• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 8, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ragusa, la compagnia Godot e la favola sulla diversità in chiave comica

Va in scena sabato e domenica alle 18,30 alla Maison di via Carducci 265

by Redazione
8 Maggio 2025
in Cultura
Ragusa, la compagnia Godot e la favola sulla diversità in chiave comica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Il 10 e 11 maggio, alle ore 18.30, il sipario della Maison GoDot di Ragusa si aprirà sul coinvolgente e divertente spettacolo per ragazzi, e non solo, firmato dalla Compagnia G.o.D.o.T.: “La vera storia de La Bella Addormentata — Favola sulla diversità in chiave comica”. Un progetto originale nato dalla brillante penna di Federica Bisegna, con la regia di Vittorio Bonaccorso, che sta riscuotendo grande apprezzamento anche tra le scolaresche. Quello proposto è uno dei format più amati della Compagnia G.o.D.o.T., che utilizza la rivisitazione comica delle fiabe classiche come strumento efficace per parlare aanche ai più piccoli di tematiche importanti, quali la parità di genere, la sostenibilità ambientale e, in questo caso, la diversità. Al centro della scena ci sarà infatti il valore dell’inclusione, raccontato con leggerezza, ironia e grande creatività. Sul palco, in un travolgente gioco teatrale fatto di continui cambi di ruolo e ritmo, si alterneranno Benedetta D’Amato, Alessandra Lelii e Lorenzo Pluchino, sulle musiche originali di Alessio Barone. I tre attori daranno vita a una girandola di personaggi, catturando l’attenzione dei piccoli spettatori grazie alla regia colorata e dinamica di Bonaccorso e al testo brillante e pungente della Bisegna, che cura anche i variopinti costumi. A impreziosire lo spettacolo anche la partecipazione speciale delle piccole Carlotta Armenia, Amelia Gurrieri, Sara Mirabella e Aida Munda, che porteranno una ventata di dolcezza e spontaneità. Durante la serata ci sarà anche un omaggio a “I doni del Nilo”. “È un appuntamento pensato per emozionare e far riflettere i più giovani, aiutandoli a crescere con la consapevolezza che la diversità è un valore da accogliere e celebrare – spiegano i direttori artistici della compagnia teatrale ragusana Federica Bisegna e Vittorio Bonaccorso – ‘La vera storia de La Bella Addormentata’ parla ai bambini con il linguaggio del teatro e della favola, regalando loro risate ma anche strumenti per comprendere la realtà in modo più profondo. È proprio questo l’obiettivo del format: sensibilizzare coniugando bellezza e divertimento”.
Per info e prenotazioni degli spettacoli della 19esima stagione di “Palchi Diversi” della Compagnia G.o.D.o.T. è possibile contattare, anche su whatsapp, i numeri 3282553313, 3393130315, 3291421719, 3393234452, 3384920769 o scrivere a info@compagniagodot.it. Prenotazioni e prevendita online sul sito www.compagniagodot.it o presso la Maison GoDoT in Via G. Carducci, 265 a Ragusa. Solo prevendita presso Beddamatri, in Via M. Coffa n. 12, sempre a Ragusa. È possibile usufruire della Carta del Docente e delle Carte della Cultura. È attiva una convenzione per gli studenti iscritti all’Università di Catania.

Redazione

Next Post
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

La città di Ragusa dice addio alla professoressa Elena Campo

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

8 Maggio 2025
Modica, consegnata la palestra del plesso Cannizzara

Modica, consegnata la palestra del plesso Cannizzara

8 Maggio 2025
Ragusa e la gestione fitosanitaria della filiera delle ortive, una rete di mini laboratori per minimizzare l’impatto delle malattie sul territorio

Ragusa e la gestione fitosanitaria della filiera delle ortive, una rete di mini laboratori per minimizzare l’impatto delle malattie sul territorio

8 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica