• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Novembre 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Vittoria, il monitoraggio della Prefettura sull’utilizzo dei beni confiscati: Comune ok

Il sindaco Aiello: "La legalità può essere vissuta e praticata ogni giorno"

by Redazione
29 Maggio 2025
in Cronaca ed Attualità
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il recente monitoraggio svolto in Prefettura sull’utilizzo dei beni confiscati alle mafie, assegnati al Comune di Vittoria, restituisce un quadro estremamente positivo. L’Amministrazione comunale esprime grande soddisfazione per i risultati emersi, che evidenziano “la chiara individuazione delle finalità di utilizzo di molti beni e il positivo avanzamento dei progetti già avviati su di essi”. Prosegue con determinazione l’impegno dell’Amministrazione comunale sul fronte del riutilizzo sociale dei beni confiscati alla criminalità organizzata. Il monitoraggio condotto sull’uso di questi beni restituisce un quadro positivo e carico di significato: restituiamo funzione sociale a ciò che era stato sottratto alla collettività. Per noi, la visione sul riuso di tali beni non è un semplice atto amministrativo, ma un processo partecipato, inclusivo e carico di valore simbolico.

“L’avanzamento delle progettualità già avviate – che danno nuova vita a luoghi per troppo tempo rimasti segno tangibile di illegalità –  ci conforta e ci stimola a proseguire con maggiore convinzione.- Ha dichiarato il vice sindaco Giuseppe Fiorellini-.  Restituire questi spazi alla collettività significa costruire opportunità, servizi, inclusione e legalità. È un percorso che coinvolge tutta la comunità, una vera e propria vittoria del territorio che si riscatta e guarda con fiducia al futuro. Continueremo a promuovere ogni iniziativa che valorizzi i beni confiscati alle mafie, trasformandoli con coraggio e visione in risorse per la comunità. Questo atto è il segno concreto di un territorio che reagisce, si riscatta e costruisce opportunità di legalità e inclusione.”

“Il lavoro che stiamo portando avanti dimostra che la legalità può essere vissuta e praticata ogni giorno, anche attraverso il recupero di ciò che un tempo rappresentava la prepotenza delle mafie – ha aggiunto il sindaco Francesco Aiello – Oggi quei beni raccontano una storia particolare: quella di una città che non si piega, che ha sempre reagito e che costruisce il proprio futuro sulla base della giustizia e della partecipazione. Continueremo su questa strada, rafforzando il legame tra istituzioni, associazioni e cittadini, per garantire che ogni bene confiscato diventi uno spazio di crescita e coesione sociale”.

Redazione

Next Post
Lanciata la petizione: “Marina di Ragusa ritorni Mazzarelli”

Lanciata la petizione: "Marina di Ragusa ritorni Mazzarelli"

Cronaca ed Attualità

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

5 Novembre 2025
Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

5 Novembre 2025
Ragusa, la Fisascat Cisl promuove momenti di formazione per Rsa e dirigenti sindacali

Ragusa, la Fisascat Cisl promuove momenti di formazione per Rsa e dirigenti sindacali

5 Novembre 2025
Anche in provincia di Ragusa numerosi tentativi di truffa agli anziani attraverso i messaggi telefonici

Anche in provincia di Ragusa numerosi tentativi di truffa agli anziani attraverso i messaggi telefonici

5 Novembre 2025
Ragusa, la campagna antinfluenzale dell’Asp sbarca anche in Prefettura

Ragusa, la campagna antinfluenzale dell’Asp sbarca anche in Prefettura

5 Novembre 2025
Omicidio Ottaviano, a uccidere lo sciclitano sarebbe stato l’attuale compagno 43enne della ex

Omicidio Ottaviano, a uccidere lo sciclitano sarebbe stato l’attuale compagno 43enne della ex

5 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

5 Novembre 2025
L’assassinio di Scicli, ecco chi è il presunto omicida Giovanni Agosta

L’assassinio di Scicli, ecco chi è il presunto omicida Giovanni Agosta

5 Novembre 2025
Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

5 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica