
10 Aprile 2025
in Cronaca ed Attualità
Ragusa, da domani al via il festival “Sipari di carta”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Offrire al pubblico un’esperienza culturale che va oltre la semplice presentazione di un libro. E’ l’obiettivo del nuovo festival “Sipari di carta” che da domani, venerdì 11 aprile, a domenica 13 aprile, fa incontrare letteratura e teatro in un dialogo scenico. Promosso dal Teatro Donnafugata in sinergia con il Libero Consorzio Comunale di Ragusa, con la direzione artistica della scrittrice Costanza DiQuattro, il festival è dedicato all’incontro tra scrittura e arte teatrale. Per tre giorni, tra l’elegante Palazzo La Rocca (patrimonio dell’Unesco) e il raffinato Teatro Donnafugata, gli ospiti daranno vita a una serie di appuntamenti che, prendendo spunto dalla presentazione dei loro libri, celebreranno il profondo legame tra letteratura e teatro, tra narrazione e performance, tra la parola scritta e quella messa in scena. “Con Sipari di Carta ogni autore coinvolto porta con sé un legame autentico con il mondo teatrale – spiega spiega Costanza DiQuattro – e gli incontri rappresentano un’occasione di riflessione sull’arte nelle sue diverse espressioni, ponendo l’accento sul rapporto tra le pagine di un libro e il palcoscenico. Si aprirà uno spazio di pensiero, di racconto e di ascolto, in cui si approfondirà la relazione tra la letteratura che si fa scena e il teatro che si fa testo”. L’apertura del festival è affidata, venerdì 11 aprile alle ore 18.00 presso Palazzo la Rocca, ad Antonella Frontani, che presenterà il romanzo “Il silenzio della marea” (Garzanti), un’intensa narrazione sulla rinascita che parla di attese, perdono e segreti custoditi dal mare. In dialogo con lei sarà Antonella Ferrera. Alle ore 20.00 della stessa giornata, il Teatro Donnafugata accoglierà Diego De Silva, con il suo ultimo libro “I titoli di coda di una vita insieme” (Einaudi). L’autore, noto per il suo stile ironico e profondo, dopo la breve presentazione del libro che scava nelle relazioni indagando la fine di un amore, sarà accompagnato dal Trio Malinconico, composto da Aldo Vigorito al contrabbasso e Stefano Giuliano al sassofono, in un raffinato reading di parole e musica. L’evento sarà moderato da Daniele Scrofani. Sabato 12 aprile, sempre al Teatro Donnafugata, alle ore 20.00, sarà la volta del divulgatore scientifico Massimo Polidoro (nella foto), che presenterà “La meraviglia del tutto” (Mondadori), scritto insieme al grande Piero Angela. A seguire Polidoro proporrà una vera lectio magistralis: un viaggio tra scienza, illusionismo e stupore che fonde racconto e divulgazione, per riscoprire il fascino della curiosità. L’incontro sarà introdotto da Bruno Giordano. Il festival si concluderà domenica 13 aprile con un doppio appuntamento. Alle ore 18.00, a Palazzo la Rocca, Emanuela Ersilia Abbadessa presenterà “La suggeritrice” (Neri Pozza), romanzo che intreccia musica, danza e sentimenti. L’autrice, anche musicologa e librettista, racconterà la sua esperienza tra scrittura e teatro. L’incontro sarà moderato da Giuseppina Tesauro. La serata finale, alle ore 20.00 presso il Teatro Donnafugata, vedrà protagonista Roberto Andò con “Il coccodrillo di Palermo” (La Nave di Teseo). Regista, sceneggiatore e scrittore, Andò dialogherà con Patrizia Valenti, commissario del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, e Costanza Di Quattro su come l’esperienza teatrale e cinematografica influenzi il processo narrativo e il rapporto tra immagine e parola. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria al numero 334 2208186. Info sul sito www.teatrodonnafugata.it

Redazione

Next Post
Modica, scontro auto-moto: centauro sanzionato per settemila euro

Modica, scontro auto-moto: centauro sanzionato per settemila euro

Cronaca ed Attualità

Consiglio provinciale di Ragusa, approvata la quinta variazione al Bilancio di previsione

Consiglio provinciale di Ragusa, approvata la quinta variazione al Bilancio di previsione

6 Novembre 2025
Modica, sopralluogo al cimitero comunale per fare il punto sui loculi inaccessibili da oltre un decennio

Modica, sopralluogo al cimitero comunale per fare il punto sui loculi inaccessibili da oltre un decennio

6 Novembre 2025
Il Comune di Ragusa stipula protocollo con l’Anas: in arrivo fondi per 4 milioni di euro

Il Comune di Ragusa stipula protocollo con l’Anas: in arrivo fondi per 4 milioni di euro

6 Novembre 2025
Scicli, anziani cadono dentro casa e non riescono a chiedere aiuto: salvati dai vigili del fuoco

Scicli, anziani cadono dentro casa e non riescono a chiedere aiuto: salvati dai vigili del fuoco

6 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Mario Gulino

Ragusa piange la scomparsa di Mario Gulino

6 Novembre 2025
Ragusa, riapre la pista di atletica leggera di contrada Petrulli

Ragusa, riapre la pista di atletica leggera di contrada Petrulli

6 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Consiglio provinciale di Ragusa, approvata la quinta variazione al Bilancio di previsione

Consiglio provinciale di Ragusa, approvata la quinta variazione al Bilancio di previsione

6 Novembre 2025
Vittoria, udienza preliminare per il 31enne che diede fuoco alla casa. Nell’incendio morirono la madre e la sorella

Vittoria, udienza preliminare per il 31enne che diede fuoco alla casa. Nell’incendio morirono la madre e la sorella

6 Novembre 2025
Ragusa, arrestato un 55enne per maltrattamenti in famiglia

Maltrattamenti ai genitori, vittoriese condannato a un anno e dieci mesi di reclusione

6 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica