• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Ragusa e la storia di coraggio della piccolissima Maria: nata prematura e che è andata a ricongiungersi con il gemello e la mamma

Una vicenda complessa e che per fortuna ha fatto registrare un lieto fine

by Redazione
19 Aprile 2025
in In Evidenza
Ragusa e la storia di coraggio della piccolissima Maria: nata prematura e che è andata a ricongiungersi con il gemello e la mamma
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

E’ una storia di coraggio, resilienza e solidarietà istituzionale, come l’ha definita il direttore generale dell’Asp di Ragusa Giuseppe Drago, quella della piccola Maria, la neonata prematura di sole 25 settimane e con un peso di appena 700 grammi.

Nata da una gravidanza gemellare, frutto di fecondazione assistita, la piccola ha affrontato sin dai primi istanti di vita gravi complicanze mediche, tra cui infezioni e insufficienza respiratoria, che hanno richiesto cure altamente specializzate e innovative nel reparto di Neonatologia e Terapia intensiva neonatale dell’ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa, diretto dal dottor Vincenzo Salvo.

Durante le prime settimane,  Maria ha vissuto condizioni cliniche estremamente critiche, con insufficienze multiorgano e necessità di ventilazione meccanica invasiva e nutrizione parenterale. Dopo circa due mesi di terapia intensiva, è iniziato un lento ma progressivo recupero.

Tuttavia, la piccola ha sviluppato una grave complicanza oculistica, frequente nei prematuri: la retinopatia della prematurità. Per ricevere le cure necessarie, è stata trasferita prima al Policlinico di Catania e successivamente, con un aereo militare, al ooliclinico Gemelli di Roma, sotto la supervisione del prof. Giovanni Vento. Parallelamente alla lotta medica, anche la famiglia ha vissuto momenti di forte disagio: mentre la neonata era ricoverata a Roma, la madre e il gemello sono rimasti a Ragusa. Ieri, finalmente, Maria è potuta tornare a casa. Con un altro volo sanitario del 118 organizzato grazie alla sinergica attività delle istituzioni coinvolte, ha fatto ritorno al reparto di Neonatologia di Ragusa per il prosieguo delle cure ospedaliere, ma soprattutto per ricongiungersi con la madre e il fratello gemello.

“La storia della piccola Maria è il simbolo di quanto una rete assistenziale ben coordinata e una forte sinergia tra istituzioni possano davvero fare la differenza”, ha commentato il dott. Vincenzo Salvo, direttore della Uoc di Neonatologia e Terapia intensiva neonatale dell’ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa. “Voglio ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile il suo percorso di cura: i colleghi di Catania e Roma, la direzione generale dell’Asp, l’assessorato regionale alla Salute, il Seus 118, il coinvolgimento della politica e tutte le figure coinvolte. Abbiamo unito le forze per salvare una vita fragile e preziosa, dimostrando che la buona sanità, quando guidata da sensibilità e collaborazione, è possibile. Ora Maria è di nuovo con la sua famiglia ed è questo il traguardo più importante”.

Redazione

Next Post
Pasqua a Comiso, verso il giorno più atteso dell’anno

Pasqua a Comiso, verso il giorno più atteso dell'anno

Cronaca ed Attualità

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

3 Luglio 2025
Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

3 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica