• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Ottobre 23, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

Contestata la collocazione del palco che svilirebbe il significato simbolico dell'opera d'arte

by Redazione
18 Luglio 2025
in Cronaca ed Attualità
Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
“Quando qualche mese fa ad Ispica un signore, poi identificato, ha imbrattato la base della statua della Resistenza, unanime si è levata una voce di indignazione da parte delle istituzioni, della politica, delle associazioni e della società civile. Si è anche proceduto a denunciare il fatto alle autorità, volendo, tra le altre cose, rimarcare in questo modo l’importanza dell’effige che, posta in piazza Unità d’Italia, al centro di Ispica, richiama i valori di quella esperienza generatrice di libertà e di democrazia che si pone a fondamento della nostra Carta costituzionale e della nostra Repubblica”. Così il Mosaico delle Corresponsabilità in una nota. “Anche questa estate, però, perché non è la prima volta – prosegue la nota – si è ritenuto opportuno installare il palco per le manifestazioni estive proprio davanti la statua della resistenza. Dinanzi all’immagine che oggi ci offre la nostra piazza, dove la Resistenza, mortificata alle spalle del palco, da centrale diventa marginale, ci chiediamo cosa sia più grave, se il gesto istintivo di uno sprovveduto o la scelta ragionata di una amministrazione che da anni perpetra questa modalità, sostenuta, se escludiamo la “voce nel deserto” di qualche novello Giovanni Battista, da un silenzio generale. In un periodo come quello che stiamo attraversando, in cui i sistemi democratici sono nettamente in crisi a motivo delle forti spinte autoritarie che da più parti cercano di conquistare terreno, custodire il valore della Resistenza, quindi anche i simboli che la rappresentano, per tutti noi è una priorità assoluta”. “A quanto pare, però, per alcuni dei nostri politici – è detto ancora – non si tratta di un tema che possa interessare la cittadinanza. Noi, però, non crediamo sia così! I cittadini di Ispica sono per lo più delusi e sfiduciati, non di certo disinteressati. E comunque secondo questo modo di ragionare è come se la politica non avesse anche un ruolo educativo. Immaginate cosa sarebbe se due genitori decidessero di affrontare con i propri figli solo i temi che questi ultimi gradiscono, interessati solo a ricevere il consenso da parte della loro prole”. “A proposito del ruolo educativo della politica e delle istituzioni, le azioni che queste pongono in essere nelle comunità hanno una grande influenza sui cittadini tanto da risultare esemplari. Per cui attenzione, perché da questa prassi, per nulla edificante, potrebbe passare un messaggio del tipo: “anche voi potete trattate la statua della Resistenza male, come la stiamo trattando noi”. Per questo motivo la prossima volta che qualcuno vandalizzerà il nostro “amato” monumento, prima di denunciare il reo di turno, alla politica e alle istituzioni locali toccherebbe esprimere un doveroso e pubblico “Mea culpa”.  E, in tutto ciò, alla nostra “amata” Resistenza non resta altro che continuare a resistere”.

Redazione

Next Post
Ma cosa sta succedendo ad Acate? Terzo rogo in cinque giorni

Ma cosa sta succedendo ad Acate? Terzo rogo in cinque giorni

Cronaca ed Attualità

Comiso, approvato il piano triennale delle opere pubbliche in consiglio comunale

Comiso, approvato il piano triennale delle opere pubbliche in consiglio comunale

23 Ottobre 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria partecipa alla XXII giornata nazionale del trekking urbano

23 Ottobre 2025
Ragusa, da lunedì una serie di appuntamenti per i 60 anni della istituzione della parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

Ragusa, da lunedì una serie di appuntamenti per i 60 anni della istituzione della parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

23 Ottobre 2025
Gela, il parroco del Carmine accoltellato in chiesa

Gela, il parroco del Carmine accoltellato in chiesa

23 Ottobre 2025
Ragusa, la tribuna centrale dello stadio Aldo Campo sarà intitolata a Carlo Cesarato

Ragusa, la tribuna centrale dello stadio Aldo Campo sarà intitolata a Carlo Cesarato

23 Ottobre 2025
Vittoria e il centro di diabetologia pediatrica, i Cinque Stelle: “Non più procrastinabile il pieno funzionamento”

Vittoria e il centro di diabetologia pediatrica, i Cinque Stelle: “Non più procrastinabile il pieno funzionamento”

23 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, rissa tra extracomunitari nei pressi della stazione ferroviaria

Vittoria, ennesima rissa in via Cavour. Monta l’allarme

23 Ottobre 2025
Porto di Pozzallo, sequestrati 250 chili di pesce non tracciato

Porto di Pozzallo, sequestrati 250 chili di pesce non tracciato

23 Ottobre 2025
Comiso, approvato il piano triennale delle opere pubbliche in consiglio comunale

Comiso, approvato il piano triennale delle opere pubbliche in consiglio comunale

23 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica