• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Settembre 8, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Comiso e le connessioni studentesche, al via la settimana dedicata a legalità ed emozioni

L'assessore Cubisino: "Cerchiamo di educare i giovani per farli diventare cittadini consapevoli e attenti"

by Redazione
28 Maggio 2025
in Cronaca ed Attualità
Comiso e le connessioni studentesche, al via la settimana dedicata a legalità ed emozioni
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
È iniziata ieri la settimana delle “Connessioni Studentesche – Legalità ed Emozioni in scena”, un progetto che coinvolge tutte le scuole del territorio in un percorso di riflessione, creatività e impegno civile. La settimana si è aperta con un evento di grande rilievo: la conferenza “Legalità in Ascolto”, svoltasi presso l’Auditorium Carlo Pace. Una sala gremita ha accolto relatori di altissimo profilo che hanno arricchito il dibattito con i loro interventi profondi e appassionati. Sono intervenuti l’assessore alla Pubblica istruzione Giusi Cubisino, l’assessore alla Polizia locale Dante Di Trapani, la presidente del Consiglio Comunale Manuela Pepi, il procuratore della Repubblica di Caltagirone Rosanna Casabona, l’assessore alla Legalità del Comune di Caltagirone Giuseppe Fiorito, la dirigente dell’Ambito territoriale di Ragusa Daniela Mercante, per l’equipe dell’inclusione, la terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva Emilia Garofalo, i giovani del Consiglio comunale dei ragazzi. In precedenza, per i saluti istituzionali il sindaco Maria Rita Schembari e la dirigente del Commissariato di PS di Comiso Eva Carpintieri. “È stata un’emozione grandissima – dichiara l’assessore Cubisino – vedere un auditorium così pieno e partecipe. Gli interventi sono stati tutti di altissimo livello, toccanti, significativi. Un pubblico eterogeneo e coinvolto ha seguito con attenzione ogni parola. La conferenza si è protratta a lungo, segno di un interesse autentico e di un bisogno profondo di confronto. È stato un grande successo, un’apertura degna di una settimana importante che continuerà con ancora più entusiasmo nei prossimi giorni. Ringrazio con il cuore tutti i presenti: i dirigenti scolastici, gli insegnanti, i genitori, gli amici, gli educatori, i pedagogisti, gli psicologi. È stato davvero emozionante accogliere questa platea così variegata, così attenta. Un grazie particolare ai genitori dei ragazzi del Baby Consiglio, che ci seguono con fiducia e partecipazione. Oggi più che mai è necessario che le emozioni si coniughino con la legalità. Solo attraverso questo dialogo profondo possiamo educare cittadini consapevoli e attenti.” “Crediamo fortemente nel valore di questo percorso – conclude l’assessore Cubisino – perché mette al centro la voce dei ragazzi, le loro riflessioni, il loro sentire. E lo fa attraverso il linguaggio dell’arte, della parola, del corpo, delle emozioni. È così che la legalità può diventare parte del quotidiano, una scelta consapevole, viva, condivisa. La cittadinanza è invitata a partecipare agli eventi in programma, per continuare a costruire insieme una comunità educante fondata sul rispetto, sull’ascolto e sull’impegno comune”. “Amministrare una città significa anche prendersi cura della coscienza collettiva – commenta l’assessore Di Trapani -. Il progetto di “connessioni studentesche” va esattamente in questa direzione: affiancare al concetto di giustizia, quello di legalità. Di un senso, dunque, di giustizia intesa non solo come applicazione di norme e sanzioni, bensì come visione collettiva di una società fondata su basi e valori importanti. Per questo, ci rivolgiamo alle scuole ed alle famiglie, quali nuclei primari nella costruzione della società del domani”. Dal 28 al 31 maggio, le attività proseguiranno presso il cortile della Fondazione Bufalino, dove ogni pomeriggio le scuole del territorio porteranno in scena i propri lavori: elaborati, spettacoli teatrali, mostre, musiche e canti, tutti centrati sul tema della legalità vissuta e delle emozioni espresse. Oggi si inizierà con le performance degli alunni dell’Istituto Comprensivo “Luigi Pirandello”, domani sarà la volta dell’Istituto “Gesualdo Bufalino”, venerdì prossimo dell’Istituto “Giovanni Verga”, infine sabato ci sarà la connessione di tutte le scuole a cura dell’Istituto di Istruzione Superiore “Giosuè Carducci”.

Redazione

Next Post
Vittoria, abbandona i rifiuti per strada come se nulla fosse: sanzionato

Vittoria, abbandona i rifiuti per strada come se nulla fosse: sanzionato

Cronaca ed Attualità

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, furto aggravato a un’attività commerciale: processo per direttissima

8 Settembre 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Ragusa, droga nel sottosella. L’indagato torna in libertà

8 Settembre 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, si è insediato il nuovo segretario generale Vito Antonio Bonanno

Libero consorzio comunale di Ragusa, si è insediato il nuovo segretario generale Vito Antonio Bonanno

8 Settembre 2025
Santa Croce, la piccola Diva Corallo diventa la “Bambina più bella d’Italia”

Santa Croce, la piccola Diva Corallo diventa la “Bambina più bella d’Italia”

8 Settembre 2025
Comiso e la serata del merito studentesco

Comiso e la serata del merito studentesco

8 Settembre 2025
Ragusa, nonni e nipoti: generazioni a confronto

Ragusa, nonni e nipoti: generazioni a confronto

8 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Chiaramonte, cacciatori sparano a pochi metri dal canile e rifugio Achille Birotto

Chiaramonte, cacciatori sparano a pochi metri dal canile e rifugio Achille Birotto

8 Settembre 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, furto aggravato a un’attività commerciale: processo per direttissima

8 Settembre 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Ragusa, droga nel sottosella. L’indagato torna in libertà

8 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica