• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

La decisione dopo l'appuntamento tenutosi questa mattina a palazzo di viale del Fante

by Redazione
8 Maggio 2025
in Cronaca ed Attualità
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’assemblea dei sindaci ha espresso all’unanimità parere favorevole al Rendiconto di gestione dell’esercizio finanziario 2024 del Libero Consorzio Comunale di Ragusa. Si tratta di un passaggio obbligatorio ma non vincolante. L’atto, corredato dal parere favorevole anche del Collegio dei revisori dei conti, arriverà in consiglio provinciale il prossimo 29 maggio per il voto.

Dalla relazione del dirigente del settore Finanze e contabilità, Giuseppe di Giorgio, si evince che al 31 dicembre 2024 il risultato di amministrazione complessivo si attesta a 42.197.244,78 euro mentre l’avanzo libero è pari a 3.499.396,81 euro.

“Il rendiconto 2024 certifica la buona salute dell’ente provinciale che ci permetterà di attivare politiche a favore dei Comuni, soprattuto quelli che hanno maggiore bisogno, ma nessuno dei territorio sarà messo in secondo piano”, commenta la Presidente Maria Rita Schembari.

Presenti 7 sindaci su 12 (Ragusa, Modica, Vittoria, Comiso, Santa Croce Camerina Giarratana, Monte Rosso), in quote percentuali oltre al 74% della popolazione. “L’assemblea dei sindaci, come da statuto del Libero Consorzio Comunale, ha un potere consultivo. Deve cioè esprimere un parere riguardo ai provvedimenti che poi vanno sottoposti per la deliberazione al Consiglio. A mio avviso non è una funzione un ruolo di carattere secondario perché ritengo fondamentale questo momento di confronto tra noi amministratori”, prosegue la Presidente.

“Dalle parole di tutti è emersa piena soddisfazione per quanto riguarda il rendiconto 2024 che chiude tra l’altro con un’abbondante avanzo d’amministrazione e con una lusinghiera relazione del Collegio dei revisori dei conti. Il Libero Consorzio di Ragusa è una macchina che lavora benissimo grazie a tutte le sue articolazioni amministrative e gestionali in cui la politica non potrà che innestarsi in maniera positiva”, conclude Maria Rita Schembari.

Nel corso del dibattito sono stati affrontati ulteriori temi, tra cui, su spunto del sindaco di Giarratana Bartolo Giaquinta, il possibile accordo di gestione con Iblea Acque per la condivisione della struttura Moriso, il sistema per il monitoraggio in continuo delle risorse idriche sotterranee del territorio ibleo realizzato dal Libero Consorzio Comunale di Ragusa col supporto scientifico del Centro Studi di Economia applicata all’Ingegneria – CSEI Catania.

Redazione

Next Post
Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all'altezza di Villa Gerosa

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

8 Maggio 2025
Modica, consegnata la palestra del plesso Cannizzara

Modica, consegnata la palestra del plesso Cannizzara

8 Maggio 2025
Ragusa e la gestione fitosanitaria della filiera delle ortive, una rete di mini laboratori per minimizzare l’impatto delle malattie sul territorio

Ragusa e la gestione fitosanitaria della filiera delle ortive, una rete di mini laboratori per minimizzare l’impatto delle malattie sul territorio

8 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica