• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Agosto 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Vittoria e l’incidente che uccise i cuginetti D’Antonio, condannati a 8 mesi ciascuno gli occupanti del suv che fuggirono senza prestare soccorso

Il Tribunale di Ragusa ha ammesso come parti civili il Comune e i familiari delle vittime

by Redazione
4 Giugno 2025
in In Evidenza
Vittoria e l’incidente che uccise i cuginetti D’Antonio, condannati a 8 mesi ciascuno gli occupanti del suv che fuggirono senza prestare soccorso

Screenshot

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

È finito con due condanne il processo con il rito abbreviato ai danni di due degli occupanti il Suv che per l’accusa scapparono, aprirono le portiere e si diedero alla fuga. Erano nell’auto guidata da Rosario Greco che investì e uccise i cuginetti Alessio e Simone D’Antonio a Vittoria l’11 luglio del 2019.
Il giudice unico del Tribunale di Ragusa, Gemma Occhipinti, ha ammesso come parti civili il Comune di Vittoria, con l’avvocato dell’Ufficio legale, Lucia Sidoti, ed i familiari dei ragazzi assistiti dagli avvocati Enrico Cultrone e Daniele Scrofani.

Sotto processo i vittoriesi Angelo Ventura ed Alfredo Sortino accusati di omissione di soccorso e Sortino anche di avere violato la sorveglianza speciale. Sono stati condannati ad 8 mesi di reclusione ciascuno e Sortino anche a 3 mesi di arresto per la violazione della sorveglianza speciale. Il pm Concetta Vindigni ha chiesto 10 mesi ciascuno per l’omissione di soccorso ed un anno per Sortino per la violazione della sorveglianza. L’avvocato Italo Alia ha chiesto l’assoluzione degli imputati perché il fatto non sussiste o perché non costituisce reato.

Già definita da tempo, invece, la posizione del terzo imputato, difeso dall’avvocato Massimo Alì del Foro di Caltagirone. Sempre con l’abbreviato è stato condannato a sei mesi, pena sospesa, in quanto incensurato. Greco si trova ai domiciliari dal primo giugno di tre anni fa dopo la decisione della Suprema Corte di Cassazione di annullare la prima sentenza della Corte d’appello di Catania che aveva confermato al condanna di primo grado “in quanto non ha motivato bene il perché non ha accolto la richiesta di perizia psichiatrica avanzata dalla difesa”. In primo grado è stato condannato a 9 anni per duplice omicidio stradale, sentenza che era stata confermata anche in Appello. Greco è stato arrestato subito dopo l’incidente mortale visto che non è scappato. Sono stati denunciati a piede libero, invece, i tre occupanti del Suv, accusati di omissioni di soccorso. Per l’accusa scapparono, aprirono le portiere e si diedero alla fuga. Nello stesso procedimento è coinvolto anche Rosario Greco che risponde del reato di porto ingiustificato di oggetti atti a offendere perché nel Suv venne rinvenuta una mazza da baseball. Greco ha scelto il rito ordinario. Il 26 maggio del 2020 il giudice delle udienze preliminari del Tribunale di Ragusa Ivano Infarinato ha confermato che l’imputato si è messo alla guida in stato di ebbrezza alcolica ma ha escluso l’uso della cocaina.

Redazione

Next Post
Ragusa, la stagione teatrale del Duemila ha chiuso con Pattavina ed è pronta a ripartire con grandi nomi

Ragusa, la stagione teatrale del Duemila ha chiuso con Pattavina ed è pronta a ripartire con grandi nomi

Cronaca ed Attualità

Modica, i carabinieri arrestano un uomo e una donna: hanno da scontare delle pene passate in giudicato

Pozzallo, curioso incidente stradale: dopo lo scontro tra due autovetture, una scappa via nonostante il cerchione danneggiato

3 Agosto 2025
La Virtus Ragusa riparte dall’esperienza e dalla solidità di Giovanni Ianelli

La Virtus Ragusa riparte dall’esperienza e dalla solidità di Giovanni Ianelli

3 Agosto 2025
La Diocesi di Noto comunica la morte del vescovo emerito Giuseppe Malandrino

La Diocesi di Noto comunica la morte del vescovo emerito Giuseppe Malandrino

3 Agosto 2025
Ragusa ha salutato per l’ultima volta l’imprenditore Giuseppe Vasquez

Ragusa ha salutato per l’ultima volta l’imprenditore Giuseppe Vasquez

2 Agosto 2025
Pozzallo, presentata la “Cena dei cento” promossa dal Rotary

Pozzallo, presentata la “Cena dei cento” promossa dal Rotary

2 Agosto 2025
Modica, coltivava marijuana sul balcone: arrestato un trentenne

Modica, coltivava marijuana sul balcone: arrestato un trentenne

2 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, i carabinieri arrestano un uomo e una donna: hanno da scontare delle pene passate in giudicato

Pozzallo, curioso incidente stradale: dopo lo scontro tra due autovetture, una scappa via nonostante il cerchione danneggiato

3 Agosto 2025
La Virtus Ragusa riparte dall’esperienza e dalla solidità di Giovanni Ianelli

La Virtus Ragusa riparte dall’esperienza e dalla solidità di Giovanni Ianelli

3 Agosto 2025
La Diocesi di Noto comunica la morte del vescovo emerito Giuseppe Malandrino

La Diocesi di Noto comunica la morte del vescovo emerito Giuseppe Malandrino

3 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica