• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Luglio 10, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Chiaramonte, una festa di popolo per Maria Ss. di Gulfi

Migliaia di persone hanno preso parte alla tradizionale "salita" tenutasi ieri

by Redazione
28 Aprile 2025
in Cronaca ed Attualità
Chiaramonte, una festa di popolo per Maria Ss. di Gulfi
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Una grande emozione è tornata a rinnovarsi. Per fare emergere l’affetto profondo e la devozione che i chiaramontani nutrono per la propria Regina e Patrona. Quella di ieri è stata la giornata in cui un intero territorio ha manifestato nel profondo, al di là degli aspetti prettamente religiosi, la propria identità. Anche stavolta tutti di corsa a ringraziare Maria Santissima di Gulfi. Un modo unico di esprimere un attaccamento che dura da secoli e che, ogni anno, si rinnova con trepidazione.
Quella di ieri è stata la 381esima Salita. Dal santuario di Gulfi sino ad arrivare in piazza Duomo, fedeli a migliaia. Una lunga teoria di devoti ha animato, senza soluzione di continuità, un percorso lungo quattro chilometri. E’ la corporeità della fede. Che si traduce nel celebrato atto della “salita”, l’“accianata” per dirla in dialetto. Ma è, soprattutto, la passione di un popolo, quello che si riconosce nella propria Madre. La festa più attesa del centro montano non ha tradito le attese. Il tutto nel contesto di una giornata che, seppur a tratti plumbea, è stata comunque favorita dalle condizioni meteo. Dopo la concelebrazione presieduta dal rettore, don Graziano Martorana, è stato dato il via, alle dieci in punto, al momento più coinvolgente.
Lungo i tornanti della strada provinciale n.7, che collega il santuario a piazza Duomo, i portatori a fare da battistrada, preceduti dai componenti della banda musicale ad intonare l’immancabile “N. 11”, la processione si è mossa, come sempre, con una velocità che non conosce paragoni rispetto ad altre manifestazioni religiose analoghe presenti nel circondario diocesano. Tutti si sono dati da fare grazie all’utilizzo delle apposite corde. Dagli uomini di Chiesa ai rappresentanti delle forze dell’ordine, dalla gente più semplice a studiosi di fama e imprenditori affermati. Non c’è stata distinzione. Tutti accomunati dal grido “Viva Maria”. Alternando tratti di corsa ad altri con passo comunque spedito, il simulacro, come succede sempre, ha raggiunto piazza Duomo nel giro di un’ora, alle undici in punto. Qui, poi, un altro momento suggestivo, un minuto di raccoglimento in memoria del pontefice scomparso nei giorni scorsi, Papa Francesco. E, a seguire, il rito delle entrate e delle uscite del simulacro dalla navata centrale dell’edificio di culto. Quindi la santa messa presieduta da padre Francesco Mallemi. Nel primo pomeriggio, un tempo incerto ha fatto da cornice al tradizionale “cuncursu” lungo le vie principali della cittadina montana. Inoltre, la piccola statua di San Vito, patrono di Chiaramonte Gulfi, è stata portata in chiesa Madre. Così come quella di San Giovanni Battista, protettore della cittadina, anche questa in chiesa Madre. Dove, in serata, si è tenuta la celebrazione eucaristica presieduta dal predicatore, padre Francesco Narcisi da Messina dell’Ordine dei predicatori.
Oggi, intanto, prende il via il solenne novenario con la giornata dedicata ai trappitari. La messa delle 11 sarà presieduta da don Fabio Stracquadaini, arciprete-parroco della chiesa Madre di Comiso. Alle 19 la santa messa, a conclusione degustazione a cura dei “Trappitari”. Martedì la giornata dei mugnai e panificatori e la giornata sacerdotale. Dopo la messa delle 9, quella delle 11 sarà una concelebrazione eucaristica presieduta dal vescovo di Ragusa, mons. Giuseppe La Placa. Sarà concelebrata dai sacerdoti della diocesi di Ragusa in occasione del 75esimo anniversario dell’istituzione della stessa diocesi. Alle 19 la celebrazione eucaristica con il predicatore e, a conclusione, la degustazione del pane offerto da mugnai e panificatori. La diffusione mediatica dell’evento è a cura dell’impresa Gali group trasporti e logistica di Ispica che sta puntando l’attenzione sul forte aspetto identitario di questa celebrazione (foto Salvo Bracchitta).

Redazione

Next Post
Vittoria, nuovo successo per L’Arte in Corso

Vittoria, nuovo successo per L'Arte in Corso

Cronaca ed Attualità

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, arrestati tre scafisti originari del Bangladesh

10 Luglio 2025
Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

10 Luglio 2025
Santa Croce, lotta senza quartiere contro le fumarole

Vittoria, vertice promosso dalla Prefettura al centro “Riciclo verde”

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica