• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Porto turistico di Marina di Ragusa, la prefettura approva il piano di emergenza

Rilasciato anche il parere di congruità sul piano di security

by Redazione
14 Maggio 2025
in Cronaca ed Attualità
Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Nella giornata di ieri 13, presso la Prefettura di Ragusa, nel corso di una seduta del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal prefetto, Giuseppe Ranieri, con la presenza oltre che dei vertici delle Forze di Polizia – componenti istituzionali – del Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco, del Comandante della Capitaneria di Porto di Pozzallo e dei rappresentanti dell’Agenzia delle Dogane, è stato approvato il Piano di Emergenza ed è stato rilasciato il parere di congruità sul Piano di Security del Porto Turistico di Marina di Ragusa, consentendo di fatto l’avvio del collegamento marittimo con l’isola di Malta  attraverso il servizio di catamarano da Marina di Ragusa.

L’approvazione giunge a consuntivo di una attenta e serrata attività di verifica e controllo da parte di tutti gli attori istituzionali competenti, costantemente seguita dalla Prefettura al precipuo fine di garantire che l’attivazione di tale servizio, che potrà indubbiamente costituire un importante volano per l’economia locale e per la crescita e l’internazionalizzazione dell’intero territorio provinciale, avvenga nell’imprescindibile rispetto di tutti i requisiti di sicurezza sia sotto l’aspetto di safety che di security secondo la normativa vigente in materia.

A tal fine sono state tenute diverse riunioni in Prefettura, anche con la partecipazione della Società “Porto turistico Marina di Ragusa” nel corso delle quali sono state esaminate congiuntamente le esigenze connesse alle attività antincendi ed alla logistica finalizzata alla presenza dei presidi istituzionali della Guardia di Finanza, delle altre Forze di Polizia e dell’Agenzia delle Dogane per le attività istituzionali di controllo.

Il Prefetto, nel dare atto della massima collaborazione assicurata da tutti i componenti istituzionali e della disponibilità fornita dalla Società “Porto Turistico Marina di Ragusa” nell’integrare la pianificazione in relazione alle esigenze rappresentate, auspica che il potenziamento dell’infrastruttura portuale attraverso tale nuovo collegamento sia foriero di positivo incremento delle attività legate al settore turistico e culturale della provincia di Ragusa consolidando l’attrattività di questo territorio già fortemente vocato turisticamente ed apprezzato nel panorama internazionale.

Redazione

Next Post
Modica, a Urbino le opere di Giuseppe Colombo rendono omaggio a “Le città ideali” del Rinascimento

Modica, a Urbino le opere di Giuseppe Colombo rendono omaggio a "Le città ideali" del Rinascimento

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

14 Maggio 2025
Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Porto turistico di Marina di Ragusa, la prefettura approva il piano di emergenza

14 Maggio 2025
Marina di Ragusa, la piazzetta di via Genova emblema dell’inciviltà giovanile

Marina di Ragusa, la piazzetta di via Genova emblema dell’inciviltà giovanile

14 Maggio 2025
Santa Croce, vandali a piazza Studi dopo la riqualificazione

Santa Croce, vandali a piazza Studi dopo la riqualificazione

14 Maggio 2025
Vittoria, pregiudicato di 48 anni in carcere: è indagato per avere incendiato l’auto della cognata

Vittoria, pregiudicato di 48 anni in carcere: è indagato per avere incendiato l’auto della cognata

14 Maggio 2025
Modica piange la scomparsa del 62enne Saro Zocco

Modica piange la scomparsa del 62enne Saro Zocco

14 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

14 Maggio 2025
Modica, a Urbino le opere di Giuseppe Colombo rendono omaggio a “Le città ideali” del Rinascimento

Modica, a Urbino le opere di Giuseppe Colombo rendono omaggio a “Le città ideali” del Rinascimento

14 Maggio 2025
Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Porto turistico di Marina di Ragusa, la prefettura approva il piano di emergenza

14 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica