• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Novembre 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

Ragusa e le sfide della nuova Pac

Opportunità e criticità per le imprese agricole al centro dell'appuntamento promosso da Confagricoltura

by Redazione
28 Giugno 2025
in Economia
Ragusa e le sfide della nuova Pac
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Le sfide della nuova PAC, le opportunità e le criticità per le aziende agricole, l’esperienza nel territorio siciliano attraverso la voce delle imprese sono state al centro del convegno che si è svolto ieri a Ragusa presso il Teatro Donnafugata, “Pac: l’esperienza Siciliana“, nell’ambito del progetto CAP COM della DG AGRI, che Confagricoltura sta portando avanti in partnership con Ansa.it.

Una discussione densa di contenuti, analisi tecniche e spunti operativi, ma anche un momento di confronto corale e orizzontale tra imprenditori, tecnici e rappresentanti delle Istituzioni su un tema di importanza strategica per il futuro dell’agricoltura siciliana.

Il Presidente di Confagricoltura Ragusa, Antonino Pirrè, nel suo intervento introduttivo ha sottolineato che la nuova PAC 2023-2027 rappresenta un’opportunità cruciale per l’agricoltura siciliana, che deve affrontare sfide strutturali come la frammentazione aziendale e le criticità infrastrutturali. Il prof. Biagio Pecorino, professore di Economia agraria all’Università degli Studi di Catania, con la sua illuminante relazione, ha condiviso dati che fotografano una situazione caratterizzata da luci e ombre, ma soprattutto di opportunità e sfide da cogliere nella delicata fase di passaggio al PSR al PSP.

Gli imprenditori Franco Gurrieri (La Mediterranea fiori) e Maria Elizabeth Modica (Azienda agricola Modica) hanno evidenziato le criticità legate alle lentezze e alle lungaggini burocratiche, nonché ai grossi limiti infrastrutturali e alle difficoltà per l’approvvigionamento idrico del territorio regionale, che frenano l’azione di chi vuole investire nell’innovazione dell’agricoltura siciliana. Molto apprezzato e puntuale l’intervento di Giorgio Carpenzano, Capo dell’Ispettorato Agrario di Ragusa. Nelle sue conclusioni, il Presidente di Confagricoltura Sicilia, Rosario Marchese Ragona, ha ribadito l’impegno di Confagricoltura nell’accompagnare le imprese nell’accesso alle nuove misure, promuovendo aggregazione e innovazione per rendere l’agricoltura siciliana più competitiva sui mercati internazionali.

I lavori sono stati condotti in modo brillante e puntuale da Elisabetta Guidobaldi, giornalista dell’ANSA, e sono stati trasmessi in streaming sui siti di Confagricoltura, ANSA Terra&Gusto e ANSA Europa.

Redazione

Next Post
Scicli, consegnati i lavori per la messa in sicurezza della collina Scicli

Scicli, consegnati i lavori per la messa in sicurezza della collina Scicli

Cronaca ed Attualità

Ragusa, i ragazzi dell’Anffas onlus in visita alla mostra Tempus edax rerum

Ragusa, i ragazzi dell’Anffas onlus in visita alla mostra Tempus edax rerum

2 Novembre 2025
Ragusa, tre cerimonie per la commemorazione dei defunti

Ragusa, tre cerimonie per la commemorazione dei defunti

2 Novembre 2025
Ragusa, la polizia celebra i propri caduti nella giornata della commemorazione dei defunti

Ragusa, la polizia celebra i propri caduti nella giornata della commemorazione dei defunti

2 Novembre 2025
Ragusa, accoltellato perché lo aveva rimproverato per avere rigato la sua auto: l’aggressore è stato arrestato

Un’altra aggressione a Ragusa, stavolta in periferia: giovane accoltellato per una banale lite

2 Novembre 2025
Cimitero di Modica e loculi inagibili, il senatore Scivoletto lancia una proposta

Cimitero di Modica e loculi inagibili, il senatore Scivoletto lancia una proposta

1 Novembre 2025
Modica, inaugurato il riqualificato stadio Pietro Scollo

Modica, inaugurato il riqualificato stadio Pietro Scollo

1 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Volley Modica si riscatta e batte in quattro set il Galatone dell’ex Padura Diaz

Il Volley Modica si riscatta e batte in quattro set il Galatone dell’ex Padura Diaz

2 Novembre 2025
La Virtus Ragusa conquista la quinta vittoria di fila dopo avere battuto Barcellona nel derby

La Virtus Ragusa conquista la quinta vittoria di fila dopo avere battuto Barcellona nel derby

2 Novembre 2025
Il Ragusa calcio conquista la prima vittoria della stagione sul difficile campo della Vibonese

Il Ragusa calcio conquista la prima vittoria della stagione sul difficile campo della Vibonese

2 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica