• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

Assemblea di Sicindustria Ragusa: “L’area iblea punta a diventare modello nazionale di sviluppo

Il presidente Cappello: "Abbiamo imprese solide, capitale umano, una biodiversità economica unica. Ora serve un passo in più"

by Redazione
19 Luglio 2025
in Economia
Assemblea di Sicindustria Ragusa: “L’area iblea punta a diventare modello nazionale di sviluppo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Ragusa non si accontenta di essere un’anomalia virtuosa nel Sud Italia: punta a diventare un modello nazionale di sviluppo. È stato questo il filo conduttore dell’assemblea annuale di Sicindustria Ragusa, dal titolo “The Collective Table – Laboratorio di Opportunità”, che si è svolta ieri sera al Poggio del Sole Resort. Nel corso dell’incontro, il presidente della delegazione iblea, Giorgio Cappello, ha presentato una strategia al 2034 per trasformare la provincia in un hub di innovazione, sostenibilità e attrattività imprenditoriale. “Abbiamo imprese solide, capitale umano, una biodiversità economica unica – ha detto Cappello –. Ora serve un passo in più: metterci insieme. Basta pensare in piccolo, serve un ecosistema collettivo per essere davvero competitivi” (nella foto sopra da sinistra Giorgio Cappello e Luigi Rizzolo).
Una visione condivisa dal presidente di Sicindustria, Luigi Rizzolo, che ha preso parte all’Assemblea e, davanti a una fitta platea di imprenditori e stakeholder, ha sottolineato: “Il Modello Ragusa è già realtà: qui si fa sistema, si lavora in rete, si guarda oltre il proprio orticello. È un esempio da proteggere e replicare. Ma ora serve una politica all’altezza, che traduca le idee in opere e le urgenze in priorità”. La fotografia economica del territorio conferma le basi solide da cui partire. Secondo gli ultimi dati Istat, nel 2024 il Pil della provincia è cresciuto dello 0,55%, a fronte dell’1,3% in Sicilia, dell’1,1% nel Mezzogiorno e dello 0,9% a livello nazionale. Il tasso di disoccupazione si attesta al 10%, al di sotto della media regionale (13%). L’export ragusano ha raggiunto i 583 milioni di euro (+3% su base annua), trainato da agroindustria, materiali da costruzione, plastica per l’agricoltura e prodotti trasformati come conserve e salumi. Tra i mercati principali: Germania, Malta e Francia. Dal 2001 a oggi, l’export ha registrato una crescita media annua del 5%, pari a un aumento complessivo del 207%.
“In un contesto regionale in calo, penalizzato dalla crisi del comparto petrolifero – ha aggiunto Cappello – Ragusa si conferma un territorio resiliente, con un tessuto produttivo internazionalizzato e una solidità finanziaria superiore alla media”. Ma il futuro non si costruisce da solo. Per questo Cappello ha tracciato cinque direttrici strategiche: infrastrutture; giovani e formazione; transizione energetica e ambientale; digitale e intelligenza artificiale; internazionalizzazione e attrazione investimenti. In particolare, l’attenzione è puntata sul completamento dell’autostrada Siracusa-Gela e della Ragusa-Catania; sul potenziamento del porto di Pozzallo; sul rilancio dell’aeroporto di Comiso, con l’obiettivo di un milione di passeggeri l’anno; sullo sviluppo dell’intermodalità ferroviaria e sul rafforzamento degli ITS e delle politiche per il rientro dei giovani formati altrove. Al centro anche la transizione energetica, con focus su comunità rinnovabili e idrogeno verde, e la trasformazione digitale delle PMI, attraverso formazione su intelligenza artificiale, cybersecurity e promozione internazionale del territorio. “Non possiamo più permetterci – ha sottolineato Cappello – che le imprese vengano ostacolate da oneri inutili o da lotti industriali bloccati. Vanno eliminate le barriere burocratiche, riconosciuta la prelazione alle aziende già insediate, sbloccati i terreni di Modica-Pozzallo. La crescita non può aspettare i tempi della carta bollata. Abbiamo tutte le carte in regola per diventare un territorio guida”.

Redazione

Next Post
Ragusa e il turismo, Confimprese: “Occorre creare un circolo virtuoso per i commercianti”

Ragusa e il turismo, Confimprese: "Occorre creare un circolo virtuoso per i commercianti"

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Modica, i lavoratori delle cooperative sociali proclamano lo stato di agitazione

Modica e la rivoluzione digitale a palazzo di Città

21 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Francesca Cappello

Ragusa piange la scomparsa di Francesca Cappello

21 Luglio 2025
Ragusa, l’assemblea annuale dell’Ordine dei medici ha fatto il punto sulle criticità della professione

Ragusa, l’assemblea annuale dell’Ordine dei medici ha fatto il punto sulle criticità della professione

21 Luglio 2025
Perde il controllo dell’auto e finisce contro l’ingresso di una banca

Perde il controllo dell’auto e finisce contro l’ingresso di una banca

20 Luglio 2025
Santa Croce, votate le oltre 70 osservazioni presentate in aula

Santa Croce, votate le oltre 70 osservazioni presentate in aula

19 Luglio 2025
I carabinieri e la legalità, a Modica incontro con i giovani di Crisci Ranni

I carabinieri e la legalità, a Modica incontro con i giovani di Crisci Ranni

19 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, i lavoratori delle cooperative sociali proclamano lo stato di agitazione

Modica e la rivoluzione digitale a palazzo di Città

21 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Francesca Cappello

Ragusa piange la scomparsa di Francesca Cappello

21 Luglio 2025
MeMuFest a Giarratana, la festa medievale ha chiuso con il botto

MeMuFest a Giarratana, la festa medievale ha chiuso con il botto

21 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica