• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Novembre 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Comiso, domani seminario sul funzionamento delle menti naturali e artificiali

L'iniziativa voluta dall'Ordine Tsrm Pstrp di Ragusa

by Redazione
27 Giugno 2025
in Cronaca ed Attualità
Ragusa, Caruso Olivo eletto nel comitato centrale della federazione nazionale dei tecnici sanitari di radiologia medica delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione

Oplus_16908288

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’Ordine dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle Professioni sanitarie tecniche della riabilitazione della prevenzione di Ragusa ha promosso per domani, sabato 28 giugno, un seminario residenziale gratuito avente per tema “Funzionamento delle menti naturali ed artificiali ed etica delle nuove tecnologie”. L’appuntamento si terrà, a partire dalle 9, all’auditorium Carlo Pace di Comiso. E’ aperto a cento professionisti di tutte le aree sanitarie. Relatori saranno gli esperti Massimiliano Paganini e Roberto Di Bella. Dopo i saluti istituzionali del direttore generale Asp Ragusa Giuseppe Drago, del sindaco di Comiso, Maria Rita Schembari, del vicepresidente Fno Tsrm Pstrp, Leonardo Capaccioli, e del presidente dell’Ordine Tsrm Pstrp di Ragusa, Roberto Caruso Olivo, si entrerà nel vivo della trattazione degli argomenti indicati.

Il dottor Paganini si occuperà di “Funzionamento delle menti naturali e artificiali” puntando l’attenzione sui meccanismi neurologici e psicologici alla base dei processi decisionali delle menti umane e sull’analisi del funzionamento del sistema automatico e del sistema razionale. Nel primo pomeriggio, dalle 13,30 alle 15,30, il dottore Roberto Di Bella affronterà l’etica delle nuove tecnologie esaminando le implicazioni etiche dello sviluppo e dell’uso dell’intelligenza artificiale e delle tecnologie emergenti. A conclusione si terrà una tavola rotonda sui temi trattati tra pubblico ed esperti con moderatori i dottori Giulio Sapienza e Santa Giuliano. Sarà poi somministrato un questionario di valutazione ecm.

“Per le nostre professioni – commenta il presidente dell’Ordine Tsrm Pstrp di Ragusa, Roberto Caruso Olivo (nella foto) – si tratta di un passaggio cruciale perché ci confrontiamo con un nuovo modo di agire e di operare e abbiamo bisogno di sviluppare un approccio critico e responsabile verso le tecnologie innovative, considerando i loro impatti sociali, economici e ambientali. Cercheremo di comprendere come le macchine apprendono e prendono decisioni attraverso algoritmi e, soprattutto, la valutazione delle differenze e delle somiglianze tra processi decisionali umani e artificiali. Insomma, esploreremo i limiti e i bias cognitivi che influenzano le decisioni. Un appuntamento molto interessante per tutti gli addetti ai lavori”.

Redazione

Next Post
Scoglitti, la ruspa in spiaggia tra i bagnanti. E’ protesta

Scoglitti, la ruspa in spiaggia tra i bagnanti. E' protesta

Cronaca ed Attualità

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

5 Novembre 2025
Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

5 Novembre 2025
Ragusa, la Fisascat Cisl promuove momenti di formazione per Rsa e dirigenti sindacali

Ragusa, la Fisascat Cisl promuove momenti di formazione per Rsa e dirigenti sindacali

5 Novembre 2025
Anche in provincia di Ragusa numerosi tentativi di truffa agli anziani attraverso i messaggi telefonici

Anche in provincia di Ragusa numerosi tentativi di truffa agli anziani attraverso i messaggi telefonici

5 Novembre 2025
Ragusa, la campagna antinfluenzale dell’Asp sbarca anche in Prefettura

Ragusa, la campagna antinfluenzale dell’Asp sbarca anche in Prefettura

5 Novembre 2025
Omicidio Ottaviano, a uccidere lo sciclitano sarebbe stato l’attuale compagno 43enne della ex

Omicidio Ottaviano, a uccidere lo sciclitano sarebbe stato l’attuale compagno 43enne della ex

5 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

5 Novembre 2025
L’assassinio di Scicli, ecco chi è il presunto omicida Giovanni Agosta

L’assassinio di Scicli, ecco chi è il presunto omicida Giovanni Agosta

5 Novembre 2025
Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

5 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica