• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 23, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Comiso, i comunali proclamano lo stato di agitazione

I sindacati contestano le politiche di assunzione prospettate dall'amministrazione cittadina

by Redazione
23 Maggio 2025
in Cronaca ed Attualità
Comiso, i comunali proclamano lo stato di agitazione
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’aula consiliare del Comune di Comiso ha ospitato mercoledì scorso l’assemblea dei lavoratori dell’ente, con un solo punto all’ordine del giorno, riguardante l’informativa sulle proposte di modifica al Piao (Piano integrato di attività e organizzazione), come esposto dall’assessore al Personale durante la riunione del 14 maggio scorso. A darne comunicazione il segretario generale Fp Cgil Ragusa, Nunzio Fernandez, e la segretaria territoriale Cisl Fp Ragusa Siracusa, Sandra Farruggio. Durante l’assemblea, i lavoratori sono stati informati delle proposte dell’amministrazione relative al potenziamento di tre settori nevralgici dell’ente: il settore tecnico, la polizia locale e i tributi. Questo potenziamento mira al recupero di risorse finanziarie.

 

Per il settore tecnico sono previste 4 assunzioni part-time nel profilo di istruttore tecnico. Inoltre, il progetto prevede un incremento orario non definito nell’entità, pari circa al 30% del personale, da erogare in modo non strutturale. La proposta dell’ente include l’espletamento di progressioni verticali in deroga.

 

L’esposizione delle proposte ha suscitato un netto dissenso tra i lavoratori, tra cui i part-time che rappresentano la maggioranza dei dipendenti, ben 170 su 246, a cui non si può proporre l’assunzione di altro personale così come vorrebbe l’Amministrazione. I lavoratori, concordando con i sindacati, ritengono più opportuno procedere a un’accurata ricognizione del personale e delle sue caratteristiche professionali, favorendo il processo di riqualificazione attraverso le progressioni verticali in deroga, in scadenza il 31 dicembre 2025.

 

“Questa strategia – dicono Fp Cgil e Cisl Fp – permetterebbe di individuare figure professionali interne all’ente, utilizzando anche i risparmi derivanti dai cessati, stimati in circa 140.000 euro per il 2025 e circa 200.000 euro per il 2026. Tali risorse potrebbero essere utilizzate per l’integrazione oraria strutturale a 36 ore del personale part-time. L’assemblea, inoltre, ha ribadito la necessità di una riorganizzazione complessiva delle risorse umane, sollecitando una rivisitazione dell’organigramma dell’ente. Ciò contribuirebbe a rispondere in modo più efficace alle mutate esigenze della macchina amministrativa e a garantire una distribuzione più equa delle risorse tra il personale dipendente”.

 

Dopo un ampio dibattito, i lavoratori hanno auspicato l’immediata costituzione di un tavolo tecnico dedicato a recepire le proposte formulate, creando così le condizioni per una mediazione tra le richieste dei lavoratori e le proposte dell’amministrazione. In conclusione, l’assemblea si è espressa favorevolmente alla proclamazione dello stato di agitazione del personale dipendente dell’ente, come segnale di dissenso rispetto alle politiche attuali in materia di personale.

Redazione

Next Post
Tutto pronto per la partita del cuore che si terrà domani allo stadio Aldo Campo di Ragusa

Tutto pronto per la partita del cuore che si terrà domani allo stadio Aldo Campo di Ragusa

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Domani pomeriggio torna TedxVittoria

Vittoria, il Comune illumina il teatro di rosso come simbolo di lutto e vicinanza per le vittime civili di Gaza

23 Maggio 2025
Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

23 Maggio 2025
Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

23 Maggio 2025
Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

23 Maggio 2025
Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

23 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Tragico incidente a Rosolini, il soccorritore trova la moglie e la suocera nell’auto finita fuori strada

23 Maggio 2025
Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Ispica, indagini in corso per cercare di capire com’è morto Francesco Iozia

Ispica, indagini in corso per cercare di capire com’è morto Francesco Iozia

23 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica