• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Modica, taglio del nastro per la 27esima edizione della Expo della Contea

Nel convegno sul turismo messe in evidenza luci e ombre del comparto

by Redazione
2 Maggio 2025
in Cronaca ed Attualità
Modica, taglio del nastro per la 27esima edizione della Expo della Contea
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Taglio del nastro della ventisettesima edizione della Expo della Contea tutta al femminile. Maria Rita Schembari, presidente del Libero Consorzio comunale di Ragusa e Maria Monisteri, sindaca di Modica hanno dato il via ad una manifestazione che chiuderà i battenti domenica 4 maggio. Presenti il sen. Salvo Sallemi, e l’on. Giorgio Assenza in rappresentanza delle istituzioni regionali, le autorità civili e militari, si è formato un corteo che ha visitato gli stands e le casette di legno apprezzando i generi merceologici esposti soprattuttto quelli delle innovazioni tecnologiche.

Subito dopo il convegno sul turismo al palazzo dei Mercedari che grazie alle riflessioni del presidente del Lcc, Schembari, della sindaca Monisteri, del prof. Marco Platania, docente di Economia del Turismo all’Università di Catania, del dr. Paolo Patanè, direttore dell’ente gestore “Le città tardo barocche del Val di Noto” e di Felice Di Donato, ceo di Modica Hotel, si è pervenuti a questa sintesi:

il turismo è in lieve crescita in tutto il territorio ibleo anche se con piccole percentuali tra il 2023 e il 2024 (fonte: osservatorio regionale del Turismo); questa provincia ha il privilegio di poter offrire un turismo articolato: balneare, culturale, enogastronomico, della fiction, religioso e congressuale; rimane aperta la questione legata al completamento delle infrastrutture (autostrada Sr- Gela, completamento superstrada Ragusa-Catania, approdo crocieristico del Porto di Pozzallo, interconnessione viaria tra tutti i dodici comuni della provincia) e su questo è necessaria una decisa azione politica per sbloccare i fondi e farsi valere nei tavoli che contano. I rappresentanti politici presenti hanno garantito una serie di iniziative da assumere nel breve termine. Poi c’è il tema dei servizi che vanno incrementati in uno ad una loro migliore qualità considerando il Sud Est siciliano come un ente unico che deve rispondere ad un’unica cabina di regia e ad un governance complessiva e unitaria lasciando autonoma la strategia locale. I siti Unesco del Sud Est avranno a disposizione un piano di gestione che terrà conto delle interconnessioni che renderanno più semplici il raggiungimento e il godimento dei luoghi da parte di un turismo non di massa ma specifico.

In sintesi le opportunità ci sono tutte per un rilancio del turismo del Sud Est ma sono necessarie le sinergie e un salto di qualità nelle infrastrutture per ridurre la temporalità delle distanze tra i grandi centri di arrivo dei turisti e i visitatori e la periferia orientale dell’isola.

Redazione

Next Post
Modica, torna domenica l’appuntamento con Suolo urbano

Modica, torna domenica l'appuntamento con Suolo urbano

Cronaca ed Attualità

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

16 Settembre 2025
Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

16 Settembre 2025
Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

16 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

16 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Ragusa, eseguito un prelievo multiorgano di grande complessità al Giovanni Paolo II

Scompiglio al pronto soccorso di Ragusa, parla il paziente che ha generato il caos: “Non sono pazzo, provavo troppo dolore alla gamba”

16 Settembre 2025
Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

16 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica