• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Pasqua a Comiso, verso il giorno più atteso dell’anno

Ecco il programma delle iniziative previste per domani

by Redazione
19 Aprile 2025
in Cronaca ed Attualità
Pasqua a Comiso, verso il giorno più atteso dell’anno

Screenshot

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

E’ il giorno più atteso dell’anno. Quello in cui le sublimazioni di attesa e speranza diventano un tutt’uno con le ambizioni spirituali dei fedeli che vivono il giorno della Risurrezione del Signore come quello che, simbolicamente, dà il via a un nuovo inizio. Ed ecco allora le promesse di chi s’affaccia al futuro sulla base di una tradizione che si ripete identica a sé stessa da molti secoli a questa parte. La Pasqua, a Comiso, è vissuta sotto il segno della “pace”, l’incontro, cioè, tra i due simulacri del Cristo Risorto e dell’Annunziata. In basilica, è tutto pronto per una giornata che vedrà la presenza, oltre che dei devoti, di numerosi fedeli assieme a numerosi turisti e visitatori. La domenica di Pasqua esercita anche un grande richiamo ai fini della crescita sostenibile di un comparto specifico, quello del turismo. Ma l’attenzione sarà soprattutto puntata sul perpetuarsi della tradizione. Si comincia già alle 7,30 del mattino quando il suono a festa delle campane della basilica e lo sparo di salve a cannone (“Salve Regina”) annunceranno alla città la gioia della Risurrezione.

Alle 8,30 ci sarà la celebrazione eucaristica presieduta da don Salvatore Bertino, alle 9 le bande musicali percorreranno le vie della città. Alle 10 la solenne celebrazione eucaristica con l’uscita dei simulacri di Gesù risorto e di Maria Ss. Annunziata che saranno salutati dalla folla festante e dallo spettacolo di fuochi e colori. In piazza Ss. Annunziata, quindi, il primo incontro di “pace” tra i due simulacri. L’itinerario della processione pasquale prevede la ripetizione della “pace” nella casa di riposo, nella chiesa dei Cappuccini, a San Leonardo, nella chiesa di San Giuseppe, in quella del Sacro Cuore, nella chiesa di Sant’Antonio, nella chiesa dei Santi Apostoli, in chiesa Madre e, ultima, in piazza Fonte Diana. Alle 11,30 ci sarà la celebrazione eucaristica presieduta da don Fabio Stracquadaini. Dalle 14 alle 15 la sosta dei simulacri nella chiesa di San Leonardo. La processione poi proseguirà mentre alle 19,30 ci sarà la celebrazione eucaristica presieduta da don Biagio Ravalli. Alle 24 l’ingresso dei simulacri in piazza Fonte Diana, dove avrà luogo per due volte la “pace” denominata “dei gonfaloni e delle confraternite”. Quindi il rientro in basilica e, poi, ultima “Pace della giornata”. Questi appuntamenti saranno messi in risalto, dal punto di vista mediatico, dall’azienda Gali group trasporti e logistica di Ispica che ha voluto puntare l’accento sul forte aspetto identitario delle iniziative comisane. Da lunedì, le celebrazioni dell’ottava di Pasqua. Alle 18,30 la preghiera del Rosario, alle 19 la santa messa e alle 20,30 lo spettacolo pirotecnico a cura della ditta Di Matteo Fireworks events, presso contrada Acquanova (ex Speedcars). Questi i luoghi in cui la visibilità è migliore: via Mario Battaglia, rotatoria ex Speedcars, corso Garibaldi, via Epicuro e via Roma, liceo Carducci. Martedì, alle 8,30 celebrazione eucaristica, alle 18,30 preghiera del Rosario, alle 19 c’è la santa messa nella quale si pregherà per tutti i sacerdoti defunti che hanno servito la comunità dell’Annunziata e per tutti i benefattori defunti.

Redazione

Next Post
Elezioni Rsu, l’analisi della Cisl Scuola Ragusa Siracusa

Elezioni Rsu, l'analisi della Cisl Scuola Ragusa Siracusa

Cronaca ed Attualità

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025
Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

3 Luglio 2025
Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso, beccato in flagranza mentre scambia le targhe dell’auto rubata

Comiso, beccato in flagranza mentre scambia le targhe dell’auto rubata

4 Luglio 2025
Ispica, al mare per spacciare: fermata coppia di conviventi

Ispica, al mare per spacciare: fermata coppia di conviventi

4 Luglio 2025
Marina di Ragusa, bravata goliardica che avrebbe potuto avere conseguenze nefaste

Marina di Ragusa, bravata goliardica che avrebbe potuto avere conseguenze nefaste

4 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica