• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 8, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Modica, il grande violoncellista Sollima ritorna al teatro Garibaldi

Domenica il concerto con Maestrini al pianoforte e Bevilacqua al violino

by Redazione
8 Maggio 2025
in Cultura
Modica, il grande violoncellista Sollima ritorna al teatro Garibaldi
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Ritorna sul podio del Teatro Garibaldi di Modica il grande violoncellista Giovanni Sollima, questa volta in formazione di trio, affiancato dal pianoforte di Carlotta Maestrini e dal violino di Clarissa Bevilacqua. Domenica 11 maggio, alle ore 18.00, il rigore della musica classica si intreccerà con le sonorità più innovative del repertorio contemporaneo, per un appuntamento della stagione musicale imperdibile. Sollima, artista di fama internazionale, violoncellista straordinario e fuori dagli schemi, non si limita mai a interpretare le note, ma la vive e la trasforma in un’esperienza unica per il pubblico. La sua visione della musica rompe ogni barriera tra generi e tradizioni, proponendo un viaggio sonoro in cui il passato dialoga con il presente, un ponte tra epoche e stili, tra il classicismo di Beethoven e le incursioni alternative dei Sigur Ros, dei System of a Down, e di Sollima stesso. Il programma della serata spazierà infatti dalle geometrie armoniche del “Trio in mi bemolle maggiore Op.1 n.1” di Ludwig van Beethoven ai mondi più eterei e sperimentali di “Ara Batur” dei Sigur Ros, dall’arrangiamento di “Chop Suey” dei System of a Down, un pezzo che ha segnato la storia del rock alternativo, a “Short Trio Stories”, firmato dello stesso Sollima. Ad affiancare il compositore e violoncellista siciliano sono due giovani interpreti, la pianista Carlotta Maestrini e la violinista Clarissa Bevilacqua, due musiciste di grande sensibilità e talento. “Avere nuovamente Giovanni Sollima sul palco del Teatro Garibaldi è per noi un grande onore – commentano il presidente della Fondazione Garibaldi Maria Monisteri e il sovrintendente Tonino Cannata – Il suo modo di concepire la musica, libero e coinvolgente, rappresenta perfettamente lo spirito della nostra programmazione. Questo concerto è un invito ad abbattere le barriere tra i generi e a lasciarsi trasportare dal potere evocativo della musica”. La stagione 2024-2025 della Fondazione Teatro Garibaldi di Modica ha il supporto della Regione Sicilia, del Comune di Modica, dell’Assemblea Regionale Siciliana, del Libero Consorzio Comunale di Ragusa e di Banca Agricola Popolare di Sicilia. Sponsor sono Conad, Gruppo Minardo, Gruppo Zaccaria, Modicanello – Gruppo Iabichella, Impresa di costruzioni Leone Antonino e Figli, Reale Mutua Assicurazioni – Agenzia di Ragusa di Agata Cappello e Cristiano Battaglia s.r.l.. Media partner Video Regione. I biglietti dello spettacolo sono disponibili presso il botteghino del teatro e online suhttps://www.ciaotickets.com/it/biglietti/concerto-trio-modica. Per informazioni è possibile consultare le pagine social della Fondazione Teatro Garibaldi di Modica, il sito internetwww.fondazioneteatrogaribaldi.it
 o telefonare al 0932/946991.

Redazione

Next Post
Modica, consegnata la palestra del plesso Cannizzara

Modica, consegnata la palestra del plesso Cannizzara

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

8 Maggio 2025
Modica, consegnata la palestra del plesso Cannizzara

Modica, consegnata la palestra del plesso Cannizzara

8 Maggio 2025
Ragusa e la gestione fitosanitaria della filiera delle ortive, una rete di mini laboratori per minimizzare l’impatto delle malattie sul territorio

Ragusa e la gestione fitosanitaria della filiera delle ortive, una rete di mini laboratori per minimizzare l’impatto delle malattie sul territorio

8 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica