• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Novembre 7, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Ragusa, nuovo acceleratore lineare all’Uoc di Radioterapia oncologica dell’ospedale Arezzo

L'attivazione è prevista a partire dal 15 giugno

by Redazione
16 Aprile 2025
in Cronaca ed Attualità
Ragusa, nuovo acceleratore lineare all’Uoc di Radioterapia oncologica dell’ospedale Arezzo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Nell’ambito di un più ampio progetto di potenziamento tecnologico e miglioramento della qualità delle prestazioni sanitarie, dal 15 giugno è prevista l’attivazione del nuovo acceleratore lineare presso la Uoc di Radioterapia oncologica dell’ospedale “Maria Paternò Arezzo” di Ragusa. Si tratta di un’apparecchiatura all’avanguardia che genera radiazioni ad alta energia sotto forma di fasci di elettroni o fotoni (raggi X). Queste radiazioni, dirette con precisione verso il tessuto tumorale, danneggiano il Dna delle cellule neoplastiche, compromettendone la capacità di crescere e replicarsi. Il nuovo acceleratore rappresenta un importante passo avanti nella cura dei pazienti oncologici. Nelle more dell’attivazione, l’erogazione dei trattamenti radioterapici subirà alcune modifiche organizzative temporanee: a partire dal 22 aprile, i pazienti con trattamenti di durata superiore a 28 sedute saranno ri-protetti presso strutture del Sistema sanitario appositamente individuate. Lo stesso avverrà, dal 5 maggio, per i pazienti con trattamenti di durata superiore a 20 sedute. Fino allo spegnimento dell’attuale acceleratore, previsto indicativamente per il 13 giugno, saranno regolarmente garantiti le attività ambulatoriali, i trattamenti radioterapici per i pazienti ricoverati e le procedure di irradiazione delle sacche di emoderivati. “Tali misure – dice il direttore generale dell’Asp di Ragusa, Giuseppe Drago – sono adottate al fine di garantire il completamento in sicurezza dei cicli di trattamento già avviati. Ma anche per riprogrammare, con la nuova apparecchiatura, i trattamenti differibili, in un’ottica di miglioramento dell’efficacia terapeutica e della qualità delle prestazioni; e infine per ottimizzare la transizione tecnologica, assicurando continuità assistenziale ai pazienti oncologici”. Dopo l’avvio della prima macchina, prenderà il via anche la seconda fase dei lavori, propedeutica all’installazione della seconda apparecchiatura. I due acceleratori sono finanziati attraverso un doppio canale: l’ex art. 20 della legge n.67/88 e il Pnrr, per una spesa complessiva di oltre 3 milioni di euro.

Redazione

Next Post
Ragusa, con il 10eLotto porta a casa 50.000 euro

Modica e il 10eLotto, vinti 40mila euro

Cronaca ed Attualità

Vittoria, scontro auto-furgone: ferite due persone in maniera grave

Vittoria, scontro auto-furgone: ferite due persone in maniera grave

7 Novembre 2025
Marina di Ragusa, addetti alla sicurezza senza licenze: sanzionato un locale

Marina di Ragusa, addetti alla sicurezza senza licenze: sanzionato un locale

7 Novembre 2025
Modica, luci sul primo soccorso nell’incontro inaugurale del nuovo anno accademico dell’Unitre

Modica, luci sul primo soccorso nell’incontro inaugurale del nuovo anno accademico dell’Unitre

7 Novembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Donnalucata, scontro auto-moto: ferito un centauro 41enne e trasportato in ospedale

7 Novembre 2025
Ragusa, i sindacati dicono no all’apertura del 26 dicembre del Centro commerciale ibleo

Ragusa, i sindacati dicono no all’apertura del 26 dicembre del Centro commerciale ibleo

7 Novembre 2025
Consiglio provinciale di Ragusa, approvata la quinta variazione al Bilancio di previsione

Consiglio provinciale di Ragusa, approvata la quinta variazione al Bilancio di previsione

6 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, scontro auto-furgone: ferite due persone in maniera grave

Vittoria, scontro auto-furgone: ferite due persone in maniera grave

7 Novembre 2025
Scicli, morte Giuseppe Ottaviano: il sindaco manifesta la propria preoccupazione

Omicidio Ottaviano a Scicli, Agosta resta in carcere: “Ma sono innocente”

7 Novembre 2025
Marina di Ragusa, addetti alla sicurezza senza licenze: sanzionato un locale

Marina di Ragusa, addetti alla sicurezza senza licenze: sanzionato un locale

7 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica