• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Maggio 10, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Vittoria e il processo Plastic free, sette assoluzioni dall’accusa di associazione a delinquere di stampo mafioso

Comminate altre condanne per reati minori. Ecco quali sono

by Redazione
10 Maggio 2025
in In Evidenza
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Processo Plastic Free, il Tribunale di Ragusa, dopo sette ore di camera di consiglio, presidente Vincenzo Panebianco, giudici a latere Elio Manenti e Maria Rabini, ha assolto dall’accusa di associazione a delinquere di stampo mafioso Claudio Carbonaro, Salvatore D’Agosta, Giovanni Donzelli, Raffaele Donzelli, Antonino Minardi, Emanuele Minardi, Salvatore Minardi (classe 1974) perché il fatto non sussiste. Il 25 ottobre scorso, il pm della Dda Alfio Gabriele Fragalà aveva chiesto pene per l’ammontare complessivi di 150 anni per i 15 imputati

Condanna per reati minori: per Emanuele Minardi, dovrà scontare la pena di 6 anni di reclusione e 2.000 euro di multa, oltre all’interdizione perpetua dai pubblici uffici, all’interdizione legale durante la pena, oltre al pagamento delle spese di mantenimento in carcere e delle spese processuali; per Antonino Minardi, escluse le contestate aggravanti, dovrà scontare la pena di 5 anni e mesi 6 di reclusione ed € 1.500,00 di multa; Salvatore Minardi (cl. 1974), Salvatore Minardi (cl. 1995), Crocifisso Minardi e Giuseppe Ingala, escluse le contestate aggravanti, e li condanna alla pena di 5 anni di reclusione ed € 1.200,00 di multa; e, ancora, Giovanni Donzelli, Raffaele Donzelli e Luciano Pazzoni, escluse le contestate aggravanti, condannati alla pena di 2 anni di reclusione.

Il Tribunale ha dichiarato, poi, di non doversi procedere nei confronti di Antonino Minardi, Emanuele Minardi, Salvatore Minardi (cl. 1974), Salvatore Minardi (cl. 1995), Crocifisso Minardi e Giuseppe Ingala per difetto di querela. Inoltre, dichiara non doversi procedere nei confronti di Giuseppe Ingala e Antonino Minardi, escluse le contestate aggravanti, per difetto di querela. Inoltre, dichiara non doversi procedere nei confronti di Antonino Minardi, escluse le contestate aggravanti, e limitatamente ai fatti dell’anno 2008, perché i reati sono estinti per intervenuta prescrizione. L’accusa aveva  chiesto la condanna a 22 anni per Claudio Carbonaro, 16 anni e 8 mesi per Salvatore D’Agosta; 16 anni e 3 mesi per Giovanni Donzelli; 12 anni per Raffaele Donzelli; 15 anni e 6 mesi per Antonino Minardi; 15 anni per Emanuele Minardi; 10 anni e 6 mesi per Crocifisso Minardi; 12 anni per Salvatore Minardi (classe 1974); 10 anni e 6 mesi per Salvatore Minardi (classe 1994); 12 anni e 6 mesi per Giuseppe Ingala. Richiesta la condanna per traffico illecito di rifiuti per Francesco Farruggia a un anno e mezzo; Giovanni Longo, Andrea Marcellino e Luciano Pazzoni (denunciato a piede libero) a 2 anni ciascuno. Chiesto “non doversi procedere per prescrizione”: per Gaetano Tonghi e Salvatore D’Agosta per un danneggiamento; per Raffaele Donzelli e Antonino Minardi per ricettazione di un’arma. Assolti da reati minori Andrea Marcellino, Francesco Farruggia e Giovanni Longo perché il fatto non costituisce reato.

Il collegio difensivo comprende gli avvocati Santino Garufi, Enrico Cultrone, Matteo Anzalone, Rosario Cognata, Maurizio Catalano, Antonino Fiumefreddo, Raffaele Catalano, Carmelo Peluso, Maria Concetta Mazzei, Mario Tacchinardi, Carmen Di Meo. La parte civile è rappresentata dall’avvocato Domenico Maimone. Le indagini della Polizia di Stato hanno avuto origine nel 2014 dopo un sequestro, operato a Roma, di calzature contenenti materiali ritenuti nocivi per la salute.

Prime dichiarazioni dei legali della difesa. Tra cui l’avvocato Santino Garufi che sottolinea: “Gli imprenditori Giovanni e Raffaele Donzelli assolti da capi promotori di una associazione di stampo mafioso. Si è fatta giustizia. La nostra è una giustizia lenta ma scrupolosa e corretta”. Sono stati condannati per un carico di plastica inviato alla ditta Pazzoni senza il Fir, il formulario di identificazione dei rifiuti, cioè in maniera che contravveniva le procedure.

Redazione

Next Post
La città di Ragusa invoca a gran voce la pace

La città di Ragusa invoca a gran voce la pace

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Scicli, una fiaccolata per ricordare il 40enne ucciso Peppe Ottaviano

Scicli, una fiaccolata per ricordare il 40enne ucciso Peppe Ottaviano

10 Maggio 2025
Ispica, giovedì 15 l’inaugurazione dei nuovi locali della guardia medica

Ispica, giovedì 15 l’inaugurazione dei nuovi locali della guardia medica

9 Maggio 2025
Elezioni per il Libero consorzio comunale di Ragusa, ecco tutti i candidati in corsa

La Regione assegna 6,6 milioni di euro al Libero consorzio comunale di Ragusa

9 Maggio 2025
Fiume Dirillo ad Acate, al via i lavori di manutenzione straordinaria

Fiume Dirillo ad Acate, al via i lavori di manutenzione straordinaria

9 Maggio 2025
Monterosso, grosso incendio a Casasia

Monterosso, grosso incendio a Casasia

9 Maggio 2025
Ragusa, incendio in un’abitazione di via Archimede

Acate, incendio doloso ai campi di padel

9 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Scicli, una fiaccolata per ricordare il 40enne ucciso Peppe Ottaviano

Scicli, una fiaccolata per ricordare il 40enne ucciso Peppe Ottaviano

10 Maggio 2025
La città di Ragusa invoca a gran voce la pace

La città di Ragusa invoca a gran voce la pace

9 Maggio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria e il processo Plastic free, sette assoluzioni dall’accusa di associazione a delinquere di stampo mafioso

10 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica