• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Agosto 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

Le assemblee comunali di Vittoria, Comiso, Scicli e Ispica proiettano la Cna verso l’evento territoriale del 28

L'appuntamento di fine mese al castello di Donnafugata per eleggere il nuovo presidente in provincia di Ragusa

by Redazione
11 Giugno 2025
in Economia
Le assemblee comunali di Vittoria, Comiso, Scicli e Ispica proiettano la Cna verso l’evento territoriale del 28
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Le assemblee comunali di Vittoria, Comiso, Scicli e Ispica hanno chiuso la fase locale e proiettano la Cna di Ragusa verso l’appuntamento territoriale in programma il 28 giugno al castello di Donnafugata, nel corso del quale i 63 delegati eleggeranno il nuovo presidente. E’ prevista la presenza del presidente nazionale Dario Costantini. Queste ultime assemblee comunali hanno consentito alla Cna di prendere contezza ancora di più delle problematiche che riguardano i vari ambiti locali. A Scicli, ad esempio, è stato animato un confronto importante tra gli imprenditori e il vicesindaco Giuseppe Causarano sulle prospettive di sviluppo della città. Riflettori puntati sul turismo e sulla cultura che stanno caratterizzando ormai da anni gli investimenti su tutto il territorio sciclitano. Sono 890 i nuovi residenti nel territorio di Scicli, in gran parte provenienti dal Nord Italia e dal resto dell’Europa. La città sta dimostrando, dal centro storico alla fascia costiera, di essere pronta a giocare un ruolo strategico. Occorrono però risorse urgenti per completare l’autostrada da Siracusa fino a Gela e l’immediato potenziamento delle rotte dell’aeroporto di Comiso.
E proprio l’assemblea cittadina di Comiso ha ospitato il nuovo presidente del Libero consorzio, che è poi anche sindaco della città, Maria Rita Schembari. Una straordinaria occasione di confronto sui temi più sensibili per la città, non tralasciando le priorità che impattano sul territorio provinciale. Urgente la necessità di trovare manodopera qualificata per le imprese attraverso una formazione mirata. Per il sindaco, la Cna, per numero di associati e per struttura organizzativa, sarà fondamentale per fornire un impulso strategico nei Comuni iblei, indirizzando le scelte della Regione e del Libero consorzio di Ragusa a sostegno degli artigiani e dei commercianti.
A Vittoria, costruito un buon momento di confronto con il sindaco Francesco Aiello. Sono emerse nuove prospettive di sviluppo per la città, grazie all’incarico attribuito dal sindaco al progettista sul Pug (ex Piano regolatore generale) per assicurare una pianificazione trentennale della città. Sono state messe in evidenza criticità storiche per le quali la Cna ha chiesto soluzioni immediate, come nel caso del superamento del passaggio a livello, della realizzazione del ponte sul fiume Ippari che penalizzano la mobilità in città e l’urgenza di capire cosa vuole fare la Regione dell’autoporto di Vittoria, vandalizzato e abbandonato al suo destino. Approfonditi anche i progetti in appalto grazie ai fondi Fua, sia per il recupero di aree di interesse storico e sia per garantire una mobilità sostenibile e al passo con i tempi. A Ispica, infine, riflettori puntati su Piano regolatore generale, interventi attraverso i fondi del Pnrr, inizio dei lavori della zona artigianale e necessità di avviare urgentemente le azioni di completamento e allargamento del cimitero. Il confronto degli imprenditori con il sindaco Innocenzo Leontini e con gli assessori Massimo Dibenedetto e Tonino Cafisi. Un’attenzione particolare è stata richiesta dalla Cna alla fascia costiera e al fenomeno turistico più in generale. Sono necessari interventi strutturali per sostenere chi quotidianamente investe nella nostra città.
“In tutte le assemblee cittadine – affermano il presidente territoriale Cna Ragusa, Giuseppe Santocono, e il segretario Carmelo Caccamo – riscontriamo entusiasmo e numerose proposte, segno di grande voglia di partecipare e di contribuire alla crescita delle nostre comunità locali. Tutti gli amministratori che abbiamo incontrato guardano alla Cna come un punto di riferimento credibile in grado di fornire soluzioni alle varie problematiche”.

Redazione

Next Post
Ragusa, il festival Barocco&Neobarocco con l’installazione in piazza Poste

Ragusa, il festival Barocco&Neobarocco con l'installazione in piazza Poste

Cronaca ed Attualità

Punta Secca, atto vandalico ai danni del busto di Andrea Camilleri

Punta Secca, atto vandalico ai danni del busto di Andrea Camilleri

6 Agosto 2025
Modica e l’ammanco di 300 euro sull’incasso dei biglietti del castello dei Conti, dipendenti a rischio trattenuta

Modica e l’ammanco di 300 euro sull’incasso dei biglietti del castello dei Conti, dipendenti a rischio trattenuta

6 Agosto 2025
Modica, i lavoratori delle cooperative sociali proclamano lo stato di agitazione

Modica, evaso dagli arresti domiciliari provoca caos all’ufficio anagrafe

6 Agosto 2025
Modica, tracce di sangue in diverse strade del centro storico

Modica, tracce di sangue in diverse strade del centro storico

6 Agosto 2025
Giarratana, conclusi i festeggiamenti in onore della Madonna della neve

Giarratana, conclusi i festeggiamenti in onore della Madonna della neve

6 Agosto 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Modica, ripristinato l’utilizzo a scopo potabile dell’acqua della condotta strada provinciale Sorda Sampieri

6 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Punta Secca, atto vandalico ai danni del busto di Andrea Camilleri

Punta Secca, atto vandalico ai danni del busto di Andrea Camilleri

6 Agosto 2025
Ragusa, applausi a scena aperta a Donnafugata per il Macbeth della compagnia Godot

Ragusa, applausi a scena aperta a Donnafugata per il Macbeth della compagnia Godot

6 Agosto 2025
La Virtus Ragusa ha ingaggiato Agustin Fabi

La Virtus Ragusa ha ingaggiato Agustin Fabi

6 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica