Secondo appuntamento a Casamatta, domenica 25 maggio alle 18,00, con “Alchimia delle parole”, il ricco programma culturale che, grazie al Libero consorzio di Ragusa, vede in tutto 10 appuntamenti tra lo spazio di viale Europa 85 e palazzo La Rocca a Ragusa Ibla fino al prossimo mese di settembre.
Domenica si respirerà aria partenopea con “Napoli com’era”, (da Eduardo De Filippo ad Anna Maria Ortese). Due modi diversi, ma convergenti, di interpretare Napoli nell’immediato dopoguerra. Fra realismo e visionarietà. Relatrice di questo secondo pomeriggio letterario sarà la docente Flora Monello con i testi che saranno letti e interpretati dall’attrice catanese Valentina Ferrante e da Massimo Leggio (nella foto) che sta curando la direzione artistica di questa serie di eventi. “Siamo particolarmente soddisfatti del riscontro che abbiamo avuto nel primo appuntamento dedicato a Giacomo Leopardi – dice Massimo Leggio – Segno che a Ragusa c’è fame di cultura e che se si organizzano gli eventi giusti, c’è un pubblico che è sempre pronto a rispondere. E siamo certi che anche per domenica prossima sarà così”.
L’ingresso è gratuito, ma occorre la prenotazione.