• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Maggio 13, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Ragusa, un seminario sulla carota novella di Ispica Igp

L'appuntamento è stato ospitato nella sede dell'istituto di istruzione superiore Galileo Ferraris

by Redazione
13 Maggio 2025
in Cronaca ed Attualità
Ragusa, un seminario sulla carota novella di Ispica Igp

Screenshot

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Si è svolto oggi, presso l’Istituto di istruzione superiore “Galileo Ferraris” di Ragusa, il secondo dei quattro seminari (nella foto) organizzati dal Consorzio della Carota Novella di Ispica Igp, al fine di raggiungere al meglio e con delle sessioni dedicate più tecniche, gli operatori del settore del canale Ho.Re.Ca. nel territorio di produzione della carota. Gli studenti del “Ferraris” hanno fatto un’esperienza formativa unica: un laboratorio del gusto dedicato alla carota novella di Ispica Igp, guidati dal dott. Giovanni Marino, responsabile del laboratorio sensoriale del CoRFiLaC (Consorzio per la Ricerca nel settore della Filiera Lattiero-Casearia e dell’agroalimentare), panel leader ed esperto di riferimento nel settore. “Gli studenti hanno avuto l’opportunità di avvicinarsi al mondo dell’analisi sensoriale, disciplina innovativa ed intercettiva valutando la Carota Novella di Ispica Igp attraverso i 5 sensi – sottolinea  Marino – concentrandosi in particolare sui quattro attributi fondamentali della qualità sensoriale: colore, odore, aroma e croccantezza. Un’attività coinvolgente – conclude – che ha stimolato il gusto e la consapevolezza sensoriale degli studenti”. “Questo evento – dichiara il dirigente scolastico prof. ing. Rosario Biazzo dell’Istituto di istruzione superiore “Galileo Ferraris” di Ragusa – si inserisce a pieno titolo in un vasto programma di attività didattiche che accompagnano l’attività formativa offerta dal nostro Istituto e la completano, al fine di dare ai nostri ragazzi quelle competenze e quelle abilità oggi richieste da un mercato sempre più competitivo. Abbiamo sempre creduto in una formazione quanto più rispondente alle richieste del mercato e, per questo motivo, continuiamo ad investire in una formazione in aula e fuori aula con esperienze lavorative sempre più professionalizzanti per lo sviluppo di un tessuto relazionale con il nostro territorio e, soprattutto – conclude Bisazzo – con realtà di eccellenza quali il Consorzio di tutela della Carota Novella di ispica IGP”. Il prof. Rosario Mauro, docente di Orticoltura e floricoltura all’Università di Catania, nel corso del suo intervento, ha riservato uno spazio alle principali peculiarità qualitative della Carota Novella di Ispica, sia sotto il profilo organolettico, sia sotto quello nutrizionale ed igienico-sanitario, evidenziando come “tali caratteristiche derivino dal profondo legame tra la coltura e il suo ambiente di coltivazione, che ne influenza in modo determinante l’unicità e il pregio”. Massimo Pavan, presidente del Consorzio di Tutela Igp che raggruppa tutti i produttori e confezionatori della Carota Novella di Ispica evidenzia che“la bontà, la croccantezza e il sapore sono alcune caratteristiche molto apprezzate della Carota Novella di Ispica IGP. Il consumatore rimane entusiasta quando l’assaggia, poiché sente veramente il profumo della terra, la fragranza erbacea della carota. Grazie a questo territorio – aggiunge Pavan – riusciamo ad ottenere un prodotto veramente buono da mangiare. Inoltre, grazie anche ai sali minerali che sono presenti nei terreni dell’areale della Carota Novella di Ispica IGP, rispetto ad altri areali, abbiamo decisamente una marcia in più e il consumatore lo riconosce perché vediamo che ogni anno il Consorzio aumenta le vendite del prodotto”. Lo chef Peppe Giuffrè ha proposto piatti prelibati dove la Carota Novella di Ispica IGP, è stata la protagonista indiscussa, passando dal “dolce” al “salato”, dalla cassata al tramezzino. “La cucina è passione e dedizione – afferma Giuffrè – ma la cucina è anche entusiasmarsi con una carota. Poi se questa carota è la novella di Ispica IGP, vi ho detto tutto. Oggi la mia grande emozione è di avere fatto qualcosa con dei grandi personaggi che sono questi ragazzi che si approcciano a questo mondo del food”.
Questo ortaggio dalle caratteristiche peculiari, viene promosso dal Consorzio di Tutela Igp attraverso il progetto “La carota novella d’Ispica Igp in Ho.Re.Ca.” finanziato dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf). I prossimi seminari si svolgeranno il 16 maggio a Palermo e si concluderanno il 20 maggio a Enna.

Redazione

Next Post
Comiso e la festa di Maria Santissima Addolorata, verso la Via Matris

Comiso e la festa di Maria Santissima Addolorata, verso la Via Matris

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Modica, per domani è allerta meteo arancione

Maltempo in arrivo anche in provincia di Ragusa, confermato il ciclone di giovedì

13 Maggio 2025
Comiso e la festa di Maria Santissima Addolorata, verso la Via Matris

Comiso e la festa di Maria Santissima Addolorata, verso la Via Matris

13 Maggio 2025
Ragusa, un seminario sulla carota novella di Ispica Igp

Ragusa, un seminario sulla carota novella di Ispica Igp

13 Maggio 2025
Comiso, consegnati i lavori per l’illuminazione della circonvallazione a Pedalino

Comiso, consegnati i lavori per l’illuminazione della circonvallazione a Pedalino

13 Maggio 2025
Trasporto passeggeri, giro di vite della Polstrada in provincia di Ragusa

Trasporto passeggeri, giro di vite della Polstrada in provincia di Ragusa

13 Maggio 2025
Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

Aeroporto di Comiso, torna la rotta verso Barcellona

13 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, per domani è allerta meteo arancione

Maltempo in arrivo anche in provincia di Ragusa, confermato il ciclone di giovedì

13 Maggio 2025
Sabato il viaggio inaugurale del catamarano che collega Marina di Ragusa con Malta

Sabato il viaggio inaugurale del catamarano che collega Marina di Ragusa con Malta

13 Maggio 2025
Al via la stagione formativa di Confcommercio provinciale Ragusa

Al via la stagione formativa di Confcommercio provinciale Ragusa

13 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica