• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Luglio 10, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Nuovo decreto del vescovo di Ragusa, ecco come bisognerà appellare i patroni San Giorgio e San Giovanni

Alcune sostanziali novità nel calendario liturgico proprio approvato dalla Santa sede

by Redazione
9 Luglio 2025
in In Evidenza
Ragusa, il sisma del 1693 e la processione congiunta di San Giovanni e San Giorgio
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il vescovo di Ragusa, mons. Giuseppe La Placa (nella foto), con decreto annuncia l’entrata in vigore del nuovo Calendario Liturgico Proprio, approvato dalla Santa Sede con decreto del Dicastero per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti in data 28 febbraio 2025 (prot. 482/23), e trasmesso con l’esemplare autentico firmato dal Prefetto, S.Em.R. Card. Arthur Roche.

Il nuovo Calendario, che mantiene la sostanziale struttura di quello vigente dal 28 novembre 2004, recepisce alcune importanti novità:

– l’inserimento di San Giorgio, martire, come patrono della città di Ragusa, con grado di solennità il 23 aprile nella città capoluogo e memoria obbligatoria nel resto della diocesi.

– l’aggiunta della memoria della Beata Maria Candida dell’Eucaristia, vergine, il 14 giugno.

Il nuovo Calendario è stato reso ufficiale con decreto vescovile del 7 luglio 2025 (prot. 889/25) e diverrà operativo a partire dal 16 luglio 2025, memoria della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo e IV anniversario dell’Ordinazione episcopale del Vescovo di Ragusa.

Questo prezioso strumento liturgico, condiviso con tutte le diocesi della Sicilia e radicato nel vissuto spirituale del nostro territorio, esprime la ricchezza della santità locale e promuove una fede profondamente incarnata nella storia e nella tradizione del popolo ragusano.

Come sottolinea il Vescovo, «La presenza di un Calendario che, oltre a determinare la venerazione da prestare alle Sante e ai Santi di Sicilia, contiene anche le norme per il culto peculiare da riservare a quelli tra di loro che hanno un legame particolare con la nostra diocesi, deve essere motivo di grande gioia per tutta la comunità cristiana».

Che la Beata Vergine Maria, venerata con tanti titoli nel Calendario diocesano, continui ad accompagnare il cammino di fede della Chiesa di Ragusa, sostenendo la sua fedeltà orante e il desiderio di santità.

Il vescovo Giuseppe, inoltre con il decreto 890/25 dispone che:

– è abrogato il decreto del 13/5/2024 protocollo 425-24

– per San Giovanni Battista sia utilizzato esclusivamente il titolo di Patrono principale della Diocesi e patrono della Città di Ragusa

– per San Giorgio martire sia utilizzato esclusivamente il titolo di Patrono della Città di Ragusa – per San Giovanni Battista e San Giorgio insieme sia utilizzato esclusivamente il titolo di Patroni della Città di Ragusa

«I parroci delle due parrocchie – scrive il Vescovo nel decreto – riordino che la comunicazione ufficiale è istituzionale della parrocchia e delle sue iniziative, non ultime le feste esterne, dipende esclusivamente dalla loro responsabilità e che tali comunicazioni non possono essere trasferite o delegate ad altri soggetti, enti o associazioni».

Redazione

Next Post
Ispica, furto di cavi di rame: arrestato un 21enne aretuseo

Ispica, furto di cavi di rame: arrestato un 21enne aretuseo

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Marina di Modica, fa il bagno e rischia di annegare: salvata giovane donna

Marina di Modica, salvate due bambine trascinate al largo dalla corrente

9 Luglio 2025
I premiati di Ragusani nel mondo, ecco Mirja Cartia D’Asero

I premiati di Ragusani nel mondo, ecco Mirja Cartia D’Asero

9 Luglio 2025
Centro storico a Ragusa, arrestato gambiano mentre spaccia

Centro storico a Ragusa, arrestato gambiano mentre spaccia

9 Luglio 2025
Ispica, sequestro preventivo di 700mila euro a una concessionaria di auto usate: è accusata di avere truffato una società di finanziamenti

Il parco auto circolante in provincia di Ragusa è sempre più vecchio

9 Luglio 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria ricorda l’82esimo anniversario dello Sbarco degli alleati a Scoglitti

9 Luglio 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

9 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Marina di Modica, fa il bagno e rischia di annegare: salvata giovane donna

Marina di Modica, salvate due bambine trascinate al largo dalla corrente

9 Luglio 2025
Ragusa-Chiaramonte, investe un bovino che si accascia e muore

Ragusa-Chiaramonte, investe un bovino che si accascia e muore

9 Luglio 2025
Ragusa: “Quella casa di riposo era un lager per gli anziani”. I dettagli delle indagini dei Nas

Ragusa e la casa di riposo Villa Ortensia, rinviati a giudizio i 9 imputati

9 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica