• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Santa Croce, votate le oltre 70 osservazioni presentate in aula

L'ultimo Prg era in vigore dal 2005

by Redazione
19 Luglio 2025
in Cronaca ed Attualità
Santa Croce, votate le oltre 70 osservazioni presentate in aula
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Si è concluso l’iter amministrativo per l’approvazione della Variante al Piano Regolatore Generale. Ieri il Consiglio comunale ha infatti vagliato e votato le osservazioni e adesso l’iter prosegue alla Regione. E’ stato un percorso lungo, avviato dall’Amministrazione Barone, e che ha avuto uno stallo temporale non indifferente. Dopo l’approvazione dello scorso agosto da parte del Consiglio Comunale, in un clima di collaborazione di tutti i consiglieri comunali che hanno preso parte alla votazione, in due sedute consiliari sono state votate le oltre 70 osservazioni dei cittadini. Un aggiornamento allo strumento urbanistico atteso da tempo: l’ultimo PRG era in vigore dal 2005. “Fin dal primo giorno del nostro insediamento, abbiamo ripreso a lavorarci partendo dalla condivisione, dall’ascolto e dall’analisi – dice il sindaco Peppe Dimartino -. Abbiamo scelto di portare avanti l’iter di questa variante perché di questo strumento urbanistico ne condividiamo i principi e siamo stati consapevoli, sin dall’inizio, di quanto importante fosse dotare la nostra città di un piano regolatore aggiornato, guardando allo sviluppo ed al futuro, nell’interesse esclusivo della cittadinanza”. Dopo gli incontri aperti con i cittadini, gli ordini professionali e le associazioni del territorio, sono state apportate delle modifiche proponendo degli emendamenti che vanno nella direzione di valorizzare la vocazione turistica del territorio, di contenere il consumo di suolo e di avere principi equi per tutti. “Nello specifico – prosegue il primo cittadino – abbiamo ottimizzato il sistema della perequazione e lavorato affinché vi possano essere le condizioni per chi vuole investire a Santa Croce, attraverso le strutture al servizio del turismo e della balneazione con la possibilità di destagionalizzare, oltre al miglioramento del sistema della viabilità extraurbana, l’implementazione di nuove aree verdi e dei servizi sulla fascia costiera”. Inoltre, vengono poste le basi per il futuro studio di dettaglio del centro storico e degli agglomerati extraurbani, parzialmente edificati, cosi da permetterne il recupero. “Ringrazio il consiglio comunale nella sua interezza: la presidenza, la maggioranza e l’opposizione che non ha fatto mancare il suo contributo e in particolare chi, pur nella diversità di posizioni, è rimasto diligentemente in aula per analizzare le osservazioni e fornire il proprio contributo – conclude Dimartino -. Spiace che non vi sia stata la presenza di alcuni consiglieri nelle sedute relative alle osservazioni: reputo importante il contributo di tutto il consiglio e il confronto, che c’è sempre stato, poteva essere alimentato in Aula con le dovute richieste di chiarimenti ai tecnici. Mi preme ringraziare l’assessore all’urbanistica Davide Mandarà, la giunta comunale, il progettista Ing. Franco Poidomani, il dirigente Arch. Gaudenzio Occhipinti, l’arch. Maurizio Arestia e tutto il personale dell’ufficio tecnico che ha lavorato alacremente per questa variante”.

Redazione

Next Post
Marina di Ragusa, viola il regime della sorveglianza speciale: denunciato 40enne

Marina di Ragusa, ruba cellulare e veicolo commerciale: pregiudicato in prova ai servizi sociali finisce in cella

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Perde il controllo dell’auto e finisce contro l’ingresso di una banca

Perde il controllo dell’auto e finisce contro l’ingresso di una banca

20 Luglio 2025
Santa Croce, votate le oltre 70 osservazioni presentate in aula

Santa Croce, votate le oltre 70 osservazioni presentate in aula

19 Luglio 2025
I carabinieri e la legalità, a Modica incontro con i giovani di Crisci Ranni

I carabinieri e la legalità, a Modica incontro con i giovani di Crisci Ranni

19 Luglio 2025
Hot spot di Pozzallo, i sindacati denunciano una serie di disagi ai danni dei lavoratori

Hot spot di Pozzallo, i sindacati denunciano una serie di disagi ai danni dei lavoratori

19 Luglio 2025
Ragusa e il turismo, Confimprese: “Occorre creare un circolo virtuoso per i commercianti”

Ragusa e il turismo, Confimprese: “Occorre creare un circolo virtuoso per i commercianti”

19 Luglio 2025
Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

“Situazione esplosiva al pronto soccorso dell’ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa”

“Situazione esplosiva al pronto soccorso dell’ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa”

20 Luglio 2025
Perde il controllo dell’auto e finisce contro l’ingresso di una banca

Perde il controllo dell’auto e finisce contro l’ingresso di una banca

20 Luglio 2025
Scoglitti, accoltellamento nella notte: degenera lite tra due italiani

Scoglitti, accoltellamento nella notte: degenera lite tra due italiani

20 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica