• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

La Cna territoriale di Ragusa e il turismo esperienziale unito al buon cibo

Ecco i votati durante l'assemblea elettiva per panificatori e dolciari, ristoratori, balneari, turismo e commercio

by Redazione
7 Maggio 2025
in Economia
La Cna territoriale di Ragusa e il turismo esperienziale unito al buon cibo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Le nuove frontiere del turismo spingono a mettere ulteriormente in rilievo i prodotti di nicchia di cui, attraverso un trasferimento generazionale di saperi, l’area iblea è naturalmente ricca senza dimenticare la necessità di predisporre una rete che possa coinvolgere i giovani a intraprendere percorsi tali da garantire l’adozione di buone pratiche legate al turismo esperienziale, al buon cibo e all’ecosostenibilità. Sono stati questi i temi forti sviluppati ieri pomeriggio nel corso dell’assemblea elettiva dei settori panificatori e dolciari, ristoratori, balneari, turismo e commercio della Cna territoriale di Ragusa che ha puntato i riflettori su “Un nuovo modo di viaggiare e vivere il territorio”. Ad essere eletti Vincenzo Asta presidente dei panificatori e Andrea Giannone portavoce dei dolciari. Federica Muriana, invece, è stata riconfermata presidente tra i ristoratori che avranno un delegato, Salvatore Cassarino. E, ancora, Marco Daparo riconfermato presidente dei balneari mentre per il turismo il nuovo presidente è Marco Giunta con portavoce per il commercio Francesco Occhipinti.
Ai lavori coordinati dal segretario territoriale Cna Ragusa, Carmelo Caccamo, che ha ricordato come la rappresentanza nel settore dell’artigianato, per l’associazione iblea, sia sempre più forte, sebbene ciò non tolga il fatto che emerga evidente la necessità di coinvolgere nuovi settori, hanno partecipato il presidente territoriale Cna Ragusa, Giuseppe Santocono, il responsabile territoriale Cna agroalimentare, Andrea Roccaro, mentre, online, erano collegati Tindaro Germanelli, responsabile regionale Cna agroalimentare, Cristiano Tomei, responsabile nazionale Cna balneari, e Francesca Petrini, presidente nazionale Cna agroalimentare. E’ stata posta la questione della formazione professionale, soprattutto per quanto riguarda i panificatori, ma anche quello della carenza di personale con riferimento soprattutto agli stabilimenti balneari, oltre che in altri ambiti operativi. Germanelli ha posto l’accento sulla grande opportunità legata al fatto che la Sicilia è stata individuata come Regione europea dell’enogastronomia per il 2025, circostanza che può spingere a rilanciare le aree interne, sempre più a corto dal punto di vista demografico, attraverso un percorso di valorizzazione dei propri prodotti. Su questo hanno insistito pure gli imprenditori che si sono innestati nel dibattito, sottolineando come all’area iblea non manchi nulla, sebbene il problema sia quello di fare conoscere ai visitatori le peculiarità e le suggestioni del territorio attraverso percorsi condivisi che, al momento, sono quelli che mancano di più. Invocata la necessità di fare rete, come ha messo in rilievo Petrini, che ha chiarito, tra l’altro, come il cibo rappresenti un grande attrattore per i turisti e per i visitatori in genere. E’ necessario, però, proporre un modello di accoglienza che rispetti i canoni dell’ecosostenibilità e che, in questa fase storica, riesca ad attirare sempre più l’attenzione. La Cna deve essere il facilitatore di queste sinergie. Tomei, dal canto proprio, si è soffermato sulla ripartenza del turismo dopo il periodo pandemico, chiarendo che si sta arrivando quasi ai livelli antecedenti alla fase dell’esplosione del virus. Anche Tomei ha rimarcato che la Sicilia deve potere contare su una speciale diversificazione contando sulle proprie caratteristiche, evitando quelle situazioni che rimangono individuali. Tomei, inoltre, ha tratteggiato quelle che sono le problematiche del mondo dei balneari, spiegando che proseguono le trattative con la commissione europea per cercare soluzioni soddisfacenti per il comparto, anche se non è semplice.

Redazione

Next Post
Giarratana, domenica in scena “I superstiti” con “La scuola delle moglie”

Giarratana, domenica in scena "I superstiti" con "La scuola delle moglie"

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Scicli, Pluchino nuovo presidente nazionale dell’Unione astrofili italiani

Scicli, Pluchino nuovo presidente nazionale dell’Unione astrofili italiani

11 Maggio 2025
Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

11 Maggio 2025
Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

11 Maggio 2025
Pozzallo, nominata la commissione straordinaria di liquidazione per l’estinzione dei debiti

Pozzallo, al via gli interventi di ripavimentazione di alcune strade

11 Maggio 2025
Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

10 Maggio 2025
Modica, tentata truffa ai danni di anziani: stavano rischiano di perdere 7000 euro

Vittoria, va a segno la truffa del finto carabiniere: 35enne estorce gioielli in oro e soldi a un’anziana

11 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Virtus Ragusa perde gara-1 a Piombino, martedì la rivincita al Palapadua

La Virtus Ragusa perde gara-1 a Piombino, martedì la rivincita al Palapadua

11 Maggio 2025
Il Modica vince di rigore, battuto il Vittoria

Il Modica vince di rigore, battuto il Vittoria

11 Maggio 2025
Grave incidente sul lavoro questa mattina a Donnalucata, è intervenuto l’elisoccorso

Modica, incidente in via Borrometi: un 14enne lotta tra la vita e la morte

11 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica