• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Confindustria piange la scomparsa di Ivan Lo Bello

Aveva 62 anni. Era una delle figure più note del tessuto imprenditoriale isolano

by Redazione
28 Maggio 2025
in Cronaca ed Attualità
Confindustria piange la scomparsa di Ivan Lo Bello
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Si è spento all’età di 62 anni Ivanhoe Lo Bello (nella foto), per tutti semplicemente Ivan. Era ricoverato da qualche settimana a Catania. Nato a gennaio del 1963, era uno degli imprenditori più noti del panorama siciliano e nazionale. Presidente della Lo Bello Fosfovit Srl, azienda di famiglia specializzata nella produzione di alimenti per l’infanzia, aveva iniziato la sua carriera giovanissimo. A soli 35 anni fu nominato nel Consiglio di amministrazione del Banco di Sicilia su indicazione dell’allora presidente della Regione, Giuseppe Provenzano, ricoprendo l’incarico per quattro anni. Fu solo l’inizio di un percorso che lo avrebbe portato ai vertici dell’imprenditoria italiana.

Il suo impegno in Confindustria inizia nel 1999 con la presidenza della sezione siracusana, per poi guidare Confindustria Sicilia dal 2006 al 2012. Fu durante quel mandato che lanciò una vera e propria “rivoluzione culturale” nel tessuto imprenditoriale isolano, imponendo un codice etico e una regola che fece scalpore: “Chi paga il pizzo verrà espulso”. Un messaggio forte in una terra difficile, che aprì una nuova stagione di responsabilità sociale e legalità nell’impresa siciliana. La sua figura emerse con forza anche a livello nazionale: vicepresidente di Confindustria con delega all’Educazione, fu anche presidente di Unioncamere dal 2015, e presidente del Comitato consultivo dell’Anvur, l’agenzia che valuta il sistema universitario e della ricerca italiano.

Nel corso della sua carriera, ha ricoperto ruoli chiave: presidente del Banco di Sicilia, poi di UniCredit Leasing, consigliere della Banca d’Italia a Siracusa, membro di comitati strategici e consigli di amministrazione di grandi realtà come Luxottica, Finmeccanica, Censis, Civita, Tecnoinvestimenti, Confindustria nazionale, oltre che vicepresidente di Unioncamere e presidente della Camera di commercio di Siracusa.

Diplomato con il massimo dei voti al liceo classico “Gargallo” di Siracusa, si era laureato in Giurisprudenza all’Università di Catania con 110 e lode. Imprenditore di terza generazione, Lo Bello era stimato per il suo rigore, il suo senso civico e la capacità di coniugare crescita economica e legalità. Negli ultimi anni si era ritirato dalla scena pubblica a causa di una grave malattia. La sua scomparsa lascia un vuoto profondo nel mondo delle imprese, delle istituzioni e della società civile.

Redazione

Next Post
Ragusa, dichiarazioni dei redditi 2025 e concordato preventivo biennale 2.0: Anc fa il punto

Ragusa, dichiarazioni dei redditi 2025 e concordato preventivo biennale 2.0: Anc fa il punto

Cronaca ed Attualità

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

16 Settembre 2025
Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

16 Settembre 2025
Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

16 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

16 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Ragusa, eseguito un prelievo multiorgano di grande complessità al Giovanni Paolo II

Scompiglio al pronto soccorso di Ragusa, parla il paziente che ha generato il caos: “Non sono pazzo, provavo troppo dolore alla gamba”

16 Settembre 2025
Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

16 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica