• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Ottobre 23, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

San Biagio, domani a Comiso è la festa del patrono

L'uscita con il simulacro e la processione per le vie del centro i momenti più significativi

by Redazione
12 Luglio 2025
in Cronaca ed Attualità
San Biagio, domani a Comiso è la festa del patrono
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
E’ il giorno più atteso dai fedeli e dai devoti. E’ l’ora della festa esterna. Comiso celebra il patrono San Biagio martire. Domani si comincia alle 7 con la celebrazione eucaristica. Alle 8 ci sarà la santa messa presieduta da don Gino Ravalli, alle 9 quella presieduta da fra’ Corrado Germano. Alle 10 la celebrazione eucaristica tenuta da don Mario Modica mentre alle 11 la santa messa sarà presieduta da don Roberto Asta, vicario generale della diocesi di Ragusa. A mezzogiorno la santa messa presieduta dal rettore, il sacerdote Fabio Stracquadaini, e animata dai portatori di San Biagio. Il festoso scampanio è previsto alle 8,30, alle 12 e alle 17. Alle 9, sempre di domani naturalmente, ci sarà il corpo bandistico “Diana” che percorrerà le principali vie della città. Alle 11 marce sinfoniche in piazza Fonte Diana, alle 13 la discesa del simulacro di San Biagio dall’altare maggiore. Si riprende nel pomeriggio alle 17,30 quando i corpi bandistici “Diana” e “Caravaglios” percorreranno le principali vie cittadine. Alle 18 il raduno dei pellegrini nella chiesa di San Biagio e l’uscita del simulacro del santo patrono. Nella scalinata della chiesa di San Biagio il coro cittadino eseguirà l’inno in onore del patrono, composto dal sacerdote Antonio Garziero, musicato per banda dal maestro Claudio Digiacomo, diretto da Maria Lucia Faro ed eseguito dal corpo bandistico “Diana”. Subito dopo avrà inizio la processione che sarà allietata dalle marce sinfoniche eseguite dai corpi bandistici “Diana” e “Caravaglios” con il seguente itinerario: viale della Resistenza, via Risorgimento, via Gramsci, via San Biagio, via Morso, via San Francesco, via Tasso, via Crispi, via La Farina, via Vittorio Emanuele, via Conte di Torino, via San Leonardo, via Marengo, via Roma, via Cucuzzella, via Gen. Amato, via Veneto, via Casmene, via Regolo, via Principe di Piemonte, via Umberto I, via Di Vita, piazza Fonte Diana, via Mons. Rimmaudo (ingresso e sosta in chiesa Madre), piazza Fonte Diana, via San Biagio e rientro in chiesa. Alle 19,30 la celebrazione eucaristica presieduta da don Marco Diara. Martedì 15 luglio si terrà poi la celebrazione eucaristica alle 19 mente alle 20 ci sarà il sorteggio dei premi messi in palio per la festa di Maria Ss. Addolorata. L’appuntamento si terrà presso la chiesa di San Biagio. A occuparsi della diffusione mediatica degli eventi relativi a questa speciale tradizione religiosa l’impresa Gali group trasporti e logistica di Ispica.

Redazione

Next Post
Pozzallo e l’evento di FdI “Prima di tutto i doveri”

Pozzallo e l'evento di FdI "Prima di tutto i doveri"

Cronaca ed Attualità

Comiso, approvato il piano triennale delle opere pubbliche in consiglio comunale

Comiso, approvato il piano triennale delle opere pubbliche in consiglio comunale

23 Ottobre 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria partecipa alla XXII giornata nazionale del trekking urbano

23 Ottobre 2025
Ragusa, da lunedì una serie di appuntamenti per i 60 anni della istituzione della parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

Ragusa, da lunedì una serie di appuntamenti per i 60 anni della istituzione della parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

23 Ottobre 2025
Gela, il parroco del Carmine accoltellato in chiesa

Gela, il parroco del Carmine accoltellato in chiesa

23 Ottobre 2025
Ragusa, la tribuna centrale dello stadio Aldo Campo sarà intitolata a Carlo Cesarato

Ragusa, la tribuna centrale dello stadio Aldo Campo sarà intitolata a Carlo Cesarato

23 Ottobre 2025
Vittoria e il centro di diabetologia pediatrica, i Cinque Stelle: “Non più procrastinabile il pieno funzionamento”

Vittoria e il centro di diabetologia pediatrica, i Cinque Stelle: “Non più procrastinabile il pieno funzionamento”

23 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, rissa tra extracomunitari nei pressi della stazione ferroviaria

Vittoria, ennesima rissa in via Cavour. Monta l’allarme

23 Ottobre 2025
Porto di Pozzallo, sequestrati 250 chili di pesce non tracciato

Porto di Pozzallo, sequestrati 250 chili di pesce non tracciato

23 Ottobre 2025
Comiso, approvato il piano triennale delle opere pubbliche in consiglio comunale

Comiso, approvato il piano triennale delle opere pubbliche in consiglio comunale

23 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica