• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Ispica, prima applicazione in provincia del pacchetto sicurezza: sgomberata abitazione occupata abusivamente da cinque tunisini

La polizia di Stato aveva acquisito la denuncia di un'anziana

by Redazione
8 Maggio 2025
in In Evidenza
Ispica, prima applicazione in provincia del pacchetto sicurezza: sgomberata abitazione occupata abusivamente da cinque tunisini
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La polizia di Stato ha sgomberato un immobile ad Ispica occupato abusivamente da cinque stranieri di origine tunisina, restituendolo alla legittima proprietaria.

     Si tratta della prima applicazione in provincia della nuova procedura di sgombero introdotta dal recente decreto noto come “pacchetto sicurezza ”, entrato in vigore il 12 aprile di quest’anno, che prevede una specifica ipotesi di reato a carico di chi occupa senza titolo un immobile destinato a domicilio altrui, nonché la procedura relativa alle modalità dello sgombero. Si tratta di un procedimento d’urgenza finalizzato a consentire alle forze di polizia, ricorrendone le condizioni, di poter liberare con celerità gli immobili e restituirli agli aventi diritto.

Questa norma permette agli organi di polizia, previa denuncia della persona offesa e nel caso sia l’unica abitazione a disposizione della stessa, di intimare agli occupanti il rilascio immediato dell’immobile occupato abusivamente: tutta l’attività si svolge sotto l’egida della Procura della Repubblica. Quest’ultima, ad operazione ultimata con la riconsegna dell’immobile al proprietario, è tenuta a chiedere la convalida degli atti al giudice per le indagini preliminari. E’ prevista una pena fino a 7 anni di recluisione.

Nel caso di Ispica, gli agenti del commissariato di Ps di Modica hanno acquisito la denuncia da parte di una anziana signora e, dopo aver riscontrato quanto segnalato con mirati servizi di osservazione, si sono recati presso l’abitazione occupata. Nell’immobile gli agenti hanno trovato 4 stranieri, regolarmente presenti sul territorio nazionale, cui un altro connazionale, che aveva già preso fraudolentemente il possesso dell’immobile, aveva consentito di soggiornarvi contro la volontà della proprietaria. Alla intimazione degli agenti gli occupanti hanno rilasciato la casa, e sono stati quindi denunciati in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ragusa. L’anziana donna è rientrata così in possesso della propria abitazione.

Redazione

Next Post
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Ragusa, aveva cosparso un operaio di liquido infiammabile e gli aveva dato fuoco: condannato a 8 anni di reclusione

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Cerca di recuperare un pallone finito in acqua e annega, addio al 20enne Simone Currò

Cerca di recuperare un pallone finito in acqua e annega, addio al 20enne Simone Currò

18 Maggio 2025
Scoglitti: i Carabinieri rintracciano e arrestano un condannato a 15 anni di reclusione

Violenta rissa notturna a margine dell’Infiorata, arrestati due uomini

18 Maggio 2025
Scoglitti, incontro con i carabinieri sul tema delle truffe agli anziani

Scoglitti, incontro con i carabinieri sul tema delle truffe agli anziani

18 Maggio 2025
Incidente stradale in moto, muore il giorno prima del suo compleanno

Incidente stradale in moto, muore il giorno prima del suo compleanno

18 Maggio 2025
Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

17 Maggio 2025
Ragusa e la bandiera colorata che unisce

Ragusa e la bandiera colorata che unisce

17 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Cerca di recuperare un pallone finito in acqua e annega, addio al 20enne Simone Currò

Cerca di recuperare un pallone finito in acqua e annega, addio al 20enne Simone Currò

18 Maggio 2025
Moto storiche nel barocco ibleo, da venerdì la 19esima edizione

Moto storiche nel barocco ibleo, da venerdì la 19esima edizione

18 Maggio 2025
Scoglitti: i Carabinieri rintracciano e arrestano un condannato a 15 anni di reclusione

Violenta rissa notturna a margine dell’Infiorata, arrestati due uomini

18 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica